… di lino!! Cenetta preparata da me ieri al volo per mia mamma e io, è stata graditissima Ingredienti: 200 gr. tofu aromatizzato ai funghi (avevo provato a prendere questo al bio), [...]
Grado Plato, con la sua birra “Chocarrubica” ha ottenuto a Strasburgo, al Mondial de la Bière, la medaglia di platino, massimo riconoscimento internazionale. La notizia è arrivata [...]
L'autunno con i suoi profumi pervade la cucina del Ristorante San Martino. Lo chef Raffaele Ros ha affiancato al tradizionale menu alla carta tre proposte, combinate con vere e proprie rarità [...]
Tutti insieme appassionatamente per una festa di 30 e passa ore il cui cuore pulsante è un grande forno in terracotta sempre acceso, generoso nell’offrire profumi ed effluvi e prodigo di [...]
Pur abitando a soli 2 Km. dalla Provincia di Pordenone dei “Cjalsòns“ ne avevo sentito parlare ma non li avevo mai provati; quando ho ricevuto la mail di Rossella del blog :" Ma che ti sei [...]
Alice Ristorante Viviana Varese Baccalà confit, trippa di baccalà e latte di baccalà scarola e olive Polpo su crema di patate e granita di patata arrostita Cracco Carlo Cracco Crema di riso [...]
Taste of Milano sta per aprire i battenti..... chi ci viene?Potrebbe essere un 'occasione unica per incontrarsi, assaggiare, divertirsi, conoscere gente nuova e affinare il palato.Nel [...]
Devo ringraziare Vinocalabrese.it se sono venuto a conoscenza del video promozionale del Consorzio di Tutela di Cirò e Melissa pubblicato l’8 aprile 2010, il tempo sempre troppo breve non [...]
Scroll down for English version Settembre, mese di fichi e di uva. Quest'ultima mi piace tanto, soprattutto bianca ma per questo dolce ci voleva la nera per un motivo semplice, il [...]
Orazio Landi e Massimo Serra sono i due soci che hanno dato vita al birrificio Turan. Birraio Orazio, comunicatore Massimo, ma complementari in un’attivita che sta regalando soddisfazioni [...]
Ingrediente Principale: Tonno in tranci - Cipolla [...]
A Castello Quistini in provincia di Brescia da Settembre a Novembre per un bagno di energia tra collezioni di rose e ortensie.Il Bioenergetic Landscape è una nuova tecnica di [...]
Dedico questa ricetta, inventata oggi, a Nila perchè il sapore le assomiglia e a Neofrieda perchè, non lontana dalla prima dedica, mi ha regalato la sua melissa che ho usato per la [...]
Sono molto freschi quando fa caldo, danno un'aria di festa alla fine di un pasto, sono tra i piaceri della vacanza. Gelati artigianali, gelati non artigianali, sorbetti sono una delizia sia dei [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Ieri sera abbiamo ospitato a Terra delle Spontanee un Transition Kino..leggete Il Punto sotto! Il che, tradotto, significa il piacere di avere da noi persone amiche. Avrei voluto usare come base [...]
Buongiorno a tutti. Oggi desidero presentarvi il RisOtto Minuti, un risotto cotto in soli 8 minuti in pentola a pressione. Ingredienti: 200 g di riso 4,5 dl di acqua un mazzetto di rucola sedano [...]
Copio e incollo questo articolo tratto dal sitoDisinformazionecol puro scopo di diffondere notizie necessarie alla nostra salute.OGM: punto di non ritorno?Marcello Pamio - 8 febbraio 2010Entro [...]
Da Porto Cervo una moda per un'estate all'insegna del divertimento sano e consapevole. Il programma degli eventi di luglio e agosto tra burlesque, concerti e aperitivi con gli artisti.Con [...]
Scroll down for English versionNon è estate senza gelati e almeno una cheesecake fredda, dico bene? Quelle alla frutta sono sicuramente le più adatte perché più rinfrescanti e poi il [...]
Ci capita talvolta di collegare un cibo, un particolare aroma a una situazione del nostro vissuto. È una forma ancestrale di memoria indelebile. Richiamiamo, a mo’ di esempio, uno dei [...]
Due sono le Gran Medaglie d'Oro assegnate alla cantina Erste+Neue, Alto Adige, durante la premiazione della Selezione del Sindaco 2010, che evidenziano inconfutabilmente la qualità dei vini [...]
Presentati in quest’occasione ma anche in tante altre, con piccole varianti, e delicatissimi! Ingredienti: 270 gr farina di mais, io ho usato una vecchia varietà veneta, il Marano, [...]
Fin da bambino quando andavo in campagna, tra i boschi nelle passeggiate di montagna sentivo il profumo delle erbe, con il passare del tempo ho imparato a conoscerne un po’ e quando arriva [...]