Livon, 50 anni di storia nel calice nell'articolo al link vi abbiamo raccontato in sintesi la storia di un successo aziendale e di una famiglia. Qui la degustazione di una verticale davvero [...]
“Rendiamo dolci le intolleranze” è il titolo dell’evento che si è svolto ieri 29 febbraio, presso la sede della scuola di cucina di Teatro7 in via Via Thaon di Revel, a [...]
Arrivano le novità DEL VERDE: pasta con ceci, pasta con semi di lino e spaghetti a nido, che saranno presto a scaffale in Italia e all’estero. Riconosciuto leader nel segmento salutistico [...]
Verrà presentata in anteprima assoluta a Identità Golose, dove sarà possibile assaggiarla durante l’aperitivo allo stand Birra Moretti. Si parte dagli ingredienti di alta qualità, [...]
Ingredienti: 200 g di farina 0 70 g di amido di frumento 125 g di zucchero integrale succo di 1/2 limone scorza grattugiata di 1 grosso limone 1 bustina di mix xantano 1 cucchiaino di [...]
Cos'è il glifosato, il pesticida più usato del mondo trovato in 14 birre tedesche e presente in molti alimenti come patate, ortaggi, cavolfiori, lenticchie, porri, frumento, avena
Un paio di guide turistiche sulla scrivania di giorno e sul comodino la sera… sono nel pieno della programmazione del prossimo viaggio… California arrivo!!! E se già un debole per [...]
Se vi trovate dalle parti di Rimini, lasciate chiuso per un giorno il vostro amato ombrellone a strisce blu e gialle e l’abitudine di cenare nel vostro ristorante di fiducia che – a detta [...]
Non so se capita anche a voi, ma ogni tanto in dispensa rimangono piccoli quantitativi di ingredienti o di prodotti che passato il loro periodo, non vi vanno più di mangiare, oppure non sono [...]
crepes con cioccolato e fragole INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le Crêpes: 225 g di farina 00, ½ l di latte, 3 uova, 70 g di zucchero, 1 bustina di vanillina, ½ bicchierino di rhum, 45 g di [...]
di Nicola Nicoletti Non lontano dal Golfo di Policastro, nel Cilento interno, il Palio del grano attira sempre più persone. In estate è un’attesa gara di mietitura tra 8 rioni e 8 paesi [...]
Ci sono poche possibilità che i meteorologi possono risolvere i misteri del tempo fino a quando non acquisiscano una comprensione della reciproca attrazione della pioggia e dei week-ends.(Arnot [...]
Per la Settimana dedicata alla Penitenza del Calendario del Cibo Italiano ripropongo una ricetta fatta più volte. Vi consiglio l'articolo scritto da Alessandra, che come sempre è ricco di [...]
Se cercate curcuma, zenzero, azoto, emulsionanti, addensanti, gelificanti, tecniche di cottura all'avanguardia ed estreme, questo non è il post giusto. Tanto di questo e molto, ma [...]
Mercoledì 2 marzo, ore 20:00 Antipasto Sfizi fritti… leguminosi Pancotto con friarielli e fagiolo “cannellino Dente di Morto di Acerra” Zuppa di fagiolo “cannellino di [...]
Le dieci cose da sapere sul grano e la pasta italiana. In questo nuovo Medioevo culturale nel quale i cittadini trasformati in consumatori si abbeverano ai mantra che scalano gli algoritmi di [...]
Tempo fa mangiai in un locale dei buonissimi ravioloni ripieni di baccalà, conditi con pomodorini, uvetta e pinoli. Ho pensato di provarli a casa, a mio modo non avendo la ricetta, ho [...]
Stampo per Cake e spatola LeCreusetPer una sana merenda, oggi vi propongo questo cake che è piaciuto tantissimo a tutta la famiglia.Ho usato un grano saraceno macinato molto fine, quindi [...]
La pasta di grano duro con speck e funghi è un primo al profumo di montagna dal sapore unico ed inimitabile. Utilizzo per amalgamare la pasta la philadelphia che ha un gusto delicato [...]
1° Marzo 2016 ore 17,30 scuola Dolce e Salato, Via Forche Caudine 141 Maddaloni (CE) Il 1° marzo 2016 arriva la prima edizione di “La Nostra Pastiera” Racconti di Grano, un evento [...]
Eccomi qui a postare un altro dolce a me molto caro, LA CROSTATA . Sicuramente a casa mia è il dolce più apprezzato in assoluto, anche semplicemente di marmellata. Se poi la [...]
Semplice, semplice, semplice. Mi riferisco al paté di salmone e robiola, protagonista della ricetta di oggi. Ma andiamo con ordine. Quando ho letto l'ultimo numero di DHM, fra le mille ricette [...]
Ed eccomi presente alla nuova sfida n. 54 dell’mtc. La scelta di Eleonora Colagrosso e Michael Meyer del Blog Burro e Miele è stata IL MIELE!!!!! Il miele questo adorato alimento divino [...]
Da quando Eleonora e Michel hanno scelto il miele come ingrediente per la sfida mensile dell’MTC, mi sono venute in mente tantissime ricette da fare. Io amo il miele, non solo per il [...]