Il formaggio "IL FOSSA" di Sogliano al Rubicone deve il nome al fatto che la sua stagionatura avviene in ambienti sotterranei speciali, le "fosse", di probabile origine medievale scavati nel tufo
Non sarebbe davvero Primavera (e quasi Estate) senza una serata dedicata alla Birra di qualità da Burde e il Formaggio quello serio. Quest’anno, grazie all’Onaf (Organizzazione [...]
Sarà dedicata alla nota azienda agricola Arzenton Mario la serata del 7 Giugno 2011, dalle ore 20:30, al Forte Marghera in via Forte Marghera, 30, a Mestre in provincia di Venezia, presso la [...]
I Carbonari, Gli Amatriciani, I Caciopepe. Tre personaggi con tanto di autore. Sono le tre nuovissime 'Divine Creazioni' che Surgital, la prima azienda italiana nella produzione di pasta fresca [...]
È un fatto poco noto come anche al di sopra del 45° parallelo, in condizioni climatiche e ambientali particolarmente favorevoli, sia in grado di svilupparsi la pizza. Questa, infatti, è una [...]
Per Pasqua cercavo qualcosa che profumasse di Austria, di montagne, di casa, di prati verdi, di boschi… qualcosa che potesse per un attimo accorciare le distanze tra dove sono ora e dove [...]
Grande affluenza di pubblico stamattina alla seconda giornata della fiera dell'eccellenza alimentare 'Cibus Tour' che si tiene a Parma, fino a domenica 17: famiglie, scuole, importatori, buyers, [...]
Non so voi ma a me questa primavera ha messo decisamente k.o. La mattina mi sveglio più a pezzi di quando sono andata a letto e ormai le mie occhiaie hanno raggiunto una profondità tale che al [...]
L’idea m’era venuta su mica subito: “ti mandiamo una bottiglia de L’Albone – mi scrivono – tu facci una ricetta in abbinamento”. Il mio primo pensiero? Rifiutare, e basta, visto [...]
La prima parte del programma 'Le amiche del sabato' dedicato al cioccolato - Ludovica Cedrati nel laboratorio dei maestri cioccolatieri forlivesi per scoprirne la storia e i segreti.Sarà [...]
Non vedevo Giuseppe Mazzocolin, proprietario di Felsina, da parecchio tempo e per caso ci siamo incontrati a Roma in uno dei miei luoghi di elezione, in compagnia di un caro amico comune, [...]
Elenco dei principali INCIDENTI NUCLEARI di cui si è avuta conferma ufficiale: 1945 Los Alamos (Usa). Un tecnico dei laboratori nazionali di Los Alamos viene contaminato da una pastiglia di [...]
Parte dal Golf Club Lignano il 19 marzo, il circuito dedicato alla regina della Romagna, la PIADINA. Il PIADA TROPHY - on the green - sarà il nuovo protagonista del panorama golfistico [...]
'Il gusto della cultura' in castello sabato alle 20.30 omaggia le scrittrici da metà 800 a inizio 900 in Rocca Sanvitale con visita guidata al Castello, animazione e cena in Pinacoteca. [...]
I grandi formaggi e i prodotti da forno di San Patrignano, spiegati e raccontati in due incontri con gli artigiani del cibo della comunità. Due degustazioni per scoprire il sapore e il gusto [...]
Un sabato mattina, un treno che mi porta a Firenze, un appuntamento con 3 donne meravigliose alla stazione di Santa Maria Novella,la stazione Leopolda agghindata a festa, un nutrito gruppo di [...]
Giovedì 17 alle dalle ore 17 alle 21 le porte dell'Ente Vini si apriranno per una degustazione speciale di ben 60 vini autoctoni in abbinamento a prodotti alimentari DOP e biologici.Enoteca [...]
Il 1° Marzo presso il Webciety Forum Hall 6 del CeBIT in Hannover, il Prof. Luciano Loschi in qualità di presidente della Soft Economy Scarl, ha ritirato il Premio Gold per l'eccellenza nel [...]
Il mercato del vino italiano, è, come spesso ho avuto modo già di scrivere, abbastanza giovane e immaturo. Ciò comporta una serie di distorsioni in cui a pagare pegno è il consumatore [...]
C’è un posto nel centro di Bologna dove è possibile scegliere tra più di 100 qualità di salumi e oltre 120 tipi di formaggi. Comprare oli, aceti, sottaceti, pasta fresca, gastronomia [...]
Ho fatto l’abbonamneto ad un servizio di consegne a domicilio di frutta e verdura bio e quindi mi ritrovo, a volte, varie verdure e/o frutti in frigorifero che sono “con un piede [...]
Trionfo della Romagna in tavola e dei suoi prodotti di qualità. A grande richiesta del pubblico, a Casa Artusi in Forlimpopoli, tra febbraio e maggio 2011, sei cene a tema col racconto dei [...]
Potrei morire questa notte priva di alcun rimpianto per non aver vissuto intensamente il valore dell’amicizia, sopra ad ogni cosa, all’amore e alla passione, alla conoscenza e al desiderio, [...]
CLASSIFICHE / MANGIARE E BERE A ROMAPremi Puntarella Rossa 2011I riconoscimentiPuntarella d'Oro: SettembriniQualità / Prezzo: Osteria di MonteverdeNovità: Vino e CaminoSolidità: [...]
In campagna vince la tradizione per gli ottomila turisti che trascorreranno San Silvestro in uno dei 771 agriturismi marchigiani.A stimarlo è la Coldiretti sulla base di un'indagine [...]