Risultati: 677 per diano
Coldiretti Salerno: calamità naturale la parola d'ordine è programmare

Coldiretti Salerno: calamità naturale la parola d'ordine è programmare

'La dichiarazione dello stato d'emergenza per gli eventi alluvionali che hanno colpito la provincia di Salerno nei giorni scorsi deve diventare un punto di partenza per la programmazione delle [...]

tags : rapa vini fiore fragole carciofi naturale salernitana
dal 19 November 2010 su:
frutta verdura vino formaggi

Galan: la Dieta Mediterranea è Patrimonio Culturale dell'Umanità; una vittoria del Ministero delle Politiche Agricole dedicata al Sindaco di Pollica Angelo Vassallo

'Dopo giorni di trattative, il risultato sperato è arrivato. La delegazione del Ministero a Nairobi mi ha appena informato che l'UNESCO ha definitivamente proclamato la Dieta Mediterranea quale [...]

tags : dieta pizza vini cinese cilento alimentare vittoria zibibbo internazionale
dal 16 November 2010 su:
vino cucina internazionale

Maltempo in Campania: un disastro per l'agricoltura, a rischio almeno 8.000 posti di lavoro

Finita la pioggia, in Campania si cominciano a contare i danni. La più colpita è la provincia di Salerno: 3.500 ettari, quasi 500 milioni di euro tra produzione e danni strutturali, almeno [...]

tags : vini zona bianco ortaggi saltare
dal 11 November 2010 su:
vino alcolici

Allarme pioggia. Manca l’acqua nella piana del Sele. Stop alla mozzarella

La mancanza di acqua mette in crisi gli allevamenti e ferma i caseifici per la produzione della mozzarella di bufala Campana dop che rappresenta una risorsa centrale per il lavoro, l’economia [...]

tags : campana olive dop bufala spinaci cipolle mozzarella fragole
dal 11 November 2010 su:
frutta verdura formaggi vino
Maltempo, Coldiretti: senz'acqua stop a Mozzarella di Bufala Campana

Maltempo, Coldiretti: senz'acqua stop a Mozzarella di Bufala Campana

La mancanza di acqua mette in crisi gli allevamenti e ferma i caseifici per la produzione della mozzarella di bufala Campana dop che rappresenta una risorsa centrale per il lavoro, l'economia e [...]

tags : campana olive vini dop bufala fragole cipolle spinaci mozzarella
dal 11 November 2010 su:
frutta verdura vino formaggi
Maltempo: nella provincia di Salerno danni pesanti per agricoltura e allevamenti

Maltempo: nella provincia di Salerno danni pesanti per agricoltura e allevamenti

Aziende e campi coltivati sott'acqua. Devastati interi uliveti. In molti terreni occorre riseminare i cereali. Subito interventi concreti. Secondo un primo monitoraggio della Cia, la situazione [...]

tags : vini zona sala olive italiana
dal 10 November 2010 su:
vino locali
Maltempo, Coldiretti: tremila ettari di terreni sott'acqua a Salerno

Maltempo, Coldiretti: tremila ettari di terreni sott'acqua a Salerno

Piu' di tremila ettari di terreno sono sott'acqua nelle campagne del salernitano dove si stimano già danni per decine di milioni di euro per effetto dell'ondata di maltempo che si è trasferita [...]

tags : vini olive fragole spinaci cipolle
dal 10 November 2010 su:
frutta verdura vino

GNOCCHI CON INNO AL PESTO

Del vero e unico pesto genovese avevamo già parlato in occasione della ricetta delle trofie, ma anche gli gnocchi, conditi con questa fantastica salsa, sono una vera delizia. In fondo alla [...]

tags : pecorino salsa grano ligure farina toscano ricetta
dal 5 November 2010 su:
pane pasta riso ricetta cucina regionale

Bellosguardo (SA): sabato e domenica "Antichi Sapori. Quarant'anni di sapori, storia, tradizioni... uva, vino e olio"

A Bellosguardo per il 30 e 31 è in programma la manifestazione organizzata dal Comune e da Slow Food, denominata 'Antichi Sapori. Quarant'anni di sapori, storia, tradizioni... uva, vino e [...]

tags : funghi cilento vacca vini uva porcini fagioli sfogliatella coniglio bucatini
dal 29 October 2010 su:
frutta verdura carne e pesce vino

Week end di festa negli Alburni. Antichi Sapori – Quarant’anni di sapori, storia, tradizioni… uva, vino e olio

BELLOSGUARDO (SA). Per il 30 e 31 nel comune degli Alburni è in programma la manifestazione organizzata dal Comune e da Slow Food, denominata “Antichi Sapori. Quarant’anni di sapori, [...]

tags : uva vacca cilento
dal 28 October 2010 su:
frutta verdura carne e pesce vino

TROFIE ALLA GENOVESE

Tra i tanti ricordi di bambino, uno di quelli che mi tornano alla mente quando sento il profumo del basilico, è quello della nonna di spalle sul tavolo che con il suo pestello di legno e il [...]

tags : pecorino salsa ligure grano zona farina toscano temperatura fagiolini coperto
dal 25 October 2010 su:
pane pasta riso ricetta vino
Barolo dove vai!!!

Barolo dove vai!!!

Capita certe volte, mentre si è in giro per il supermercato, intenti a fare la spesa che, nel passaggio tra una corsia e l’altra si va a finire sempre nel reparto vini, chissà come [...]

tags : brunello di montalcino nebbiolo picolit taurasi barolo ramandolo novello franciacorta barbaresco sagrantino
dal 18 October 2010 su:
vino alcolici

Coldiretti Cuneo: importare nella nostra provincia 100 milioni di bottiglie di vino è un affronto al buon senso comune

L'importazione di oltre 70 milioni di chilogrammi di vino dagli Stati Uniti, dal Cile e dal Sudafrica, imbottigliati in provincia di Cuneo sottraggono spazio alla commercializzazione dei vini [...]

tags : nebbiolo moscato barolo roero cabernet barbera chardonnay barbaresco asti vacca
dal 16 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
La guida vini Slow Wine 2011 | I vini e le cantine premiate (L-M)

La guida vini Slow Wine 2011 | I vini e le cantine premiate (L-M)

Finito di giocare “a ce l’ho, mi manca”? Bene continuiamo la pubblicazione dei vini premiati da Slow Food con le chiocciole, i bicchieri e le monete. A proposito: nessuno ha [...]

tags : pecorino sauvignon groppello verdicchio bianchello vermentino bonarda conero pinot rossese
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]

tags : pecorino merlot verduzzo ghemme barolo conero sforzato lagrein montefalco sagrantino barbaresco
dal 7 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
Pastori, Cia: ancora una volta risposte insoddisfacenti

Pastori, Cia: ancora una volta risposte insoddisfacenti

'Il settore ovicaprino nel dramma. Servono interventi immediati e concreti'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica negativamente le proposte del Governo. Indispensabile un'intesa con [...]

tags : vini latte italiana espresso
dal 29 September 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale
Pesche Saturnine  alla "come le fa lei!" di Luisa

Pesche Saturnine alla "come le fa lei!" di Luisa

Di DanielaScroll down for English version Ora, non è per voler essere noiosi a tutti i costi, ma, se uno ha degli amici, si aspetta che questi gli diano una mano !!! Non per dire, ma l'anno [...]

tags : fuoco pesche bianco ricette amaro panna wine secco brodo ricetta
dal 29 September 2010 su:
ricetta dolci vino
Torta di grano saraceno

Torta di grano saraceno

Di DanielaScroll down for English versionLo so, lo so, sono un po' noiosa con questa voglia di ricercare sempre prodotti che diano alle ricette un qualcosa in più, possibilmente cercando tra [...]

tags : albicocche bosco dolci forno farina burro panna chili grano torta
dal 27 September 2010 su:
ricetta dolci pane pasta riso

Coldiretti Salerno: è allarme per interruzione profilassi vaccinale nelle aziende zootecniche

Sta assumendo i toni di una vera e propria emergenza l'interruzione della profilassi vaccinale nelle aziende zootecniche ricadenti nel comprensorio della ex ASL Salerno 3, in pratica oltre 94 [...]

tags : latte vini igiene cilento alimentare salernitana
dal 24 September 2010 su:
vino alcolici

SETTEMBRE: TEMPO DI SAGRE

Navigando qua e la, ecco alcune idee per il prossimo week end, per chi aspetta l'autunno lontano da Milano... Fiera del riso. Isola della Scala, Verona. Maestri risottai si sfideranno nella [...]

tags : nebbiolo arneis barolo roero dolcetto barbera barbaresco lambrusco vini riso
dal 23 September 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Grano duro, Cia: per il "made in Italy" i prezzi restano non remunerativi

Grano duro, Cia: per il "made in Italy" i prezzi restano non remunerativi

'Rafforzare i rapporti di filiera e politiche di sostegno per i produttori'. Riunito a Roma il Gruppo di interesse economico (Gie) cereali della Cia. Un chiaro invito all'industria molitoria per [...]

tags : vini riso grano italiana espresso
dal 17 September 2010 su:
pane pasta riso vino cucina internazionale
F.I.V.I. - Più conoscenza, meno divieti (Verba docent, exempla trahunt)

F.I.V.I. - Più conoscenza, meno divieti (Verba docent, exempla trahunt)

  "La sacrosanta lotta agli abusi dell' alcol ha coinvolto troppo il comparto del vino che non si è saputo o voluto distinguere da quello degli altri alcolici. Sui controlli con gli [...]

tags : wine bar stampa italiana wine bar alimentare
dal 16 September 2010 su:
locali alcolici vino
Tabacco, Cia: ora occorre mantenere gli impegni verso i produttori

Tabacco, Cia: ora occorre mantenere gli impegni verso i produttori

Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica positivamente le conclusioni della riunione a Città di Castello del Gruppo di lavoro sul tabacco Copa-Cogeca. Le imprese hanno necessità di [...]

tags : vini zona punti italiana
dal 15 September 2010 su:
vino cucina internazionale

Il Consorzio di tutela di Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero chiede la sospensione degli impianti vitati

Ho da poco ricevuto questo comunicato che ho piacere di condividere con voi, soprattutto con coloro che hanno a cuore il vino piemontese. Penso che sia noto più o meno a tutti che la crisi del [...]

tags : dolcetto nebbiolo barolo barbera barbaresco roero brunello di montalcino doc verduno alba
dal 8 September 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Il sindaco pescatore e una storia stridente

Il sindaco pescatore e una storia stridente

Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, paesino nel Cilento è stato trucidato l’altra notte in un agguato di stampo camorristico.Ammazzato con nove colpi di pistola.Una notizia che ha fatto [...]

tags : zona maiale cilento napoletana
dal 7 September 2010 su:
carne e pesce vino