È un piatto tipico siciliano. Nasce dalla cucina povera, ma oggi è molto rinomato. Il nome deriva da “maccare”, cioè ridurre in purea con un cucchiaio. Mi piace perché è un modo [...]
A dirla tutta io non sono una fan sfegatata della granola, né comprata né homemade: ogni tanto però trovo delle combinazioni interessanti e per loro cambia totalmente idea…granola [...]
Fave dei morti, biscotti tradizionali della festa dei Defunti, tipici di Lazio e Marche. Ricetta di Pellegrino Artusi. Con video ricetta.
Ceci ammollati per 24 ore ( in frigo ) scolate e frullate molto bene con 1 cipolla, 1 manciata di prezzemolo verde, sale, pepe, aglio ( facoltativo ), bicarbonato, cumino e [...]
Ingredienti:per le patate dolci ( americane) patate dolci/americaneburro, olio sale grosso ( io uso sale dolce di Cervia)Le patate affettate ma non completamente, io le ho [...]
Se state pensando di preparare un dolcetto facile e veloce per la merenda golosa di oggi, per la colazione nutriente oppure per terminare il vostro menu del pranzo o della cena in modo [...]
Presentare Viganotti ad un genovese, sarebbe ridondante quasi come spiegare Maradona ad un tifoso napoletano. In entrambi i casi, comunque, conviene lasciar parlare il campo. E siccome noi [...]
Oggi ti propongo un altro secondo vegetariano molto sifizioso e tra le altre cose proteico e sano,che può anche essere declinato come antipasto tiepido: falafel con zucca. Non so se hai mai [...]
La dolcezza della fiera del cioccolato artigianale, dopo il successo ottenuto a Potenza, raggiunge la capitale. Sarà Piazza Risorgimento (a pochi passi dal Vaticano) a fare da cornice a Choco [...]
Con l’autunno riparte la fiera del cioccolato artigianale e lo farà dalla città di Potenza, dove Choco Italia resterà da giovedì 6 ottobre a domenica 9 ottobre. Dalle 10 a mezzanotte, in [...]
Maestri lievitisti, istituzioni e industriali per il dolce italiano più famoso al mondo Nasce la nazionale italiana dei maestri del lievito madre, la squadra che sfiderà le altre nazioni al [...]
Una ricetta saporita, ideata dalla foodblogger Anna Gentile di annathenice.com, a base di di cicorie e polpettine, arricchita dal sapore unico del granulare vegetale Bauer. > Cicorielle in brodo [...]
Questa Zuppa di Fave e Spinacil'ho preparata oggi per pranzo,è una zuppa rustica e sostanziosa, facile da preparare e veramente buonissima.PROVATELA!!!!!Ingredienti per 2 [...]
Lago di Garda e i suoi dintorni: basta passeggiare in questo territorio straordinario per comprendere che valorizzare significa mettersi in ascolto della vocazione e della storia dei [...]
Facciamo una carrellata di cibi proteici perfetti per menu senza carboidrati e senza grassi, adatti ai vegetariani e a chi preferisce alimenti vegetali. Ovviamente tra gli alimenti proteici ci [...]
Uno dei piatti freddi che la fanno da padrone durante le calde giornate estive sono sicuramente le insalatone. Oggi potreste provare un’insalata di legumi estiva con tonno e pomodorini. [...]
Oggi vi parlo di questa ricetta della mia infanzia le polpette nelle foglie di Limone, ma prima di mostrarvi la ricetta vorrei raccontarvi cosa mi ha portato al cuore questa uscita. Quante [...]
Oggi presento questa insalata tratta da Saveurs n.48 Spécial Méditerranée e che ho preparato per Keep Calm and what's for dinner, una rubrica di cucina che può essere considerata una [...]
Un paradiso per il benessere e lo sport: Wellness Resort Quellenhof si trova nelle immediate vicinanze di Merano, tra prati e boschi, circondato dal meraviglioso paesaggio alpino [...]
Si può cucinare risparmiando energia? Certo e nel nuovo ricettario sostenibile di Paola Uberti scoprirai come… Considerazioni personali post Food Fest Cambiamento climatico, crisi [...]
Tagliolini all'uovo con sugo di ricotta e piselli freschi Se dovessi definire con un solo aggettivo questo piatto direi che è delicato. Un piatto delicato e pieno di garbo realizzato con pochi [...]
Burger buns allo zafferano ...ed ecco i burger buns allo zafferano che ho fatto per il 1° maggio. Leggeri, morbidi, light visto che ho sostituito il burro con l'olio extravergine e [...]
Per la ricetta del giorno oggi ci affidiamo a un grande classico della cucina araba e mediorientale, che troviamo spesso anche nelle nostre rosticcerie che vendono kebab. Ma la particolarità [...]
Abbiamo raccolto qui le migliori ricette con le fave per darvi tante idee per preparare piatti deliziosi con questi legumi molto gustosi. Sono il simbolo della primavera e si possono gustare [...]
Un legume antichissimo, diffuso soprattutto al Sud, che viene mangiato fresco o insieme alla pasta, al riso, alle alte verdure. In Puglia è una religione, a Roma èdifficile immagina una [...]