Le sarde fanno parte della famiglia del “pesce azzurro” così chiamata per il colore blu scuro del dorso e argentea del ventre, che caratterizza questi pesci. Il pesce azzurro [...]
La maionese è un’emulsione stabile di olio vegetale ed acqua, con il tuorlo d’uovo come emulsionante, ed è aromatizzata con aceto o succo di limone. L’uovo è [...]
Per tutto il mese di Aprile 2015, il Ristorante Toe Drue di Genova propone un menù a base di pesce di stagione. Il menù è così composto: - Acciughe dorate di Benvenuto – Un pò di [...]
Di Fabio Riccio Benché onnivoro per natura e per abitudini, stanotte ho fatto un sogno (di nuovo…) che è quelli di sedermi e mangiare in un ristorante senza nè carne nè pesce – per i [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Ho sempre pensato che la Paella fosse un piatto meraviglioso, ma mi ha sempre spaventata il fatto che la sua cottura (per via della varietà degli [...]
Abbiamo visto che da tempi immemori cibo è sinonimo di socialità e momento di condivisione. Se in passato questi momenti si limitavano ad essere vissuti intorno a un tavolo, oggi abbiamo più [...]
Ecco fatto, vi presento la mia nuova fissa nonché il nostro nuovo antipasto per la prossima vigilia di Natale, il salmone affumicato fatto in casa!Che poi non ho capito come mai prende quel non [...]
Questa è la torta che ho preparato per festeggiare il compleanno di mia cugina Orietta, mi è stato proibito spifferare la sua età, ma posso dirvi che io sono più giovane di lei.....Mi [...]
Il merluzzo nordico o merluzzo bianco Gadus morhua premde il nome di baccalà o stoccafisso a seconda del metodo di conservazione. Parliamo di pesci affatto piccoli poiché posso raggiungere i [...]
Forse a voi sembrerà la scoperta dell'acqua calda....perchè magari siete già abituati a cucinare in padella il pesce con contorno di patate come si fa normalmente nel forno....ma per me [...]
Questi burger di pesce, in questo caso novellame, o bianchetti o gianchetti…. A Palermo lo chiamiamo neonata… Una preparazione davvero saporita e leggera, ideale se siete a [...]
di Bruno Fulco Tipologia : Sicilia D.O.C. Vitigni [...]
Essere uno che provetto in cucina è questione anche di bravura, ma non solo: bisogna saper cucinare, saper elaborare gli ingredienti, avere fantasia, ma anche osservare delle regole basilari [...]
Al ristorante pizzeria Vicolo Stretto di Quercianella, in provincia di Livorno trovate una cucina genuina di pesce e pizze sia tradizionali che creative.
Sulla bassa temperatura il mondo si divide in due: Gruppo 1: Chi a malapena ne ha sentito parlare e fino ad oggi non ha sentito la necessità di saperne di più. Gruppo 2: Chi sbava di fronte a [...]
ΚΡΕΜΩΔΕΣ ΓΛΥΚΟ ΑΜΑΡΕΤΟΤο λικέρ αμαρέτο, αλλά και γενικά το άρωμα του πικραμύγδαλου μου αρέσουν ιδιαίτερα. [...]
Il fritto misto di pesce con paranza è un piatto classico e gustosissimo, un must irrinunciabile per gli amanti del pesce. Ovviamente per un risultato apprezzabile il pesce deve essere [...]
Eccoci qui…ormai manca pochissimo alla Pasqua e dalle parti di Contemporaneo Food si continua a sfornare ricette. Quella di oggi, che va benissimo per la merenda di Pasquetta, in realtà [...]
La primavera ed i suoi svariati prodotti mi hanno dato l’idea per questo condimento saporito ed originale. Gli agretti, o barba di frate, fino a qualche anno fa erano diffusi solo in Italia [...]
Appuntamento annuale dell'Uovo di Pasqua, anche se oramai mi sento come l'ultimo dei mohikani, sono uno dei pochi che ha la passione per le uova al cioccolato. Le vendite delle uova di Pasqua [...]
ΝΤΟΜΑΤΕΣ ΑΛΑ ΠΡΟΒΕΝΣΑΛΟι ντομάτες αλα προβενσάλ (tomates à la provençale) είναι ένα από τα πιό φημισμένα ορεκτικά [...]
In una normalissima giornata lavorativa succede che ti arriva una telefonata e la pausa pranzo assume inaspettatamente sapori e profumi da giorno di festa. Due giorni fa, ho infatti avuto il [...]
Indirizzo: Vico Satriano, 12 a Napoli. Come tutti sanno la città di Napoli si divide in tre spicchi: Spaccanapoli, che si addentra nella parte più antica e tortuosa, Via Toledo, con la [...]
Cheese cake all’arancia By Giovanna Bianco 3 aprile 2015 [...]
Laureata in lingua e letteratura Giapponese, Graziana Canova Tura ha vissuto per sei anni in Giappone, riportandone una serie di conoscenze e di ricette che sono confluite, anni dopo, nel [...]