Mi piace girare nei supermercati alla ricerca di prodotti nuovi da assaggiare. Qualche giorno fa ho acquistato una coloratissima confezione di legumi e cereali misti da coltivazione bio, ideale [...]
Buongiorno! Bentornati, come state? Passate bene le ferie? :) Io quest’anno vacanze vere e proprie non ne ho fatte, non sono andata da nessuna parte, fatta eccezione per qualche giorno in [...]
Per me i panini sono come le madeleine per Proust, anzi, io non ho neanche bisogno di assaggiarli, basta che ne veda uno e in un lampo ricordi, sapori, odori, sensazioni affiorano.I panini sono [...]
Questo post rischiava di non essere mai scritto La realtà è che la ricetta non è buonissima, ma molto di più… …tanto buona queste poche foto sono state letteralmente rubate a [...]
Fresca preparazione estiva toscana, direttamente dalla ricetta collaudatissima della mitica Zia Lauretta. Economica, bastano un po’ di pane raffermo e qualche verdura, poco laboriosa e [...]
Tempo fa ho ho raccontato la storia del Kamut e di come sia il marchio registrato di una varietà di Triticum turgidum spp. turanicum. Non vi dovrebbe più stupire quindi apprendere che quella [...]
Fare il pane mi sembra un esercizio zen. Già la scelta delle farine da utilizzare, decidere che tipo di pane si vuole ottenere, assemblare i vari ingredienti, mi sembra un rito.E poi la fase [...]
La spending review familiare ci fa mangiare meno pane. Siamo in buona compagnia, peraltro, persino i francesi tagliano sulla baguette. Non è solo una questione di budget, io per prima non vado [...]
L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
Quando parliamo di alimentazione sana ci riferiamo alla necessità di assumere determinate sostanze nutritive per combattere e prevenire in maniera efficace determinate patologie molto [...]
Avete presente quei giorni in cui per un motivo o per l’altro non hai voglia di star troppo ai fornelli? Io si … raramente, ma capita anche a me ! Poi magari è la giornata di [...]
Buongiorno a tutti!!!!! Stamattina sono piu' cotta del solito.....il maritino si e' alzato presto per andare a lavoro e io anziche' dormire mi sono messa a leggere alle 5 del [...]
Come avrete capito dalle foto, Jurij e Lara non sono i protagonisti del Dottor Zivago, bensì la mia pasta madre, anzi le mie due paste madre.Perché due? Entrambe le ho ricevute in regalo: la [...]
Finalmente è sabato e posso sbizzarrirmi nel mio regno . Abele adora l’uvetta passa e così ho voluto ingolosirlo con del pane dolce. Ingredienti: 300 g di farina di farro 150 g di acqua [...]
Si torna a parlare di pranzo al sacco. Considerato che gli italiani siano tornati ad usufruirne in maniera particolare durante questo periodo, specie in vacanza, sarà bene fornirvi dei [...]
Ricetta veloce e gustosa oggi! Perfetta per un brunch, pasto a metà tra la colazione è il pranzo, è il pasto adatto per chi a metà mattinata ha un voglia di qualcosa e [...]
Volete partecipare alla cena più glamour dell'estate?Allora non potete mancare all'appuntamento organizzato dagli amici di VivailVino che avrà come protagonisti 5 vini favolosi e un menù [...]
Buongiorno a tutti! E' arrivato anche luglio, per me il mese estivo per eccellenza! Avrei voluto accoglierlo con una bella poesia...ma pensachetiripensa, cercachetiricerca, [...]
Che mese questo giugno!I tanti impegni tra il lavoro e la famiglia hanno lasciato veramente poco spazio alla mia adorata cucina.E pensare che quando l'ennesimo marito, Cozzaman Leo, ha vinto [...]
Buongiorno a tutti! Ma come??? E' già venerdì!!! Il tempo passa troppo in fretta! E a me piacerebbe saperlo utilizzare meglio! Aveva ragione Seneca quando diceva che "Non è vero [...]
Pane, pane. Non potrei farne a meno, nemmeno per dieta. Lo amo, lo studio. Ed è così che oggi lo faccio strano. Mi sono detta: “O la va o la spacca. O capolavoro o mappazzone”. [...]
Panini che passione! Mi piace mangiarli e soprattutto adoro prepararli. Dall'impasto alla lievitazione, fino alla scelta della farcitura, mi diverto e mi sbizzarrisco.In questo periodo ne sto [...]
La dieta mediterranea ha un elevato consumo di pane, frutta, verdura, erbe aromatiche, cereali, olio di oliva, pesce e vino (in quantità moderate) ed è basata su un paradosso (almeno per il [...]
Il 28 aprile pubblicavo il mio post sulla focaccia pugliese, in cui mi auguravo che avessi fatto cosa gradita a mio cugino Luca, per metà pugliese e metà campano, ma ormai stabilitosi a Londra [...]