Le empanadas de queso (in italiano “empanadas di formaggio”) sono dei gustosissimi fagottini a forma di mezzaluna ripieni di formaggio grattugiato o ridotto in minuscoli dadini. Sono [...]
L’edizione 2018 della Sagra dell’Anguilla, la ventesima, sarà memorabile: a Comacchio, infatti, nel cuore dell’area MaB UNESCO, un programma ricchissimo di iniziative [...]
L’edizione 2018 della Sagra dell’Anguilla, la ventesima, sarà memorabile: a Comacchio, infatti, nel cuore dell’area MaB UNESCO, un programma ricchissimo di iniziative [...]
Come i più attenti di voi sanno già, All’Antico Vinaio –bottega fiorentina di panini, schiacciate e taglieri frequentata dai turisti di mezzo mondo– ha un problema. Anche se, solo [...]
Ed oggi siamo in Basilicata, con i loro favolosi peperoni cruschi e la pasta fresca a base di semola, le strascinate!Noi della rubrica Quanti modi di fare e rifare abbiamo deciso le strascinate [...]
Ripasso per non baby boomer (nati tra il 1945 e il 1960) e appartenenti alla Generazione x (nati tra il 1961 e il 1980). Mamma Mia, Fernando, Super Trouper e Money, Money, Money sono tutte hit [...]
Mica pizza e fichi, eh? Oh, wait! Questa volta è proprio così: una pizza con farina di canapa al 20%, la dolcezza dei fichi e la nota affumicata e filante della scamorza. Il fico del nostro [...]
Crostata d'uva. La vendemmia 2018 è cominciata e l'uva si vede già sulle nostre tavole ...Con il fresco di questi giorni, riaccendendo il forno, riecco un dolce di stagione graditissimo ...Tra [...]
Una giornata di inizio settembre piovosa come poche. Facebook mi ricorda che proprio in questi giorni, tre anni fa, eravamo a Napoli, dove assaggiammo – tra le altre cose – degli [...]
“La vita è una combinazione di pasta e magia.” (cit. Federico Fellini) Rappresentare la mia regione per me è questione di identità e di orgoglio perciò sono stata [...]
Ingredienti per 6 persone :per la pasta* : 500 gr farina 5 uovaper il condimento :1 cipolla1 carota1costa di sedano250 gr polpa di manzo macinata200 gr salsiccia sminuzzata2 chiodi di [...]
Ravioli di pesce e patate primo piatto gustoso I ravioli di pesce e patate, primo piatto gustoso, si preparano in poco tempo e si possono farcire e condire con vari tipi di pesce. Se si fanno [...]
I ravioli di pesce sono sempre un ottimo compromesso, delicati, sono apprezzati anche dai più piccoli e poi sono più leggeri di un ripieno di carne e, quindi perfetti per una cena in [...]
Il crescione, cassone, cascione o calzone (in romagnolo carson o casòun) è una tipica preparazione realizzata con lo stesso impasto della piadina ma, diversamente da lei, viene [...]
C’è tutto un mondo, là fuori, di dolci liberati dalla pedante perfezione delle torte ricoperte di pasta di zucchero o ameni fiorellini, ma allo stesso tempo magnifiche a vedersi. [...]
1-Asprinio d’Aversa doc Civico 44 2017 Tenuta Fontana Torna alla grande l’Asprinio d’Aversa su cui questa azienda punta con decisione per onorare le radici familiari. Lo fa con [...]
Siracusa è uno dei luoghi simbolo della Sicilia, da visitare almeno una volta nella vita. Per la sua storia, la sua posizione geografica, le sue bellezze, il suo cibo. Questa città rientra [...]
In Ombre Rosse, non la rivista degli anni ’60, ma il film di John Ford del 1939 tratto dal racconto La diligenza per Lordsburg la diligenza viene salvata dal Sesto Cavalleria. Ecco, [...]
Piccolo divertissement gastrotipografico: un acronimo mensile, con il nome del mese, per darvi notizie e delizie. Lo inizio a bella posta in agosto, questo format leggero. Faccio come certi [...]
Pregiati vini, acque termali, antichi monasteri e... molto altro. Un itinerario lungo la Strada del Vino sui Colli Euganei.Patrimonio naturale e storico della provincia di Padova, la Strada del [...]
Appuntamento con Menù lib(e)ro, la rubrica di cucina (ideata e gestita da Marta e Aiu) che, nel giro di 6-7 mesi vi darà la possibilità di estrapolare un menù a vostra scelta, grazie alla [...]
I vincisgrassi sono la ricetta più rappresentativa del territorio marchigiano e in particolare di Macerata. Immancabili durante le festività natalizie, i vincisgrassi sono il [...]
I ravioli di cernia sono una delle più classiche preparazioni della cucina italiana. Vengono chiamati ravioli di magro, in quanto sono considerati un piatto che può essere [...]
Indice Ve l’avevo già detto nel mio articolo sulle torte gelato che l’estate è la mia stagione: un po’ perchè l’adoro, un po’ perché c’è il mio compleanno. Come [...]
Mariella Belloni Si chiama Stiria, ed è la regione nord-orientale della Slovenia situata al confine con l’Austria. Un territorio ancora poco conosciuto e frequentato dagli [...]