Non ho mai sopportato gli appuntamenti al buio, eppure per dare retta alle insistenze delle amiche, ci sono cascata per ben due volte e con risultati disastrosi. Quando Lorenzo e Bianca [...]
Spesso la vita non va come ci si aspetta: si crede di aver preso una direzione e poi, vuoi per caso vuoi per necessità, si scopre d’improvviso l’esistenza di una strada del tutto diversa, [...]
Le belle giornate di sole fanno venire voglia di mangiare all’aperto. In riva a un lago, di fronte al mare o semplicemente su un prato: mangiare accanto ai fiori che sbocciano, illuminati [...]
Che negli ultimi tempi Torino si stia rianimando dal regale torpore dove era piombata, gastronomicamente parlando s’intende, lo avevamo già raccontato. Una nuova primavera, o un nuovo [...]
Sono sempre rimasto affascinato dalle tabelle sul tempo di cottura degli alimenti, schemi sintetici ma esaurienti che elencano quanto occorre, in minuti o in ore, in caso di procedimenti più [...]
Ci sono ristoranti dove la sola location è sufficiente a mettere tutti d’accordo sul fatto che si tratti di luoghi da cui passare almeno una volta nella vita, per mettere una spunta accanto [...]
Dopo la cena stile bavarese dell’altro giorno, oggi vi tocca un pane indiano sfogliato e burroso, semplice e curioso da preparare, con un procedimento di realizzazione davvero divertente. [...]
Sin alla sua attesissima apertura, anteprima assoluta per l’Italia della prestigiosa compagnia dell’hotellerie di lusso, il Mandarin Oriental si è affermato come uno degli hotel più di [...]
Dopo due anni di inattività, il ristorante All’Oro ha riaperto i battenti, prestigioso ospite di un altrettanto prestigioso hotel a 5 stelle. Stavolta però non si tratta del The First Hotel, [...]
Ingredienti per la biga:150 gr farina 00100 gr acqua tiepida1 cucchiaino zucchero7 gr lievito secco attivoInoltre : 600 gr farina 00250 gr farina 0500 gr acqua tiepida4 cucchiaini sale40 gr olio [...]
Episodio numero 6 per “Il ristorante della settimana“, la serie che ogni weekend Dissapore rivolge agli appassionati di fine-dining. Trovate superficiali e scombiccherate le [...]
Incontro Riccardo Di Giacinto la sera tardi: se non fossimo a Roma potremmo dire che è notte. Veste la giacca bianca immacolata dello chef, ma indossa i panni di una multinazionale: sono [...]
ΣΑΡΤΟΎ : ΓΙΟΡΤΙΝΗ ΜΠΟΜΠΑ ΡΥΖΙΟΥ ΑΠΟ ΤΗΝ ΝΑΠΟΛΕΤΑΝΙΚΗ ΚΟΥΖΙΝΑΤο Πάσχα πλέον έφτασε και πιστεύω ότι τώρα [...]
Se immaginate per un attimo l’ora dell’aperitivo vegano, sareste portati a pensare solo a tristi cruditè di verdure, forse qualche patatina fritta, alle volte nei casi più fortunati, [...]
Sottoli. Ingredienti che forse non consideriamo troppo spesso, o che sottovalutiamo. Invece sono ricchi di storia. Com’è in realtà la situazione nel settore? Ne parliamo con Manuela [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
Della colomba classica, dolce simbolo della Pasqua Italiana, ha l’aspetto esteriore e la consistenza soffice con l’impasto dalla struttura ben alveolata, mentre nel gusto può [...]
La Pasqua di Elior attinge alla straordinaria ricchezza gastronomica del territorio friulano con Massimo Bellotto chef di tradizione capace di sorprendere con piatti e abbinamenti sempre [...]
Nel weekend di Dissapore, il primo dei due episodi della serie “5 errori da non fare” è dedicato ai piselli. Cotti, crudi, nelle minestre e nelle torte salate, ridotti a purè per un [...]
Come sarà il vostro menu di Pasqua? Di solito è un compromesso storico tra chi ama la tradizione, chi vorrebbe qualcosa di più leggero, chi qualcosa di nuovo. La sostenibilità di rado è in [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
Oggi, complici gli innumerevoli polizieschi e crime fiction made in USA che insieme ai programmi di cucina si contendono l’audience del pubblico medio nazionale, abbiamo una certa familiarità [...]
La torta lucchese alle verdure - o torta coi becchi - altro non è che una ricetta della tradizione. Un dolce diverso dal solito che, a discapito del suo aspetto, non è una torta [...]
La “Borsa della carne” per scoprire quotidianamente la valutazione dei tagli disponibili; tavoli con griglia centrale per vivere in prima persona l’esperienza culinaria; un [...]
La recente apertura milanese del ristorante all’ultimo piano del VIU Hotel, che porta la sua firma sin dal nome, ha già mietuto i consensi della critica e dell’esigente pubblico dei [...]