. Uova sode, presenti in tutta Italia (ed in altri Paesi europei), possono essere colorate e decorate. Funghetti di uova sode Uova tonnate alla maniera di Petronilla Decorare le uova [...]
Perfetti come accompagnamento ai più golosi Cocktails o anche gustati come spuntino di metà mattina i salatini piacciono un po’ a tutti, ma avete mai provato quelli fatti in casa? Ormai [...]
L’originale ricetta della pastiera napoletana della famiglia Chirico che 40 anni fa la ha diffusa attraverso le latte di grano cotto. Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com [...]
Amici lettori abbiate pazienza! Lo so, lo so che ho pubblicato due ricette di pani una dietro all'altra, ma cosa ci posso fare. Oramai stare nella mia cucina e fare il pane è diventata la mia [...]
Dopo 2 anni e 5 minuti di spaesamento ritorno al Congresso più atteso dell'anno con la carica e la curiosità di sempre.Ovviamente parlo di Identità Golose, giunto alla sua XII edizione con un [...]
Diciamocelo, uno che di cognome fa Delfino, poteva fare altro, nella vita, se non lo chef in un ristorante che serve prevalentemente pesce? Quindi, oggi ti racconterò di ieri – sembra [...]
Maddaloni(CE), 01 Marzo 2016 Il 1° marzo scorso, la prima edizione di “La Nostra Pastiera” Racconti di Grano, meeting dedicato alla Pastiera, il dolce della pasticceria [...]
Torta al mascarpone e acqua di fiori d'arancio, perchè? Chi ha detto che l'acqua di fiori di arancio si debba usare solo per la pastiera di grano e ricotta? A me il suo aroma e il suo gusto [...]
Sono d’accordo con Claudia e con Sabine. Sto frequentando in questo mese un corso di cucina che ha come intento quello di avvicinare le persone alla consapevolezza alimentare. E nel suo [...]
Uno dei piatti di pasta preferiti da Junio, da sempre. E come dargli torto? Un piatto tipico della tradizione culinaria della Sardegna preparato in tutte le occasioni più importanti (dalle [...]
Un elegante scrigno contenente il sacro incontro tra formaggio e uova è ciò che noi definiamo Soufflè al formaggio, saporito e caldo riuscirà a stupire senza ombra di dubbio gli invitati [...]
Ho condito il cous cous di grano integrale con un po' di passata di pomodoro insaporita con il peperoncino ed ho aggiunto il mio amato cavolo nero ripassato in padella ed i fagioli, cotti in [...]
Ho già parlato in passato delle origini della carota, quando, per intenderci, non aveva lo sgargiante colore arancione e del suo alto potere nutritivo e curativo. Dalla carota selvatica, pianta [...]
Il mangiar sano? Nessuna restrizione, nessuna teoria sul cibo, nessuna fisima – è il luogo comune di nonne, madri, medici e perfino dietologi e nutrizionisti, con tanto di camici bianchi in [...]
E se un giorno vedrò alla mia porta un uomo alto, vestito di nero e con la tesa del cappello abbassata a nascondere il viso, saprò che si tratta di un killer assoldato dai panettieri per [...]
Bisque di gamberi, fumetto e brodo di pesce. Diciamocelo, al riguardo, regna una gran bella confusione. Cominciamo, quindi, facendo un po’ di chiarezza e cerchiamo di capire le differenze [...]
Birra Moretti La Bianca, Birra Moretti alla Pugliese e Birra Moretti alla Lucana. In occasione del congresso al via anche la sesta edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru. Birra Moretti, [...]
134 premi internazionali in 10 anni L’elevata qualità delle specialità della gamma Birra Moretti, esportata in oltre 40 Paesi nel mondo, è stata apprezzata e riconosciuta in Italia e [...]
Se il buongiorno si vede dal mattino, uno sweet tour domenica 6 marzo a “Identità Golose” a Milano Via Gattamelata, Gate 14 dalle ore 9.00 è il più dolce consiglio da seguire. [...]
Denis Montanar è un vulcano di idee ed eccovi che alcuni ettari della sua proprietà sono destinati alla produzione di antiche varietà di frumento, mais e grano saraceno per la produzione di [...]
Che buoni i legumi....sarebbe fantastico un mercato specializzato solo in questo prodotto.SLOWFOOD é riuscita ad organizzare un evento degno del suo nome. La piú grande organizzazione NoProfit [...]
di Antonella D’Avanzo Condivisione di tradizioni, belle emozioni, forte partecipazione e grande entusiasmo per la prima edizione de “La Nostra Pastiera Racconti di Grano”. Evento di [...]
Gnocchi alla RomanaIngredienti:250 gr di semolino di grano, 1 litro di latte, 70 gr di parmigiano , 2 tuorli d’uovo, 1 cucchiaino di sale fino, noce moscata a piacere, 60 gr di [...]
Il Metodo Classico della cantina, protagonista sulle tavole degli eventi dell’insolita coppia culinaria Di Corato, Arrighi The Flying Ceff, l’insolita e ormai conosciuta coppia di chef [...]
Gamberoni su puntarelle all’acciuga. Oggi gamberoni. Dopo aver pensato e ripensato come preparare i miei bellissimi gamberoni, ho optato per una versione semplice, ma sfiziosa, [...]