Marmellata di prugne alle spezie Una marmellata golosa e versatile, ottima sulle fette biscottate, come farcitura di biscotti e crostate, ma anche in abbinamento ai formaggi stagionati o [...]
Aqui vai a minha receita para o passatempo da Mariana Teixeira, autora portuguesa do livro e blog “Receitas para a Felicidade“, adequados para cozinhar, em particular com a Bimby. [...]
MTC n. 32: la ricetta che ha vinto è...www.mtchallenge.com Ravioles du plin con ripieno di magret e gesiers di anatra, noci fresche e Cantal condite con glassa al Verjus e Fleur de Sel au [...]
Ci sono giornate che non so se mi sono alzata con il piede destro o sinistro. L’umore è così così, senza un motivo. Il caffè ha un retrogusto di bruciato e sono terminati i biscotti. [...]
Non appena ho visto le splendide foto di questi dolci, sul blog Fraise & Basilic, ho pensato di annotarle tramite Pinterest, per poterle ammirare ogni volta che ne avessi avuto voglia.Credevo, [...]
Penso a Parigi e una delle prime immagini che mi torna alla mente è quella di un Petit Pains au chocolat, fragrante e profumato, tra le mani. E’ quasi una ricetta magica, [...]
Un vero trionfo della natura, quello rappresentato dai dolci che Sal De Riso ha proposto nel suo corso alle Axidie, a Vico Equense. Una [...]
Su GENTLEMAN di ottobre esce un nuovo articolo sui vini etnei, firmato dal giornalista Cesare Pillon. “Sotto il vulcano”: “I rossi dell’Etna: intensi ed eleganti, sono una delle [...]
Da nove anni il BonTà è il punto di riferimento fieristico italiano dell’eno-gastronomia artigianale: a Cremona, tra 2.000 prodotti provenienti da tutta Italia, si trova il meglio delle [...]
Taste of Roma, seconda edizione: 12 chef (in realtà 14 a rotazione), 36 piatti (anzi, 42) e come se non bastasse una sfilza di stand di produttori, selezionatori, affinatori, distributori. In [...]
Ecco una ricetta che chi non ama le lische nei pesci apprezzerà: il palombo con i pomodorini e olive nere. Preparazione succulenta nonostante il fatto che si tratti di una pietanza piuttosto [...]
Si festeggiano quest’anno i 10 anni di Apéritif à la française, l’iniziativa mondiale organizzata da Sopexa per promuovere i marchi e le aziende agroalimentari francesi, che prevede [...]
C'è il ristorante del pesce nel centro di Roma che non è difficile da riconoscere, anche se nel libro è indicato con un altro nome.C'è piazza del Monte di Pietà, con i suoi strozzini, i [...]
Grazie ragazze! Acc, questa del nichel non l’avevo considerata! Eh sì, effettivamente le DeBuyer devono essere il top (Sonia hai visto la piccolina da 12 cm per le frittelline??), ma [...]
Ribloggato da Kitchlove: Cozinha Italiana, Portuguesa e Criativa!: Questa è una torta salata molto appetitosa e allo stesso tempo leggera, provatela! Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia [...]
Un dolce un po’ elaborato, per abbellire la tavola e deliziare gli ospiti nelle grandi occasioni. Ecco una bella torta bianca decorata per 10/12 persone. Segnatevi le dosi, prendete nota [...]
Le coltivazioni di nocciole in Campania, hanno origini in tempi antichissimi. Di “avellane”, questo l’antico nome dalle nocciole, si trovano tracce già in reperti [...]
@Paola: Guarda, ho visto le DeBuyer da vicino e mi sono innamorata! Sono molto pesanti (cosa che dovrebbe essere un deciso plus) e certificate senza nichel. Le altre non le conosco ma andrò a [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) (La recette en français est vers le bas) 'Amare significa raggiungere la difficilissima consapevolezza che qualcosa oltre a noi stessi è reale' I.Murdoch [...]
Con questo post mi si è aperto un mondo sui materiali da usare in cucina. Grazie anche per questo Sonia! Per quanto riguarda le padelle in ferro, dopo aver fatto passare le cucine (e le [...]
Lo svedese Jon Arvid Rosengren si aggiudica il titolo di ‘Miglior Sommelier d’Europa’ 30 settembre 2013 – Lo svedese Jon Arvid Rosengren, 28 anni, della Modern American [...]
Sappiamo bene che tagliare le cipolle senza piangere è difficile: già quando iniziamo a togliere la parte esterna, un odore irritante funge da allerta e immediatamente i nostri occhi si [...]
Belem, famoso quartiere di Lisbona, immancabile tappa di un viaggio nella capitale portoghese. Le immagini della bianca torre di Belem che domina il blu dell’oceano sono prese spesso ad [...]
Il macco di fave secche altro non è che una crema ottenuta dalla cottura delle fave, tipica pietanza di origine siciliana, prevalentemente della zona dell’agrigentino, anche se [...]
Le polpette di maiale cinesi sono un classico secondo piatto della tradizione culinaria di questo paese asiatico che ci offre sempre ottimi spunti in cucina. Ecco a voi come si preparano con [...]