Tra le razze di pesce che si possono trovare con più facilità al mercato o al bancone del supermercato, e che quasi certamente dovrebbero essere fresche, vi è l’orata. Un tipo di pesce [...]
Ma lei hai realizzato l’errore che ha fatto ai tempi, ex direttore Gianni Riotta? Quello di eliminare dal Sole 24ore la rubrica sui ristoranti a firma di Camilla Baresani? Una decisione [...]
ORATA CON POMODORI E ROSMARINO INGREDIENTI: 600 g di orata, pomodori, un rametto di rosmarino, 1 spicchio d'aglio, olio evo, sale e pepe.PREPARAZIONE: Mettete 1 litro d'acqua con il [...]
E’ il modo più semplice e naturale per cucinare il pesce. In questo caso utilizziamo delle orate da porzione, ma la tipologia di cottura si può utilizzare anche per la spigola [...]
Il nuovo Executive Chef del Ristorante Pauline Borghese del Parco dei Principi Grand Hotel & Spa di Roma interpreta la primavera in un menu con echi di mare e campagna.Salernitano e legato alla [...]
Era da tanto tempo che una confezione di farina di pistacchi di bronte stazionava tristemente sullo scaffale della dispensa in attesa di utilizzo. Volevo provare a fare il famoso pesto (che [...]
Non è vero Signora Mia, che non ci sono più le mezze stagioni. Non ci sono più le parole con senso. Si, quelle vecchie rassicuranti parole autoctone inserite in determinati contesti ai quali [...]
Ancora una giornata "Per tutti i Gusti" tra le mura dell'enorme Sheraton Hotel di Malpensa, il progetto volto a sponsorizzare la nostra Italia dal punto di vista enogastronomico prosegue dopo la [...]
Ogni venerdì fino alla fine dell'estate presso la sede di Enoteca Italiana a Siena, nel cuore della Fortezza Medicea sarà possibile degustare le migliori eccellenze vitivinicole con il [...]
Ingredienti: 2 orate già pulite 4 spicchi d’aglio 1 mazzetto di timo 1 mazzetto di prezzemolo 2 cucchiai d’olio sale pepe Preparazione: Spellate gli spicchi e tritateli finemente insieme al [...]
Ingredienti per 4 persone: 800 g di orata 1 mazzetto di prezzemolo 70 g di burro 1 spicchio d’aglio 1 peperone rosso piccante Preparazione: Pulite l’orata: squamatela utilizzando la parte [...]
Si è conclusa nel pomeriggio di ieri a Rimini Fiera, durante la prima giornata di SAPORE - l'evento fieristico dedicato al food&beverage extadomestico in corso di svolgimento fino a martedì 28 [...]
INGREDIENTI1 orata6 filetti di acciuga1 cipolla1 limone (succo)2 cucchiai di prezzemolo tritato3 foglie di alloroolio d'olivasalepepe Preparazione [...]
Quest’oggi vi propongo questa Orata al cartoccio con radicchio e zucchine ricordandovi di preferire ogni tanto il consumo del pesce che è molto più digeribile della carne grazie [...]
Ingredienti: 4 filetti di orata, 2 peperoni rossi (oppure uno rosso ed uno giallo), uno scalogno, 2-3 rametti di timo, due dita di vino bianco secco, olio extravergine di oliva, sale, pepe [...]
Private il filetto dalle spine. Rosolate in una padella olio e peperoncino, aggiungere poi i pomodorini. Ponete il filetto per e completare la cottura con il brodo vegetale per 10 minuti. [...]
La madre non è la mia, ma quella di Luigi Marangio, un collega-amico ingegnere sommelier (AIS, tanto per precisare) che ha accettato di [...]
Un classico delle cene romantiche: San Valentino. La festa degli innamorati è un ottimo pretesto per sedersi a tavola in compagnia della propria fidanzata o del proprio fidanzato. Quale [...]
Quando i beni di prima necessità mancano, causa grande freddo e nevicate mai viste a memoria d’uomo, la mente umana è in grado di fare grandi cose. Intrappolato in casa con mia madre [...]
Sviscerate il pesce, squamatelo e lavatelo accuratamente poi condite l'interno del pesce con un po' di sale, un po' di pepe e una manciata di prezzemolo tritato.Quando le patate saranno a [...]
INGREDIENTI1 orata da 1 kg500 g di patate 100 g olive nere 1 spicchio d’aglio un pizzico d’origano prezzemolo pepe sale olio d’oliva vino bianco secco PreparazioneLavate le patate e [...]
Ho avuto il piacere di frequentare un corso di cucina alla scuola Righousekitchen di Busto Arsizio. Finalmente dei corsi di cucina vicino a casa :)Il calendario è fitto di appuntamenti, corsi [...]
Che mi piaccia cucinare con la frutta, nello specifico gli agrumi, l'ho più volte scritto. Solitamente il pesce mi piace mangiarlo in purezza. Se è freschissimo e di buona qualità non [...]
Voglia di leggerezza. Voglia di cucina sana, di staccare per qualche giorno da cioccolate e schifezze varie. A Dubai ero riuscita in un "digiuno forzato", ma con l'inizio delle nuove puntate, [...]
Il pesce al sale è davvero un classico, semplice e (relativamente) veloce. Il "relativamente" è compensato dal fatto che una volta messo in forno non bisogna fare nulla se non aspettare che [...]