Accade spessissimo di entrare in enoteca, o di finire fra gli scaffali enologici del supermercato, e trovarci davanti una schiera di bottiglie di vino dai nomi altisonanti e dai prezzi più che [...]
Il ristorante Osteria Bakarè è situato a Peschiera del Garda, non lontano dal centro della nota località gardesana, ma defilato rispetto al più turistico vecchio porto e alle rive del [...]
L'articolo Castello di Bossi, Terre di Talamo e Terre Darrigo: tre cantine del gruppo Bacci Wines proviene da Lavinium. Dopo un passato vincente nel campo della moda e dell’immobiliare, Marco [...]
Il Giornale del Cibo vi porta a conoscere il Pecorino di Filiano DOP: col suo spiccato sentore di latte ovino e le essenze aromatiche dei pascoli del Vulture e della Valle di Vitalba, [...]
Un vino per raccontare il territorio, è il progetto che i Vignaioli di Grottaferrata sbarcato per un’occasione veramente speciale all’Abbazia di San Nilo. Il progetto dei Vignaioli [...]
Ci sono vini che con il passare del tempo diventano un monumento enologico, un passaggio obbligato che impone il rispetto quando si versa nel bicchiere. Il Ripe del Falco, da una selezione di [...]
L'articolo Garantito IGP. Riesling: Alto Adige vs Germania proviene da Lavinium. Un’interessante Masterclass dove si sono messi a confronto Riesling provenienti da diversi territori: [...]
L'articolo A Montefalco 2024: la Sala Consiliare del Palazzo Comunale dove degustare diventa emozione proviene da Lavinium. Quella che un tempo si chiamava Anteprima Sagrantino, ha subìto una [...]
di Stefano Tesi Il tempo passa non solo per le bottiglie di vino, ma anche e soprattutto per gli uomini. E coll’avanzare dell’età ti trovi sempre più spesso a fare i conti con un passato [...]
L'articolo Chianti Classico Calcinaia 1969 Conti Capponi proviene da Lavinium. Il tempo passa non solo per le bottiglie di vino, ma anche e soprattutto per gli uomini. E coll’avanzare [...]
L'articolo IX Edizione Concorso Enologico Regionale “Wine and Sardinia” proviene da Lavinium. Riceviamo e volentieri pubblichiamo: ABSTRACT CONCORSO ENOLOGICO REGIONALE Wine and [...]
Acquistare un vino tedesco sottintende la conoscenza delle zone viticole e della nomenclatura delle etichette, cosa non certo facile, per l’estrema parcellizzazione dei vigneti, a causa di [...]
Si festeggiano i primi 90 anni di zio Tonino e non vuoi prendere per l’occasione un grande aglianico del passato. E’ così che a Casa di Sebastiano, in quel di Vulturara Irpina famosa per i [...]
di Stefano Tesi Devo ringraziare Andreas Kofler del Consorzio Vini Alto Adige per avermi fatto conoscere questo Gewürtztraminer letteralmente esplosivo: una sequenza di fiori di campo, miele [...]
L'articolo Viaggio nella cultura, nei luoghi e nei profumi del Sannio proviene da Lavinium. Sant’Agata de’ Goti “Il Sannio è un’idea a colori, che ha i profumi delle stagioni, i [...]
di Giulia Cannada Bartoli La Doc Friuli è giovane: è stata istituita con la vendemmia 2016; a sua tutela è nato appena cinque anni fa, nel 2019, il Consorzio Doc Friuli. Da ventidue soci [...]
“Verso il soffitto Sollevandomi dal pavimento Ho infranto il mio orizzonte… Non ho bisogno d’ali che mi guidino È la chiarezza che ho fatto dentro di me A farmi sentire leggero [...]
Kylie Minogue alla conquista del mondo del vino. No, la nostra non è un iperbole – non proprio, almeno. D’altro canto i numeri parlano chiaro: il suo (ormai celebre) Prosecco rosé [...]
Mi è ben chiaro quale sia il futuro del vino campano: i grandi bianchi da invecchiamento o da cru. Spinge in questa direzione il mercato del vino, che predilige appunto i vini bianchi e gli [...]
L'articolo ReWine Canavese 2024 (Seconda Parte): L’Erbaluce, il suo potenziale e un bel gruppetto di Svitati proviene da Lavinium. Giovani Vignaioli Canavesani con Oscar Farinetti (secondo [...]
L'articolo 100 Best Italian Rosé 2024: primo posto per il Terre Siciliane Rosato IGT 2023 di Bonavita proviene da Lavinium. 100 Best Italian Rosé 2024 podio curatori In occasione di Vitigno [...]
di Francesca Pace Se siete capitati qui è perché siete amanti del buon vino. Se ci siete capitati per caso facciamo un piccolo ripasso fondamentale, che non fa mai male, per conoscerne uno [...]
di Luciano Pignataro I vini parlano al palato e all’anima. Dipende dalla suggestione, dai ricordi, dal momento, dal luogo in cui vengono bevuti. Ci può essere qualcosa di più commovente di [...]
Estroverso, aperto a luglio del 2023, un enobistrot dove le parole come compagnia e convivialità senza frenesia sono le parole d’ordine. Un locale curato nei minimi dettagli, con [...]
Le inutili indiscrezioni circolate nei giorni scorsi sul nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Prosecco DOC, alla fine si sono concluse con un confronto franco che ha [...]