Torniamo a parlare di Coronavirus: la Coldiretti ha chiesto che vengano fatti i tampini ai lavoratori che arrivano dall’estero in modo da riuscire a procedere alla vendemmia e alla [...]
Porca Vacca! Fino all’altro giorno una rude esclamazione, oggi anche una buona braceria di Salerno, il tipo di posto che mancava in città. Hanno pensato a metterla su Enzo Bove e Carmine Del [...]
Sabato 29 agosto 2020 dalle 18,30 il Palmanova Outlet Village ospita, per il quinto anno consecutivo, la “Village Night”, l’evento “Land of Fashion” che unisce sotto un unico [...]
#bellaitalia La costa dei Trabocchi al tramonto. #buonaitalia Un brindisi con l'Abruzzo Pecorino. #salutiebaci. Cartoline qbiste dall'Italia. Secco e perssitente, l’Abruzzo [...]
Torniamo a parlare di vino: è partita la vendemmia 2020: in Italia si stima una produzione di vino pari a 45 milioni di ettolitri, con un calo del 4% circa rispetto al 2019. Tale contrazione è [...]
Un tempo il vino era qualcosa che si produceva in famiglia, che si regalava o si comprava, ma spesso a livello locale. Con il passare del tempo le barriere sono state abbattute, e oggi possiamo [...]
Siamo in Val d’Orcia, nella provincia di Siena, al centro del Parco della Val d’Orcia Patrimonio UNESCO dal 2004. Luogo di una bellezza da togliere il fiato, più paesaggio culturale che [...]
Codice Citra, la principale realtà vitivinicola abruzzese, ha ottenuto ben otto importanti riconoscimenti dal 5 StarWines – The Book, la selezione annuale di vini organizzata da Veronafiere. [...]
di Marina Betto Il Montepulciano d’Abruzzo Torrepasso, il Solante Rosé da uve Cerasuolo d’Abruzzo, la Passerina Coda D’Oro, il Tegèo Pecorino questa la scacchiera di [...]
di Enrico Malgi L’Umbria è terra di ottimi vini autoctoni prodotti soprattutto con Sagrantino, Sangiovese, Montepulciano, Trebbiano e Grechetto ma non solo questo, perché la viticoltura [...]
Sono trascorsi molti anni dal mio primo viaggio di lavoro nelle Marche, eppure lo ricordo ancora con grande affetto. Furono giorni di piacevolezza tra vini e cantine, prodotti e sapori tipici, [...]
Frozè Dogajolo è il drink creato da Anton, produttore cantiniere ventenne, per regalare un tocco di freschezza alla nostra estate. Anton Robert Zaccheo è nato a San Francisco, ma [...]
Avete mai provato a realizzare a casa la vostra salsa BBQ? Per inaugurare la stagione delle grigliate ho creato questa salsa BBQ con Aceto Balsamico di Modena, perfetta su hamburger di carni [...]
A identificare i vini, certificati vegan e provenienti da vitigni autoctoni, cinque bioindicatori rappresentati in etichetta Nasce la nuova Linea Biologica di Cantina Tollo: un omaggio alla [...]
L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana. Pesa la chiusura di bar, ristoranti e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno acquistato vino [...]
Virgilio Pronzati La Toscana come gran parte d’Italia si potrebbe definire un museo a cielo aperto. Antiche città patrie d’illustri personaggi di ogni forma di cultura. [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
Le campagne di guerra dei Cartaginesi contro Roma potevano essere decisamente più trionfali se non ci fosse stato il vino in Italia. Non solo gli ozi di Capua fatali ad Annibale ma pure la [...]
A Livorno, la redazione di Livorno Today dirama la lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Ecco l’elenco in costante aggiornamento: Supermercato Lidl [...]
Virgilio Pronzati Le Anteprime Toscane sono di rilievo mondiale. Una straordinaria kermesse enoica di otto giorni (quest’anno dal 15 al 22 febbraio) che prende in esame i vini di vari [...]
di Enrico Malgi Il Montepulciano è di casa nel Molise, dove sicuramente è il vitigno più diffuso. Pensate che da solo copre quasi la metà di tutto il territorio regionale. D’altra parte [...]
Il Grand Hotel Et De Milan aprí i battenti il 23 maggio 1863 e fin da subito si dimostró anticipatore dei tempi nell’attento servizio dei suoi ospiti, in quanto unica struttura in città [...]
Degustazione > ICARIO Società Agricola Arl Vitigni: 95% Sangiovese (Prugnolo) e 5% Colorino. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14,50%. Lotto: 06/18. Fascetta DOCG ABEH08097655 [...]
Divertimento in tutti i sensi, a partire dalla condivisione. Negli ultimi tempi in tanti hanno tentato di riportare in auge la convivialità dei momenti al ristorante, cercando di dare una [...]
Mentre scrivo c’è un tiepido sole primaverile, guardo attraverso la finestra che dà sul retro della casa e penso a mio padre che mi ha lasciato tre anni fa. Mio padre aveva un amico, un vero [...]