Montalcino è una preziosa cittadina a sud di Siena, nota in tutto il mondo grazie al Brunello, uno dei vini italiani più prestigiosi ed universalmente apprezzati, e al Rosso di Montalcino, [...]
di Andrea Petrini Da uve garganega e trebbiano di Soave provenienti da vigne di 40 anni di età, questo Soave, premiato anche dall’IGP Carlo Macchi, si caratterizza per affilate sensazioni [...]
Un napoletano Doc assaggia la pizza di Gino Sorbillo all’ananas. Quale sarà stata la sua reazione? Non ci crederai mai! Amatissima e patrimonio dell’UNESCO la pizza napoletana è [...]
If one of your 2024 goals is to take your career to the next level, it’s worth taking a hard look at your resume. In a world where bots are scanning resumes for keywords, doing something [...]
Reduce dalle abbuffate delle feste non sai come combattere la cattiva digestione e gonfiore addominale? Arriva la soluzione magica! Le festività natalizie hanno regalato momenti di gioia e [...]
Questo bianco fa parte un po’ dei tesori nascosti del Sannio, il grande serbatoio del vino campano. In questa provincia infatti, oltre alla Falanghina che ormai viaggia sui dodici milioni [...]
Prosegue imperterrita la “masterchefizzazione” di Matteo Salvini. Anche se, dobbiamo ammettere, il ministro ha sempre avuto una certa qual passione per l’arte culinaria visto [...]
a cura di Pasquale Carlo 1-Falanghina del Sannio Doc Taburno 2022 Torre Varano Nicola D’Occhio, autentico vigneron torrecusano, con il millesimo 2022 ci offre una falanghina da non perdere. [...]
È una vittoria importante quella appena riportata in Cina dal Consorzio di tutela del Prosecco – una netta dichiarazione di autorità che garantisce, per il futuro più prossimo e anche [...]
di Enrico Malgi E’ risaputo che il rumore dello stappo prolungato di pregevoli bottiglie di vino, consumate durante le feste natalizie e di fine anno, emette tanti “pop”. Ebbene è proprio [...]
di Enrico Malgi L’ho più volte ribadito: ho un debole per i vini sardi per vari motivi. Intanto ritengo che essi siano davvero straordinari e forse sono anche un poco sottovalutati dalla [...]
I migliori spumanti da bere a Capodanno che non costano molto: ecco come orientarsi nella scelta per un buon calice. Il modo più bello di festeggiare è con le bollicine: lo spumante non può [...]
In collaborazione con Val d’Oca. Dopo la presentazione del nuovo logo a Vinitaly 2022, il portafoglio Val d’Oca ha iniziato un percorso che lo renderà protagonista di importanti [...]
La ricetta degli struffoli, sono dei dolci natalizi tipici della cucina napoletana… delle piccole palline di pasta dolce, fritte, cosparse di miele fuso e decorate con confettini [...]
Non importa il vitigno, sui tempi lunghi i bianchi irpini regalano sempre grandi soddisfazioni. Come questa Coda di Volpe lavorata solo in acciaio e dimenticata in bottiglia dal naso di cedro [...]
Il trucco giusto per trovare la bottiglia di vino perfetta per ogni occasione senza spese eccessive: basta applicare questi consigli. Nel vasto universo dei vini, la ricerca del giusto rapporto [...]
Una bottiglia di Prosecco per Natale è un regalo che fa sempre centro per gli appassionati di vini. Non serve spendere più di 20 euro. Tra gli omaggi prediletti per Natale non mancano mai [...]
Rinunceresti al classico panettone per la nuova versione giapponese? Tutti lo cercano: ecco che cos’è e cos’ha di speciale. Niente fa pensare al Natale più di un bel panettone [...]
di Carlo Macchi Il Timorasso è un vino che andrebbe bevuto maturo e questo Montino 2015 era infatti la quintessenza del vitigno: note fini di idrocarburo e pietra focaia al naso, rotonda [...]
L'articolo VINerdì IGP | Colli Tortonesi DOC Timorasso il Montino, La Colombera proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
Possono esserci tutti i rincari del mondo, l’inflazione può galoppare quanto vuole, ma a quanto pare gli italiani a Natale non vogliono assolutamente rinunciare allo spumante. Anche se, a [...]
La Toscana è una regione dell’Italia centrale con una lunga tradizione vitivinicola. La viticoltura è praticata in questa regione fin dai tempi degli Etruschi, che erano grandi cultori [...]
È un rosso di Montalcino, di solito il vino più semplice, ma questo 2008 dell’azienda “Cupano” ha il portamento di un “piccolo” Brunello che si muove sicuro mostrando sobria [...]
Amici della rubrica “Dentro il Calice” oggi ci trasferiamo nel Lazio, in provincia di Latina, per assaggiare il rosso Raverosse 2008, che fa parte della doc “Cori”, prodotto [...]
Si sono tenuti a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo Pizza nell’anno solare che sta per [...]