Post in collaborazione con CrêapanCucinare è un gesto d’amore, non solo per chi ha il piacere di assaporare la preparazione, ma metaforicamente anche verso un ricordo, una tradizione o anche [...]
[Post in collaborazione con Crêapan] Cucinare è un gesto d’amore, non solo per chi ha il piacere di assaporare la preparazione, ma metaforicamente anche verso un ricordo, una tradizione o [...]
Sono diverse le novità su Baladin, il birrificio che dichiara una produzione di 25mila ettolitri l’anno, 25 milioni di ricavi aggregati (+ 19% sul 2016) e 6.500 clienti diretti in Italia, [...]
Oramai era tempo di preparare queste frittelle...Da qualche anno erano in previsione ma poi, per una cosa o l'altra, scappava il periodo. Eh si, perché questi fiori hanno durata breve e se non [...]
Indice “Dla tevla an t’alvèr mai se la baca la ‘n sà ‘d furmaj” – ovvero “da tavola non ti alzare mai se la bocca non sa di formaggio”, recita un proverbio [...]
Sabato 12 maggio 2018, dalle 11 alle 19:30, in occasione di Milano Food City 2018, arriva in Cascina Cuccagna una nuova speciale edizione del Il Mercato Agricolo della Cuccagna! Sarà [...]
Indice Negli ultimi anni la crisi del miele e delle api ha determinato un drastico calo della produzione, oltre a un inevitabile aumento dei prezzi. Le ragioni di questa situazione sono [...]
Oltre 450 concerti, dal centro alla periferia, nei cortili, nelle case private, a bordo piscina, ma anche in luoghi insoliti come i caveau delle banche e i tram storici. Il capoluogo [...]
Associazione Calyx Ritrovo ore 18:30 Il primo appuntamento per la rassegna Tramonti Di…Vini è previsto a Montalto Pavese presso la cantina Ca’ del Ge. Situata in uno dei [...]
Mai sentito parlare dei taroz valtellinesi? Altro non sono che un piatto tipico a base di patate, fagiolini e formaggio Casera. Piatto proveniente dalla cucina povera ma, come spesso [...]
Mariella Belloni Padiglione 03 - Stand D 059 7-10 Maggio 2018 Fjord è da sempre il punto di riferimento nella produzione di ittici affumicati, quali principalmente salmone, spada [...]
di Giulia Gavagnin È un luogo d’avanguardia il 28 Posti a Milano, bistrot-ristorante contemporaneo a pochi passi dal Naviglio Grande, simbolo della rinascita del capoluogo lombardo e storico [...]
Vinitaly 2018 = caldo, traffico, prostatite, esterofilia e alcolismo? No. Clima mite, parcheggi possibili, nessuna particolare fila per espletare funzioni fisiologiche e assaggi confortevoli. [...]
Milano dimostra di essere sempre più una vera e propria capitale cosmopolita. Appena terminata con grande successo la Milano Design Week, dal 7 al 13 maggio i riflettori tornano sul capoluogo [...]
Il 26 Dicembre 2017 per me è stato un giorno infelice. Ad 87 anni quel giorno si è spento un EROE nazionale.Perchè Gualtiero Marchesi è il papà di tutti i cuochi italiani. E' e sempre lo [...]
Il 26 Dicembre 2017 per me è stato un giorno infelice. Ad 87 anni quel giorno si è spento un EROE nazionale. Perchè Gualtiero Marchesi è il papà di tutti i cuochi italiani. E’ e [...]
Mariella Belloni Riflettori puntati sul Parco del Ticino e sulla sua produzione agricola, dal riso allo storione: chiude in bellezza la rassegna enogastronomica partita lo scorso 24 Febbraio [...]
L’alimentazione in Italia continua a cambiare, proseguendo un’evoluzione che a partire dagli anni Sessanta ha vissuto una forte accelerazione. Ma come sta mutando? E, soprattutto, le [...]
di Marco Galetti Nell’uovo di Pasqua il mio piccolo regalo ai lettori, in chiaro, in semi differita e in stretto didascalico, gli highlights del menù di Pasqua (e nel mio caso Pasquetta) [...]
Mariella Belloni In anteprima al Vinitaly l’ultimo nato dell’azienda di Adro (Brescia): un Pas Dosé millesimato dal carattere autentico, affinato lungamente sui lieviti [...]
In mezzo all’ampia proposta di ristoranti presenti a Milano, se volete gustarvi una buona cucina mediterranea, interpretata in piatti gourmet a prezzi accessibili, la scelta giusta potrebbe [...]
Le temperature cominciano a salire e automaticamente arriva la voglia della classica gita fuori porta alla scoperta di nuovi angoli verdi dove rilassarsi e alla ricerca di nuovi posti dove [...]
Episodio numero 6 per “Il ristorante della settimana“, la serie che ogni weekend Dissapore rivolge agli appassionati di fine-dining. Trovate superficiali e scombiccherate le [...]
alTOC è un progetto “in provincia” e “di provincia”. Si tratta di un market speciale, che nasce da un gruppo di imprenditori affini al food e alla sua filiera, con [...]
A quanto pare a Calvisano si respira aria buona, un’aria che stimola i pensieri, acuisce i sensi e affina il palato. Non potremmo spiegarci altrimenti come in questo minuscolo paesino della [...]