Le piante OGM non si incrociano con le specie non geneticamente modificate e quindi non danneggiano la biodiversità: è quanto sostiene uno studio giapponese effettuato dal Ministero [...]
Per BiancaPan di Spagna al cacaoFarcia al cioccolato biancoMe contro tePer informazioni E prenotazioniMichela cake designer©Pasticceria artigianaleVia oriago 2aMestre Chirignago [...]
Sugli scaffali dei supermercati italiani più di 1 vasetto di miele su 2 viene dall’estero ed è quindi importante verificare con attenzione l’etichetta per non cadere nell’inganno dei [...]
Limoncello Pallini ottiene la medaglia d'oro al Concours Mondial de Bruxelles_ Spirit Selection 2020. Un grande riconoscimento internazionale per un grande prodotto italiano, [...]
Per la prima tappa di avvicinamento al Natale mi sono ispirata al Giorno del Ringraziamento e al protagonista indiscusso: il tacchino. Ripieno, rigorosamente cotto al forno e per intero. [...]
Il formaggio Dolomitenkönig di Mila, “il re delle Dolomiti”, è un prodotto caseario unico, perchè viene realizzato utilizzando solo il latte 100% altoatesino senza OGM [...]
In questi giorni si sta discutendo della nuova PAC, le misure di politica agricola dell’Unione Europea che vengono decise ogni tot anni tipo piano quadriennale, e noi non siamo così certi che [...]
EarthMeals, il nuovo modo di mangiare sano. Una giovane realtà digitale, che mira a coniugare buon cibo, eco-sostenibilità e benessere quotidiano. Si tratta di uno shop online, attivo dal 12 [...]
Novità nel settore dell’agricoltura: un tipo di soia Ogm arriverà in Europa, dove potrà essere importata e commercializzata. Solo che la cosa ha scatenato lo scontro fra Commissione [...]
L’aloe vera è una pianta grassa della famiglia delle Aloeaceae, nativa della penisola arabica ma coltivata in diverse zone del mondo a clima caldo e secco. E' diffusa alla [...]
Torniamo a parlare di OGM perché è stata ideata una nuova tecnica che permetterà di scovare le colture geneticamente modificate non autorizzate. Lo studio in questione è stato pubblicato [...]
Il 78% dei consumatori italiani sceglie carne di origine 100% italiana. A dirlo è un focus dell’Osservatorio “The world after lockdown” di Nomisma, che prende in esame le [...]
Tonitto 1939, leader sul mercato per il Sorbetto N°1 in Italia, propone nuovi gusti per l’estate 2020, rispettando la qualità della tradizione italiana e interpretando i maggiori food [...]
Il Burro Dobbiaco di Latteria Tre Cime è un prodotto genuino, proveniente dai masi dell’Alta Val Pusteria, in Alto Adige. Disponibile nel formato da 200g., è un ingrediente [...]
èSenza è la linea di prodotti vegetariani di Koch – azienda altoatesina specializzata nella produzione di pasta e prodotti freschi surgelati – dedicata a chi segue [...]
La Mozzarella Fior di Latte ciuffo in confezione da 200 gr. è l’ultima novità di di Brimi, cooperativa altoatesina di Bressanone specializzata nella produzione di mozzarella e [...]
La Mozzarella in Sfoglia di Bayernland – azienda bavarese specializzata nella produzione di latte e latticini di alta qualità – è un prodotto versatile, perchè si presta a molte [...]
Voglia di gelato, ma paura di mettere su qualche chilo se ne mangiamo troppo? Per quest’estate mettiamo da parte i sensi di colpa grazie ai nuovi Frozen Yogurt di Yogurteria Merano! [...]
I pomodorini confit sono ideali per un antipasto, o per fare una bruschetta o condire una pizza . Se si vuole si può condire una pastasciutta, sarà deliziosa con questi pomodorini [...]
Barilla ha deciso di lanciarsi nel mondo delle confetture e propone Incontri, una nuova linea a marchio Mulino Bianco. In realtà questa linea ha fatto la sua apparizione già da febbraio, ma se [...]
Indice L’agricoltura simbiotica rappresenta un passo avanti significativo nel segno dell’ambiente e della qualità, nell’ambito dei metodi di produzione alimentare. Com’è noto, [...]
L’Osservatorio di Tuttofood ha delineato le tendenze gastronomiche prevalenti in questa Pasqua 2020, che ci costringe a restare in casa, evitando ristoranti (ormai tutti chiusi) e gite [...]
Secondo i dati Nielsen “Sustainable Shopper Report 2018”, il 45% degli italiani si dichiara favorevole nel cambiare le proprie abitudini di consumo per ridurre l’impatto ambientale, ma [...]
Quando parliamo di pasta, in Italia parliamo di qualcosa di davvero importante. La pasta nella nostra tradizione e cultura non è qualcosa che serve solo a “sfamarsi”, ma va gustata e [...]
Indice Le piccole porzioni da acquistare, consumare e smaltire sono sempre più amate dai consumatori italiani. Cresce il mercato delle confezioni monoporzioni di cibo che rispecchiano un [...]