I ricercatori dell'Università del Salento leccese stanno lavorando per ottenere la ricostruzione della economia di alcuni villaggi medievali abbandonati. E' vicina la vendemmia 2010, pare sia [...]
Immaginati le venti righe d’elegia per il pesce azzurro. Fatto? Ora possiamo passare al piatto, perchè le sarde sono buone. Prima di tutto, sono una referenza assolutamante [...]
Galan: di Dieta Mediterranea si può parlare o scrivere all'infinito, anche per questo bene ha fatto l'Unesco ad accorgersi di un simile patrimonio di civiltà."Chi intende dedicarsi [...]
Una delle più piacevoli sorprese della vacanzina in Romangia (sub-zona della Sardegna del Nord compresa (più o meno) tra Sassari e Porto Torres è l’incredibile ricchezza [...]
Come ognun sa il Sampietro, altrimenti banalmente chiamato San Pietro, è il pesce che il Nazareno moltiplicò sul lago di Tiberiade, quando gli Apostoli lagnavano le reti (e le panze) vuote di [...]
E quel che ho pensato l'altra sera durante la cena di compleanno che la mia più cara amica Annamaria ha organizzato per me. Il più bel regalo che lei potesse farmi è aprire questo [...]
Non è proprio Sènnori, ma lì appresso: qualche tornante in più o forse qualcuno in meno, quel che basta per obliterare le azzurità del mare che qui pare abbia ragione di tutto. Ma non è [...]
Già dal nasoN tradisce la ricchezza di estratto e di alcol (14,5%) senza però mai una sensazione troppo calda. Rcco e caldo di frutta matura e fiori al sole, accenno di mirto e tabacco, [...]
Paesaggi mozzafiato tra le colline sopra Dogliani, porta delle Langhe. Il terreno è ancora aspro, non del tutto antropizzato e vitato ognidove, con noccioli, boschi, semenzai. Giunti fin sotto [...]
“Il secondo argomento è quello detto di Achille. Eccolo: il più lento corridore non sarà mai raggiunto nella sua corsa dal più veloce. Infatti sarà necessario che l’inseguitore [...]
"e penso a te, mio piccolo amore,alla dolcezza del tuo sorriso,ed al mattino che ci risveglia,per te dipingerà un arcobaleno,che avrà i colori, ed il profumo del mare,i colori, ed il profumo [...]
Ci sono tanti posti remoti e inaccessibili in Toscana e questo una ventina di anni fa doveva esserlo in maniera sublime, al limite dell’incoscienza lo sperare di vederci un futuro da casa. [...]
Il sito della cantina di James Keenan è inquietante e cupo come certe canzoni dei Tool, seminale gruppo metal e progressive (qualsiasi cosa queste parole in successione significhino), per non [...]
Piano piano mi sto riavvicinando ai fornelli dopo il lungo periodo di vacanza in Italia. Mi sento ancora molto arrugginito...Oggi complice anche il clima autunnale che abbiamo qui a Stoccolma mi [...]
Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di [...]
Cosa si fa in una tranquilla domenica di calura per trovare un po’ di ristoro? Sì, il mare, ok. Ma lo sapete com’è, nel weekend c’è ressa. E a noi ci piacciono le cose [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
Torniamo a tavola con Max, alias Russell Crowe nel film ‘Un’ottima annata’, la sorella e i fidati vignaioli e assaporiamo un’altra portata della loro cena: il cinghiale al vino [...]
Da agricoltura biologica, bel mughetto, cipria, rosa, mirto, mediterraneo, cappero, nota quasi di pinolo, agrumato appena accennato. Bocca dolce, bella acidità, finale lieve molto [...]
Colòpisce e seduce all’istante con un naso più da eau de toilette che da vino tanto è ricercato, dolce, floreale e ciliegioso con speziatura di china, timo e mirto. Il Colore è poi [...]
Da Cicerale a cece il passo è breve. Il nome del piccolo comune in provincia di Salerno, nel vasto e meraviglioso territorio cilentano, pare derivi proprio dal saporito legume.Lo stemma [...]
Tra gli eventi più attesi della prima edizione di Maredivino, rassegna delle eccellenze livornesi da Bolgheri all’Elba, passando per Val di Cornia e Bibbona, una degustazione cieca di 9 [...]
RISTORANTI ROMANI / ZONE CENTRO ZocModernariato chic e uno splendido cortiletto internovia delle Zoccolette 22. Tel. 06.68192515Zoc rientra alla perfezione nella categoria “Neoosteria chic”. [...]
Maialino al Forno, oggi vi presento la ricetta del Maialino al Forno tipico piatto della tradizione sarda, vi mostro la vera tipica ricetta sarda del maialino al forno, vi consiglio di provare [...]
L’abbandono della barrique segna un punto di svolta importante con un vino libero di esprimersi al suo meglio. L’alberello “impupato” può così sbizzarrirsi e mostrarsi [...]