Bright lively garnet, dark chocolate, slightly fenic, wild berries, meaty, marmite, licorice, quite bitter with idea of china; earthy flavor, deep and savoury, firm tannin, brisc acidity, good [...]
Presentazione della guida I Cento di Roma 2015LE MIGLIORI CENTO TAVOLE DELLA CITTÀI 45 migliori ristorantile 45 migliori trattorie+ 10 etniciRoma, probabilmente una delle città [...]
Per i tempi freddi, specialmente quelli del Canada, questa zuppa è proprio quello che ci vuole. Calda e avvolgente come un bel copertone di pile :) di quelli morbidi morbidi dentro i quali ci [...]
Ciao a tutti,oggi vi propongo una vera coccola, altro che le creme comprate!Si tratta di una ricetta semplicissima, che potrete sfruttare sia come dessert magari servito dentro dei vasetti, che [...]
Ciao a tutti! Aujourd’hui nous vous proposons une recette facile et délicieuse! Nous vous avons par plusieurs reprises démontré que la cuisine du salento se compose principalement de [...]
Quando l’Arte parla di buon cibo, nascono intinerari di gusto unici e particolari che vanno letteralmente dalla cornice alla buona tavola, come in questa iniziativa denominata Le [...]
Mattonella con arrotolato di Pan di Spagna, crema alla ricotta e cotognataPer fare questa mattonella ho usato un Arrotolato di Pan di Spagna farcito con crema al latte e cacao e ricoperto in [...]
Ci si ritrova da Pinchiorri a Firenze per Le Prix Le Montrachet, “creato dall’Hôtel-Restaurant Le Montrachet, a Puligny-Montrachet, ricompensa ogni anno un sommelier che esercita la sua [...]
Veloce, buono e fa anche bene: ecco il minestrone in pentola a pressione I nuovi metodi di cottura e la paura – non sempre giustificata – che possa scoppiare, l’hanno relegata in un [...]
Sarebbe bello poter tornare indietro. Dire al 2015 appena iniziato “ehi ragazzo, non barare” come fosse un centometrista partito prima dello sparo dello starter. E poi di nuovo 3, 2, 1, boom [...]
Questo inverno decisamente non può essere etichettato come "freddo", qui nel sud della Francia sorpassiamo ogni pomeriggio ampiamente i 10º, mentre nel nord Italia ho visto montagne totalmente [...]
Oggi una ricetta alla Homer Simpson, un tipico dolce della categoria junk food a stelle e strisce: i donuts, fatti però in versione piccina picciò con la donuts maker e soprattutto non fritti. [...]
Le festività appena finite sono state utilizzate per vedere con immenso piacere e rilassatezza le mostre che ci siamo persi negli ultimi mesi… I primi giorni di gennaio sono stati [...]
Sono una di quelle persone che non butta mai niente. La mia casa è straripante di oggetti, di ricordi. Amo le case vissute, quelle un po' vecchiotte, che hanno sempre qualcosa da raccontare. [...]
Questa storia è magica. Del resto è cosa risaputa che la città, qualunque città, è per definizione un incrocio vertiginoso di labirinti e di destini, porte scorrevoli, coincidenze ed [...]
Camarão na moranga Il “camarão na moranga” è un piatto tipico della culinaria litoranea brasiliana, gustoso e di grande effetto per occasioni speciali. Si ritiene che esso sia stato [...]
Mi è sempre piaciuto viaggiare perché ho sempre avuto una grande curiosità verso nuovi posti, persone, costumi, cibi e tutto quanto hanno da offrire mete più o meno rinomate del mondo. [...]
“Il segreto della cucina italiana si nasconde nei paesi arroccati sui monti, nelle periferie delle grandi città e nei borghi di mare bruciati dal sole, Il patrimonio gastronomico che tutti ci [...]
La zucca continua ad essere (per fortuna) uno degli ortaggi di stagione. Non è difficile reperirla in questo periodo, e sapere di poterla utilizzare nelle più svariate pietanze mi mette di [...]
Questi sono dei biscotti adatti per la colazione, i biscolatte. La ricetta è del maestro Luca Montersino e già questa è una sicurezza. Facili da fare e anche veloci, se li conserverete [...]
Un piatto degno delle feste, ma buono durante tutto l’anno. Pensato dal cuoco contadino del Ristorante Orto Il Moera che ce ne offre la ricetta.L'articolo Ravioli di patate e provola, [...]
Avevo voglia di preparare un dolce semplice, senza ripieni e procedure complicate, e mi è tornato in mente questo plumcake all’arancia, profumato al rhum. Veloce da preparare, è [...]
Pare quasi un’eresia accostare i simboli dello star system hollywoodiano ad uno dei pionieri della rinascita dello Chateauneuf du Pape e della viticultura biologica nella zona, [...]
Domenica 1 e lunedì 2 febbraio 2015, il capoluogo ligure ospiterà VinNatur 2015, una degustazione di vini naturali aperta al pubblico, con la presenza di 60 vignaioli soci [...]
Da Man Vs Food a I Re della Griglia, sono molti i programmi tv di cucina dedicati agli uomini. Ma come mai piacciono così tanto? Scopriamolo insieme su Blogo. Cucina, che passione! Ma chi [...]