Ispirazione nordica e radici in Campania, in particolare nell’Isola di Procida, dove è nato. Questi sono alcuni dei geni salienti del DNA gastronomico di Marco Ambrosino, chef del 28 Posti a [...]
Seguire un’alimentazione sana e bilanciata è il modo migliore per stare in salute e in forma. Molto spesso ci ritroviamo a leggere che la carne rossa fa male, quella bianca è piena di [...]
L'estate sta per arrivare, iniziano le serate in terrazza in compagnia degli amici ed io sono sempre alla ricerca di nuove idee e ricette per stupire i miei ospiti. Ho aperto il mio [...]
…..La mattina è fondamentale fare una bella colazione…. ….Consumate pasti a orari regolari e non saltateli… ……Per dimagrire eliminate i carboidrati… Siete pronti a mettere in [...]
La pentola a pressione è una risorsa forse poco sfruttata presente in molte cucine casalinghe, ma non solo. È uno strumento che permette di cuocere gli alimenti più velocemente rispetto a una [...]
Ma quando invece parliamo di altre farine? Intendiamo sia le farine ottenute dagli altri cereali come abbiamo detto prima con cui far pastelle, pani particolari, polente, gnocchi, dolci per la [...]
Nel secondo fine settimana di Giugno torna l’appuntamento con la XIV edizione di Fior di Cacio. La manifestazione di Vallo di Nera rappresenta un punto di riferimento per la [...]
Avvertenza: questa non è una normale rubrica ma un Laboratorio di cucina a impatto (quasi) zero che potrebbe cambiare radicalmente il vostro modo di mangiare e cucinare. Proseguire nella [...]
Vincenzo Campi, Mangiatore di fagioli con la famiglia Collezione privata… E mentre ch'ei stette in quella corte, ogni cosa andò di bene in meglio; ma essendo egli usato a mangiar [...]
Il lavoro, gli impegni e i tempi stretti spesso inducono a mangiare veloce, anche se per molti questa è un’abitudine radicata, che prescinde dalla fretta. Ci siamo già occupati di [...]
Ci sono giornate, nelle quali ti senti felice e in sintonia con te stesso e il mondo. Giornate nelle quali non succede niente di diverso dal solito, ma è il tuo umore che sembra rendere tutto [...]
La dieta vegana elimina le proteine [...]
Il 2016 è stato decretato dall’ONU anno dei legumi e sono davvero tanti i motivi per accrescere produzione e consumo di fagioli, ceci, fave, roveja e lenticchie. Non solo hanno grandi [...]
La schiacciata integrale con i piselli, le fave e i piattoni è una gustosa torta rustica che sfrutta appieno il gusto di questi legumi per un piatto ideale come antipasto di una scampagnata [...]
Carenze nutrizionali e mancanza di varietà alimentare sono le principali argomentazioni di chi cerca di screditare la dieta vegana. La critica che viene mossa è spesso quella di essere [...]
Non è la classica dieta che si legge sui giornali d’estate, sotto l’ombrellone, né un’utopia di quanti combattono ogni giorno con i chili di troppo, né la solita news proveniente [...]
Da quando ho scoperto che gli arachidi sono legumi, e ho visto come crescono gli ananas (!!!), la mia vita non e’ più la stessa. Questo invece e’ un promemoria per chi come me [...]
Passano i mesi e Lavinia cresce come mai avrei immaginato, il tempo ha completamente preso il sopravvento; mi sembra ieri che provavamo a convincerla della bontà di pera e mela per iniziare uno [...]
Di latte ce n’è uno solo! O almeno, ce n’era, uno solo. E questo “solo” era il latte di origine animale. Di mucca, di capra, di pecora o di asina, al limite pure umano, ma [...]
Mammalorita: come sono i Yogurt alla Soia?Da diversi anni ci sono sul mercato i prodotti che comunemente vengono chiamati yogurt vegetali per distinguerli dai yogurt con latte di mucca, la [...]
Per un periodo della mia vita ho viaggiato molto, dormito almeno 4 notti su 7 in hotel, viaggiato in lungo e in largo, provato ristoranti, degustato prodotti, visitato produttori. E tutto questo [...]
Chi ha la mia età ed ha vissuto nelle campagne dpiacentine si ricorda che, tutte le volte che si scendeva in cantina, si dava un occhiata alle pancette, dalla forma cilindrica, appese con i [...]
Un restyling totale per Delverde, presente al Cibus con uno stand del tutto rinnovato, che ha esaltato la nuova brand image e mettendo ancor più in evidenza l’elemento cardine che [...]
Si può amare un fagiolo? Credo di si, soprattutto quando da seme racchiuso in un baccello si trasforma in un piatto elegante e raffinato che per nulla fa pensare a un ingrediente povero. [...]
Il dubbio non mi corrode perché ho già una risposta solida e solidale ma guardo il mondo intorno a me e il dubbio rimbalza prepotente. Sarà che sto rileggendo Epistenologia di Nicola Perullo [...]