Se siete in cerca di un secondo piatto diverso dal solito non posso che consigliarvi il pesce ripieno (di patate) con la ricetta di Cotto e Mangiato. Un modo originale per cucinare il comune [...]
Pollo alla Birra con Funghi INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1 pollo in pezzi di circa 1 kg, 400 g di funghi champignon o misti, 350 ml di birra (chiara o bruna a proprio gusto), 1grossa cipolla, 1 [...]
Si spengono le luci a Firenze su Taste, la manifestazione enogastronomica organizzata da Pitti Immagine, da un'idea del 'Gastronauta' Davide Paolini.L'evento, giunto all'edizione n.11, cresce, [...]
Cereali, pesce surgelato, pomodori, tè. Ma anche olio, legumi, addirittura frutta e funghi. I prodotti bio cinesi non si nascondono più e si preparano a completare un’invasione cominciata [...]
Avete presente il Guggenheim Museum di New York, il museo di arte moderna e contemporanea fondato nel 1937 da Lloyd Wright per esporre le avanguardie artistiche dell’epoca? Adesso pensate alla [...]
L’executive Chef Enrico Figliuolo continua a tenere alto il livello dell’offerta gastronomica di Castiglion del Bosco. Presso il Ristorante Campo del Drago, che prende il suo nome [...]
I fusilli salsiccia e funghi sono un piatto facile e saporito ideale nella cucina di tutti i giorni. Ne possiamo anche preparare una quantità superiore a quella che serve perché la pasta [...]
Quest'oggi sarò sul set per una videoricetta d'eccezione. Per ora non vi svelo nulla, se non che le patate 'mpacchiuse saranno tra le protagoniste del piatto. Vi incuriosito un po'? Le [...]
Da Caino non potrebbe trovarsi in nessun altro posto al mondo, se non qui. Tra le colline che arrivano fino all’orizzonte e poi si perdono lungo la Costa tirrenica e dove i boschi si [...]
Quando un locale nasce dalla passione per il vino di due amici, Ivano Antonini e Luca Martini, e delle loro consorti, e quando questi due amici risultano essere Miglior Sommelier d’Italia [...]
Una lasagna particolare, a base di una salsa di zucca e funghi porcini secchi, appena colorata da una leggera salsa di pomodoro. Procedimento Stufate lo scalogno tagliato a velo in poco olio e [...]
Questa mattina, insieme a Alessandro Gerbino del blog “Che Zuppa” e a Lara Rigo di igers.verona siamo stati invitati a festeggiare il primo compleanno del lievito madre della [...]
A casa mia le scaloppine sono spesso la soluzione che risolve la cena - ma anche il pranzo - quando né io né mia madre abbiamo la voglia o il tempo di stare ai fornelli. Le [...]
Il tema di quest’anno a Identità Milano era “la forza della libertà” e di libertà e voglia di andare di controcorrente si è parlato anche a Identità Naturali con 8 cuochi con le idee [...]
Ed anche questa volta eccomi qua piena di orgoglio e di gioia a presentarvi il nuovo numero di Taste & More, numero assolutamente speciale, bello, ricco e meraviglioso….un inno ai colori [...]
L’arrosto è uno dei classici piatti della domenica, un secondo impegnativo e delizioso che richiede una preparazione un po’ più lunga ed elaborata dei classici piatti che si preparano [...]
Sono d’accordo con Claudia e con Sabine. Sto frequentando in questo mese un corso di cucina che ha come intento quello di avvicinare le persone alla consapevolezza alimentare. E nel suo [...]
Dimenticatevi barchette, gondole e scialuppe. Federica Ferrante non ha bisogno di coreografici natanti per traghettarvi nel magico mondo del sushi. Giovane, appena trent’anni, bella e capace, [...]
Quand’è stata l’ultima volta che avete mangiato legumi? Se ci state ancora pensando vuol dire che è passato troppo tempo e che è il momento di riportarli in tavola, magari al centro, [...]
Lo stinco di maiale è uno dei comfort food che preferisco: gustoso e saporito, si adatta a molti contorni e può essere considerato un piatto unico, se accompagnato da patate arrostite o da [...]
È sinonimo di “comfort food” ma anche di leggerezza, perché se preparata senza l’utilizzo di grassi diventa l’alimento ideale per una dieta. La vellutata nel linguaggio comune è una [...]
Ma quanto è buono il baccalà? Morbido, saporito, tutta polpa bianca. E poi è così versatile. Insomma, avete capito che mi piace molto. Stavolta vi lascio una ricetta con il baccalà [...]
la tartare di manzo e fiordalisiCerto nella infinita offerta, che una grande città come Milano mette a disposizione, non è sicuramente facile scegliere. In fondo siamo sempre alla ricerca di [...]
C’è da chiedersi perché ce ne siano così pochi, di farinotti, a Genova. I posti dove mangiare seduti una santa farinata, di quelli dove il menù snòcciola “farinata, farinata, [...]