Si sappia che il sintomo della crisi non è l’indebitamento delle famiglie, il sintomo della crisi sono gli esposti alla Guardia di finanza per le truffe al ristorante. O meglio, la [...]
Buon Ferragosto da Dissapore! 1 - Una domanda per iniziare, questa settimana. Locali, sostenibili, biologiche, tutto quello che volete, ma 6 euro per 6 uova (di Parisi) non sono una roba da [...]
Un piatto di orate alla catalana (cucinate con pomodorini e cipolle) accanto a una tomba nel cimitero di Cividale, in provincia di Udine, e sparsi intorno 14 centesimi. Chi ha fatto la [...]
Il vitigno Durella, insieme a Vespaiola e Garganega si sta rivelando, per quanto riguarda il Veneto, autentico apripista del consumo di vino ottenuto con vitigni autoctoni vinificati in [...]
L’orata farcita al forno è una gustosa ricetta di pesce, dove la carne dell’orata viene piacevolmente aromatizzato durante la cottura dalla farcia. Per una buona riuscita di questo [...]
ORNAGO - Ormai la marchetta e' cosi' diffusa che anche l'amicizia di chi chiami per un consiglio viene dopo la prenotazione al cuoco da arruffianarsi. Questa dell'Osteria della [...]
A volte è stupefacente quanto basti poco per. Mettete voi quello che viene dopo “per”. Io oggi ci metto per fare un gran pasto. Il pesce cotto al sale è una ricetta di una [...]
Oggi vi mostrerò la ricetta per preparare la spigola e l’orata al forno con olive pomodori e carote, un secondo piatto prelibato e ricchissimo di vitamine, minerali e omega 3, [...]
Con questa ricetta ho partecipato al concorso a tema sui "Frutti dell'autunno" indetto dal Ricettario di Bianca.Piatto originale per l'insolito accostamento del pesce con l'uva,di sapore [...]
La ricetta dell’orata alla Normanda è una preparazione di secondo piatto a base di pesce molto particolare e perfetta per una cena un po’ speciale e raffinata. La caratteristica [...]
Tra gli appuntamenti che i ristoratori di Faenza e del comprensorio hanno fissato con gli estimatori della cucina di qualità viene riproposta per il settimo anno consecutivo l'iniziativa [...]
Una tavola romantica e semplice nello stesso tempo per festeggiare, con le persone a me più care, una ricorrenza importante. Il menu? A base di pesce all’insegna però della semplicità e [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 orate da 250 g ciascuna, 2 spicchi d’aglio, 1 cipollina, 4-5 pomodori maturi, un ciuffo di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale e pepe in grani. [...]
Le bellezze di Napoli non si contano sulle dita di una mano, ce ne vorrebbero tante di mani e altrettanto di dita, ma una delle tante sono i mercati. Li trovate un po’ ovunque, i mercati, ma a [...]
E' una ricetta di Graziana di "Coquinaria.In origine c'erano anche i pomodorini confit ma stavolta li ho omessi, trovo che possa andar bene anche semplicemente così, solo con le [...]
Eccoci questa volta con una ricetta di pesce, una rarità effettivamente per il mio ricettario. In effetti trovo che il pesce non sia il massimo della convivialità a causa del fatto che non [...]
Lanzardo, bel nome rinascimentale da nobil cavaliere. Questo nome campeggiava in pescheria nell’angolo dei pesci poveri, quello meno affollato, in coincidenza di una cassa di grossi [...]
Sono rimasti pochi giorni per trovare ancora gli asparagi in vendita.Oggi, per esempio, a Campo dei Fiori gli asparagi costavano 5 il chilo ma erano di quelli fini e coltivati ma venduti come [...]
PRIMOchitarrine ai fiori di zucca SECONDOorata al fornoDOLCEtiramisù alle ciliegie DA PROVAREfinocchi al forno
RISTORANTI ROMANI / MONTEVERDELE COQ Proprietaria torinese e cucina laziale: ma la vera sorpresa è lo chefVia di villa pamphili, 35/c. tel 06-58335146. Sito Internet: www.osterialecoq.itA un [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 orata da 1 kg, 1 bicchiere di spumante (o di vino bianco), 50 g di olive nere, 3 pomodori maturi, 4 filetti di acciuga, farina, 1 spicchio d’aglio, olio [...]
Al via la nuova avventura estiva di Giorgio Chiesa e dello chef Luigi Taglienti ... sulla spiaggia di Portofino. Eight Restaurant by Luigi Taglienti.Si chiama così la nuova avventura di Giorgio [...]
Il mare. A Bologna, nelle giornate come queste, se ne sente la mancanza. E' in momenti come questi che mi viene voglia di lasciare da parte stampi di silicone, tortiere e cioccolate fondenti e [...]
Ecco come promesso, la mia seconda ricetta di oggi. Scusate le poche parole... Ingredienti: per 6 persone 6 filetti di orata o 3 orate da sfilettareolio extravergine6 patate novelleolive [...]
Festa delle produzioni sarde e locali sabato 24 aprile 2010 al Mercato di Campagna Amica davanti all'Emiciclo Garibaldi: sbarcano al centro della città i prodotti di stagione come le fave e gli [...]