Che amiate il dolce o il salato, le crostate da sempre mettono d’accordo tutti i gusti. Adorate dai più piccini, perfette per colazione o per merenda, sono in grado di soddisfare gusto e [...]
Un grande Nebbiolo nell’Oltrepò Pavese. Oltrepò? Ma non è terra di barbera e pinot nero? Certo, ma la scommessa che Riccardo Cotarella ha voluto giocare è quella di puntare sulle radici [...]
di Marco Galetti Pizzeria Lipen a Triuggio, chissà se l’elite dei pizzaioli sente il fiato sul collo di Corrado Scaglione, che, primo nel 2011 al Campionato del Mondo nella categoria Pizza [...]
Immaginate di avere per le mani certe dichiarazione bomba di Carlo Cracco sulle guide. Sulle guide ho detto, quindi certo, anche sulla guida Michelin. E non vi sta sfuggendo, sono pronta a [...]
di Marina Betto DOP e IGP sono per l’Italia un patrimonio da 15 miliardi con una crescita record del +6%. Parma è la città leader nell’agroalimentare seguita da Mantova, [...]
I casunzei all’ampezzana sono un tipo di pasta fresca ripiena che si presenta con la classica forma di mezzaluna, tipo i calzoni napoletani, ovviamente molto più piccoli, con i quali sembrano [...]
Maria Stefania Bardi Tesi Venerdì 26 Gennaio 2018 ore 20,15 CENA A “4 ZAMPE CON UN PO' DI PELO” Cena di beneficenza per il canile “Il Rifugio” - Prato Crostini [...]
In perfetta sintonia con la par condicio di questo periodo, e avendo già trattato della prima metà delle mie origini in fatto di cibo quando vi ho raccontato della cucina siciliana in chiave [...]
Soffice e leggera... Non manca mai sulla mia tavola quando ho ospiti e, alcune volte, mi è stato chiesto cosa fosse.Perfetta per un aperitivo/antipasto o merende rustiche, da presentare accanto [...]
Domenica 11 e lunedì 12 marzo alla Dogana Veneta di Lazise anteprima del Chiaretto di Bardolino e del Valtènesi Chiaretto La Dogana Veneta di Lazise si prepara per la decima edizione di [...]
di Vitantonio Lombardo Finalmente riesco a realizzare il mio Sogno!!!!!!!Posso mettermi in gioco nella mia terra, la Basilicata e soprattutto nella magnifica MATERA. A maggio aprirò il mio [...]
Cone avevamo anticipato, Vitantonio Lombardo, già stella Michelin alla Locanda Severino di Caggiano che ha lasciato a dicembre, ha una nuova casa. Il suo nuovo ristorante si chiamerà [...]
Si chiama “Antica” con dovizia, per una volta: la casa di evidente stampo signoril-rurale data diciassettesimo secolo, mentre il locale è gestito dalla stessa famiglia da decinaia [...]
Domenica 11 e lunedì 12 marzo 2018 alla Dogana Veneta di Lazise anteprima del Chiaretto di Bardolino e del Valtènesi Chiaretto. Più di 80 produttori con circa 140 vini per presentare [...]
di Marco Galetti Sabato 13 Gennaio, a pranzo, ad un anno dall’apertura, mi presento in rigoroso anonimato a Lissone in via Padre Giuliani 10 e varco la soglia della Pizzeria P, from now on [...]
Eccomi qua, con il primo post sul nuovo blog... O meglio, il blog è sempre lo stesso ma è cambiata “la veste”. Decisamente più in linea con i tempi e soprattutto compatibile con i [...]
Mariella Belloni Cresce l’attesa e fervono i lavori nella delegazione milanese dell’Associazione Italiana Sommelier. Vanno via via disponendosi i tasselli che comporranno il [...]
Mariella Belloni Cresce l’attesa e fervono i lavori nella delegazione milanese dell’Associazione Italiana Sommelier. Vanno via via disponendosi i tasselli che comporranno il [...]
Un altro anno è passato e come da tradizione Viaggiatore Gourmet ha voluto salutare i 12 mesi passati e accogliere quelli a venire insieme a tutti i suoi collaboratori, Amici e Partner. Come [...]
L’ossobuco alla milanese è una ricetta tipica del capoluogo lombardo conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. La ricetta, tramandata da generazioni, prevede un’aromatica cottura della [...]
Chef che va, chef che viene. La fine del 2017 per Al Pont de Ferr, storico locale milanese sui navigli, ha sancito un cambio nella sua cucina, salutando Vittorio Fusari, che ha scelto per il [...]
È passato un bel po’ dal post di Jacopo Cossater sui locali del vino a Milano. Alcune certezze rimangono scolpite nella pietra, molti nuovi posti hanno aperto e tanti altri restano solo nei [...]
Il capoluogo lombardo non è solo ristoranti stellati, roof top, gingilli e moda. Anche gli hamburger a Milano vanno alla grande e la richiesta è altissima con un pubblico sempre più [...]
Parlando di nuovi ristoranti, l’anno appena iniziato sembra avere parecchio da offrire, dai blockbuster alla Cracco allo sbarco milanese di Heinz Beck. Se poi allarghiamo il discorso a [...]