Cibus 2021 è il salone del cibo e della ripartenza in questa emergenza pandemica che ha mollato un po’ la presa. A Parma, dal 31 agosto al 3 settembre, potremo valutare la capacità delle [...]
di Marco Galetti Trattoria Peli, dehors Trattoria Peli, ci si può emozionare davanti a una carta delle vivande…leggere “condimenti: pomodoro, ragù, piselli… “ è commovente Cosa si [...]
Per alcuni, le carrube sono il ricordo dell’estate, quando da bambini ci si divertiva a rosicchiare questi strani e dolci frutti durante le gite in campagna o al mare. Perché [...]
Garganelli al basilico con pomodori e stracciatella Quest'anno il ferragosto io e mio marito l'abbiamo trascorso al lago. Ci hanno raggiunto i nostri amici ed anche se avevamo stabilito di non [...]
I germogli di bambù sono consumati da secoli e ampiamente diffusi anche nei ristoranti orientali d’Occidente. Solo di recente, però, sono stati valorizzati per le loro proprietà [...]
Leggete con noi questa guida su come fare il polpettone perfetto, con consigli e trucchi e tante ricette da non perdere, ottime per preparare un piatto speciale e gustosissimo. Se il [...]
Rotolando verso sud prima o poi si deve passare in Basilicata e magari fermarsi un po’ per assaggiare un pezzo di cucina lucana, onesta e genuina proprio come lei. Una terra aspra e [...]
Non vi impressionate, Arlecchino non è una qualità di Ragù ma i colori che avrà il piatto a fine preparazione. Dunque se volete farvi un bel piatto di pasta con il ragù ecco una ricetta [...]
Con la Locanda Mammì ad Agnone in Molise ribadiamo che ci piacciono le prove scientifiche. Ci perdonerete però se inizieremo con un’asserzione usata e forse abusata nel linguaggio [...]
Ecco una raccolta di ricette estive vegetariane con tantissime verdure di stagione, per portare in tavola piatti sfiziosi in maniera facile e veloce seguendo un’alimentazione corretta, [...]
Vediamo come cucinare le seppie, molluschi molto saporiti e tipici del nostro mare, con cui potete preparare tanti tipi di piatti diversi: antipasti, primi e secondi. Famosi per il loro nero [...]
Ecco una piccola ma preziosa e guida su come usare il nero di seppia, un ingrediente che non serve solo per preparare la pasta nera ma potete usarlo anche per saporiti e nerissimi intingoli, [...]
L’estate è la stagione in cui, tra i banchi del mercato, tra frutta e verdura di stagione, si possono scorgere anche le pannocchie. Sul litorale romano, poi, è facile trovare anche [...]
Una vacanza slow predilige parchi naturali, zone tranquille e tanto verde. Se state cercando tutto ciò, probabilmente il Parco Naturale dei Colli Euganei è esattamente ciò che fai per [...]
Non è certo un segreto che io ami la cucina indiana e che sia un’appassionata di spezie (il mio armadietto parla chiaro e a ben guardare meriterebbe anche un po’ di decluttering). [...]
L’estate significa una continua ricerca di ricette leggere e veloci, che non implichino troppa fatica ai fornelli ma soddisfino ugualmente le papille gustative. La soluzione la propone lo chef [...]
Frittata con zucchine e scamorza e pesto di piselliCucino molto, lo faccio con amore, con piacere, con gioia, cucino per mio marito, per i miei amici, per me, of course e da qualche tempo, cari [...]
Pomodori ripieni di riso venere, piselli e cipollotti Un sabato mattina di luglio nella mia cucina al ritorno dalla spesa. Caldo o non caldo ho bisogno di una tazza di tè fumante. Apro tutti i [...]
Beyond Meat lancia una nuova versione delle sue crocchette di pollo senza pollo, in quasi 400 ristoranti negli Stati Uniti. Erano più di due anni che Beyond non teneva in commercio delle [...]
Uova alla flamenca o huevos a la flamenca oggi andiamo nella Penisola Iberica con questa ricetta tipica della cucina dell'Andalusia in Spagna un piatto facile e ricco di sapore.Una preparazione [...]
Ci risiamo con il ristorante Reale e il nuovo menu da 150 €. Anche questa estate, Niko Romito propone al suo tre stelle Michelin la formula accattivante del menu unico di degustazione. Una [...]
Polpette di riso, zucchine, piselli e scamorza, golose e veg Quando ero molto giovane, dopo aver terminato la lettura di un libro di letteratura francese o dopo aver preparato le crepes, [...]
Fatece largo che passamo noi: sì perché la nostra “società dei magnaccioni” targata Dissapore attraversa il Lazio, dalla Tuscia viterbese ai Castelli romani, dalla Ciociaria fino al [...]
Tornare al ristorante stella Michelin Il Cappero e al Therasia Resort Sea&Spa nell’Isola di Vulcano è un’emozione alla quale non ci si abitua mai. Del ristorante guidato da Giuseppe [...]
Sgranare i piselli è una delle attività più divertenti da fare in cucina e non è un caso se è una di quelle in cui vengono coinvolti spesso e volentieri anche i bambini. Parliamo [...]