Ciao a tutti,se siete frequentatori di blog avrete sicuramente notato che in questi ultimi tempi si parla spesso di Salumi Italiani e di marchi DOP e IGP.Si tratta di un'iniziativa portata [...]
Una terra baciata dal clima, dalla disposizione geografica, dalla sapienza di mani antiche che hanno tramandato tanto nelle nostre cucine. Appunti su fogli di carta ingialliti, ricette , [...]
Buongiorno e buona domenica!Oggi è il 6 del mese, e come mese in questa data, noi amiche della cuochina ci ritroviamo a cucinare in compagnia con una ricetta comune... oggi siamo a Roma, da [...]
INGREDIENTI:1 dose di pasta brisè all'olio,300 gr di riso già lessato,150 gr di coppa piacentina dop,1 melanzana lunga,100 gr di taleggio,80 gr di ricotta,1 mozzarella,origano fresco,olio [...]
Langhe-Roero e Monferrato Patrimonio mondiale dell'umanità, l'Unesco non poteva farci regalo migliore. Quando ci giunge la notizia stiamo per trascorrere una giornata fantastica con [...]
Cosa posso dirvi di questo piatto? Se ci provate non resterete delusi, almeno, a noi questi tortelli sono piaciuti tantissimo! La domenica mattina è sicuramente la giornata ideale per la pasta [...]
Eccoci qui in piena estate, era ora !Oggi è una giornata fantastica, speriamo che il tempo metta giudizio e continui così....Giusto perchè abbiamo fede e crediamo al caldo in arrivo, noi del [...]
Ingredienti: 350 g di rigatoni, 2 zucchine medie, 100 g di Pancetta di Piacenza in 3-4 fette non troppo sottili, Grana Padano, olio extravergine di oliva, sale e pepe nero in grani. Tagliare le [...]
Ciao a tutti,come avrete notato, il post precedente è stato una breve introduzione al mondo dei Salumi Italiani e in particolare al Salame Piacentino DOP.Adesso è il momento della ricetta!Ho [...]
Il nostro paese è pieno di eccellenze gastronomiche che trasversalmente toccano tutte le tipologie di alimenti.Pensate solo a quanti prodotti tipici hanno le nostre regioni, quante lavorazioni [...]
L’estimatore della piadina può essere di due generi: romagnolo il primo, vacanziero il secondo. Il primo ce l’ha tatuata sulla pancia a memoria del cibo più buono finito lì dentro, in [...]
Come promesso ecco la prima ricetta che ho preparato con la Coppa Piacentina DOP.... Come vi piace chiamarla? Schiacciata, focaccia...il nome non è importante, ma il sapore sì!! E il profumo [...]
Come già accennato, grazie a ISIT ho avuto la possibilità di assaggiare questo salume profumatissimo, e oggi vi voglio parlare proprio della Coppa Piacentina DOP. Questo salume si presenta di [...]
Questo mese la vincitrice è Tiziana del blog L'ombelico di Venere, e per fortuna la nostra amica ha scelto come sfida LA PIADINA!!!!!La ricetta è superlativa, l'impasto è vellutato e morbido, [...]
Ingredienti: 1 o 2 melanzane di forma regolare, una dozzina di fette di salame piacentino D.O.P., 50 g di yogurt greco magro, 40 ml di olio extravergine di oliva, una decina di rametti di [...]
Avevo appeso lo gnocco al chiodo.Quello di patate ovviamente.E che diamine sono una foodblogger.Anzi una buongustaia prima di essere una scrittrice di cibo.E io gli gnocchi li adoro.Ma non mi [...]
Il nome – Salsamenteria di Parma, già “Salsamenteria Verdiana” – anche a Milano è da solo un menù e un programma. Ci si aspettano tutti i piatti più tradizionali della zona, i [...]
Oggi si dovrebbe parlare di Riccione con la stessa reverente emozione un tempo riservata a mete ben più note tra gli appassionati di gastronomia. Da qualche anno sotto trucco e look da [...]
Sobrietà, eleganza e basso profilo: saper vincere è importante. Sono le parole che Matteo Renzi va ripetendo, come un mantra, da ieri sera e nella conferenza stampa di questi minuti. Ma non [...]
Redazione di TigullioVino.it Oltre 18mila visitatori hanno affollato la grande sala di Piacenza Expo che è stata adibita ad accogliere birrifici artigianali italiani e stranieri per la [...]
L'uscita del mese di maggio della rubrica l'Italia nel Piatto ha come tema del latte e i suoi derivati che il territorio offre.Vivendo a Caserta notoria patria della mozzarella di bufala la mia [...]
Da quando ho aperto il blog mi sono sempre chiesta come fosse possibile che, dopo anni di incontri ed esperienze entusiasmanti, molti blogger fossero stanchi al punto da chiudere i [...]
Matteo Renzi ha confessato a Sette del Corriere i suoi 4 luoghi magici di Firenze per il cibo. Sono Da Lino, la trattoria in via Santa Elisabetta a due passi da Palazzo Vecchio, Ora [...]
Mariella Belloni 8-11 MAGGIO 2014 - Piacenza Expo BIRRA EXPO è un grande evento fieristico nazionale in programma nei padiglioni di Piacenza Expo dall’8 all’11 [...]