E adesso non puoi dire che non ti penso!Persino nel titolo ti ho nominato! (per chi non lo conoscesse - e mi risulterebbe strano - chefmarco )Accanto ai conosciuti e strasfruttati pesci [...]
Le ortiche sono un’altra di quelle “erbacce” che crescono dappertutto e cotte sono buone e fanno bene. La melissa e la menta invece si possono cucinare anche crude, sono profumatissime [...]
Martedì 4 maggio al Perché di Roncade, giovedì 6 maggio a Casa Brusada di Crocetta del Montello, serate di successo alla ricerca della giovinezza. La ricerca del benessere grazie [...]
Superbe 2010 continua la ricerca dell'elisir di giovinezza a Villa Castagna di Crocetta del Montello e al Ristorante Parco Gambrinus di San Polo di Piave.Treviso, 6 maggio 2010 - La rassegna [...]
Ho scoperto la melissa, o meglio mi piace la melissa grazie al suo profumo di limone. In cucina, le foglie fresche di melissa sono usate per zuppe, insalate, frittate e carni [...]
Eh..si, ancora la triglia.O sono io che, vedo solo questa al banco del pesce o la triglia è il pesce del "momento".La trovo sempre già pulita e questo non mi dispiace per niente, [...]
Per fare un oleolito, una volta raccolta la parte che mi interessa della pianta, la si mette dentro un recipiente che potrebbe anche essere di vetro, in modo che quando lo si espone ai raggi del [...]
L'Asparago Bianco di Cimadolmo IGP e le erbette spontanee, eccellenze primaverili del territorio trevigiano, si renderanno protagonisti di 9 serate - evento nel corso della 23^ edizione di [...]
La Melissa officinalis, o Erba cedrina o Cedronella, o Melissa è una pianta erbacea spontanea, perenne e rustica, molto ricercata dalle api ed è appunto per questo motivo che prende il nome [...]
L'Asparago Bianco di Cimadolmo IGP e le erbette spontanee, eccellenze primaverili del territorio trevigiano, si renderanno protagonisti di 9 serate - evento nel corso della 23^ edizione di [...]
Si è svolto oggi, a Vigalzano di Pergine Valsugana, un convegno sulle piante officinali. Camomilla, lavanda, melissa, malva, timo, rosmarino. Le piante officinali sono utilizzate dai tempi più [...]
Mercoledì 3 marzo, a Vigalzano di Pergine Valsugana, convegno sulle piante officinali. Malva, rosmarino, timo, melissa. Le piante officinali sono diventate negli ultimi anni una nuova e buona [...]
Ingredienti per 4 persone 320 g. riso vialone nano 100 g. olio extravergine DOP delle colline salernitane 200 g. tonno rosso 1 tartufo nero fresco q.b. basilico, prezzemolo, finocchio selvatico, [...]
Le tisane si preparano in modo molto semplice, per infuso o per decozione in acqua, come abbiamo visto anche ieri per le tisane digestive. Le erbe officinali che possono essere utilizzate sono [...]
Le tisane sono preparazioni liquide che appartengono alla categoria degli idroliti; gli idroliti sono preparazioni farmaceutiche liquide che estraggono dalle piante delle sostanze attive [...]
Medaglioni di che? Del buonissimo muscolo di grano di Elettra! Ingredienti per due persone: 8 fette di muscolo di grano 1 mela 1 cipolla bionda 1/2 bicchiere di porto 4-5 bacche di ginepro 1/2 [...]
Sono poche le città italiane che si portano appresso le lacerazioni di Firenze. Il forestiero che giunge con la propria macchina automobile e tenta di approssimarsi al centro sarà abbagliato [...]
Cara Mak, lo faccio con un giorno di anticipo, perchè domani non posso… Ci tenevo a fare gli auguri alla tua piccola Melissa. Spero che questa dedica le piaccia. Ho preso spunto proprio [...]
Il Gaglioppo, uno dei più importanti vitigni autoctoni a bacca rossa del Sud Italia, figlio di una regione del meridione da sempre menzionata per la produzione di vino. “Enotri”, [...]
Sfruttiamo fino all’ultimo la bontà dell’uva, ancora per poco presente sui banchi dei nostri mercati, per preparare questo buonissimo dolce, non molto calorico e adatto per questa [...]
Mario PlazioUn naso che non ti aspetti, tutto idrocarburi da far pensare a un Riesling tedesco. Di questo probabilmente non ha la finezza e la complessità che conosciamo, ma, accidenti, ne [...]
Ogni volta che il cameriere ritira il piatto, in pizzeria come a La Tour d’Argent arriva la Domanda-Che-Contiene-Ogni-Domanda: “Tutto bene?”. Può arrivare secca come un colpo [...]
TEMPO: 50 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Ho trovato una ricetta molto gustosa per preparare delle patate al forno, [...]
Iniziamo il nostro viaggio nella preparazione delle tapas, e partiamo dalla carne. Bocconcini di maiale e di agnello, polpettine speziate, dadini di chorizo (la squisita salsiccia spagnola), [...]