Ricetta del maggio 1934, direttamente dall’archivio de La cucina italiana. Polpa di pomodoro, uova, prosciutto, capperi e prezzemolo. il tutto passato in forno per un po’ (un [...]
Altra “ricetta d’altri tempi” tratta da La cucina italiana del 1952. Un tripudio di verdure, un’esplosione di gusto, un cumulo di pentole da lavare. La ricetta la potete trovate [...]
Ristoranti che aprono e ristoranti che chiudono. Chef che vanno e guide che arrivano. Non sono mancate, in questa settimana d’estate ancora incerta, le notizie dal mondo della [...]
I “cardinales”, chiamati anche “cardinali” sono dei dolci tipici sardi, diffusi in tutta l’Isola. Per la prima volta li ho apprezzati durante un banchetto nuziale [...]
Ingredienti per 4 persone:150 g di gamberi400 g di calamaretti6 moscardini15 cozze20 vongole2 uova sode50 g di olive denocciolate200 g di fagiolini verdi (già cotti)1/2 limone1 spicchio [...]
Sette eventi in questo fine settimana di luglio forse abbandonato dalla pioggia per assaggiarne di ottime. E per farsi la propria classifica delle migliori da consigliare agli amici. Prendete [...]
Uno dei ricordi della mia infanzia più fortemente cristallizzati erano quelle meravigliose girelle all’uvetta che la mia amica Angela comprava per me e lei dal panificio vicino casa sua [...]
Apro questo post con la comunicazione che a sorpresa ed in men che non si dica è ritornato nella mia cucina il frullatore Kitchenaid, finalmente aggiustato! Potete capire la mia felicità?Mi [...]
Come i miei ragazzi, come quasi tutti ragazzi di oggi, anche i vostri sono... tifosi? E non leggono che le rubriche sportive? E non parlano che di corse,di giri, che i circuiti, di partite? [...]
Molto spesso i viaggi non sono dei "viaggi turistici", ma capita di viaggiare anche per incontrare amici e/o parenti, e magari, come nel mio caso, assistere con orgoglio al loro matrimonio. [...]
Crema ti stupisce. Passeggiare nel centro già spopolato alle otto di sera, tra chiese, ciottoli, antichi palazzi, fa venir voglia di trasferirsi e ricominciare da questa città quieta e [...]
La prima volta che ho visto una limonata è stato leggendo i fumetti di Topolino, anzi, guardavo le figure perchè ancora non sapevo leggere: Qui Quo e Qua vendevano limonata per guadagnare [...]
Mariella Belloni Anche le bollicine vanno in tour. L’estate 2013 della Riviera Adriatica si accende con una serie di eventi abbinati alla frizzante piacevolezza dello spumante, che [...]
Drogheria del buon Consiglio di Vasto – Serata di degustazione con il Podere Pradarolo di Varano de’ Melegari (PR) Tornano a Vasto le serate di degustazione con la presenza dei vignaioli [...]
di Bruno Fulco Nella prima serata Romana a potersi veramente definire estiva, senza il passaggio dell’acquazzone simil tropicale di metà pomeriggio, si è svolta la [...]
Che agli olandesi piaccia essere tra i popoli più chiacchierati d’Europa, forse del mondo, e bullarsi di avere una marcia in più in certe scelte anticonformiste (che spaccano l’opinione [...]
Massa de verão muito boa. Sem piripiri também é adequado para as crianças. Tempo de preparação: 15 minutos Ingredientes para 4 pessoas: 250 gr de esparguete grosso 30 gr de rúcula 200 gr [...]
Dopo trentadue anni di indiscutibile alta, altissima cucina, il Can Fabes spegnerà i fornelli per sempre il 31 Agosto. Il ristorante situato a San Celoni, circa 60 chilometri da Barcellona, [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
La tiella di riso patate e cozze è un piatto simile alla paella valenciana, anche se qualsiasi barese direbbe che è molto più buona. Si prepara sovrapponendo in una casseruola - la tiella, [...]
I VIGNAIOLI INDIPENDENTI FIVI CONSEGNANO IL DOSSIER BUROCRAZIA AL MINISTRO DE GIROLAMO Ieri, 17 luglio, il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Nunzia De Girolamo, in visita [...]
Che pizza leggere tutte le solfe prima delle nomine vero? Allora le scrivo dopo, vi dico solo che non siamo riuscite a rientrare negli 8 finalisti MISSION IMPOSSIBLE:I finalisti sono [...]
Ecco un'altra delle nostre ricette estive ..... Una bella insalata di riso ma un po’ diversa dalle solite insalate, caratterizzata dal buon contrasto di sapori ….Prosciutto crudo, melone e [...]
Finalmente la ricetta che ho realizzato durante l’evento #Snellobb02 Estate, organizzato da Rovagnati, una ricetta veloce, facile, estiva e che possa valorizzare l’ingrediente principale : [...]
In molti conoscono la Fiera Mercato che la FIVI organizza ogni anno a Piacenza (a proposito, l’edizione 2013 è prevista per i prossimi sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre). Ma che [...]