Quando ho letto di questo contest, organizzato dal blog di Teresa (Peperoni e Patate) non ho potuto resistere alla tentazione di partecipare! Poteva una formaggiara come me esimersi? [...]
Ci sono mille motivi per preparare una ricetta, realizzare un piatto, sfornare una torta. In teoria, ma molto in teoria, almeno per me, la molla che fa scattare la voglia di realizzare un piatto [...]
Tre ore e mezza di lievitazione in tutto, 5 g di lievito di birra, una focaccia super soffice e gustosa.Per tutti gli amanti della cipolla e i nostalgici della focaccia per la merenda...500 g di [...]
Profumato, speziato, saporito… il Pollo al Curry è la ricetta ideale per dare un tocco etnico che piace a tutti. Per la versione occidentalizzata e semplificata di questo piatto a me piace [...]
Pesare il cuscus e preparare tanto brodo quanto è il peso del cuscus.Mettere il cuscus in un largo vassoio con i bordi abbastanza alti allargandolo bene su tutto il fondo del [...]
Ancora le mele cotogne protagoniste in tavola questa volta in versione salsa di accompagnamento per la carne di maiale, una cotognata salata insaporita del mosto cotto di mamma' !!! Sono [...]
Questo pane nasce da un regalo. Un sacchetto di farina regalatami da Salvatore Salvo l'ultima volta che, insieme a Maria, siamo andate a mangiare la pizza a San Giorgio a Cremano. Farina [...]
Ieri 16 ottobre è stata la Giornata mondiale del pane 2012, meglio conosciuta come World Bread Day e contemporaneamente si è celebrato il World Food Day (Giornata mondiale [...]
L’ho detto ancora e lo ripeto: benedetto lievito madre! Lo coltivo con passione e amore e lui mi ricambia sempre dandomi grosse soddisfazioni! Ecco l’ultima: una bellissima [...]
Viva viva il minimal....Stamattina riflettevo che in generale, ognuno di noi, tende a mantenere le sue peculiarità in ogni ambito. Mi spiego meglio, parlando di me.In molte situazioni amo il [...]
Visto l'abbondanza di zucchine che avevo in casa, dopo le mini torte salate, vi propongo questa gustosissima pizza con zucchine. Per la preparazione dell’impasto, il mio metodo è sempre con [...]
Appena ho visto questa ricetta sul libro di Martha ho subito pensato che avrei assolutamente dovuto provare a farla e dopo averla assaggiata devo dire che il mio sesto senso non si era [...]
Sono quasi le 22 vediamo se riesco a pubblicare il post esattamente un minuto prima di mezzanotte….(Cenerentola mode ON)Ricetta e foto ovviamente in mio possesso da almeno un mese, così [...]
Preparare la pasta fresca, mi piace molto. Almeno quanto preparare il pane. Amo plasmare la materia, provando a darle forma e la pasta in questo senso, mi dà molta soddisfazione. Da quando [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) La prima cosa che mi è venuta in mente quando ho letto 'Svizzera nel piatto' (contest di Teresa sul blog 'Peperoni e patate', al quale partecipo con questa [...]
Salve a tutti....sapete già che sto aspettando che mandino in onda la puntata del programma i Menù di Benedetta dove ho partecipato, in attesa sto guardando e registrando tutte le [...]
In Campania, come nel resto d'Italia, esistono tantissimi prodotti di nicchia, relativi ad aree territoriali molto ristrette, con produzioni limitate tali da non giustificare una richiesta di [...]
le zucchine spadellate con pinoli ed uvetta sono un contorno ricco e saporito da portare in tavola e da gustare magari accompagnate da una buona bistecca di manzo cotta ad arte e per completare [...]
Cresce la rete dei farmers' market di Campagna Amica nel Milanese. Domani, sabato 13 ottobre, alle ore 9 apre il nuovo mercato degli agricoltori a Paullo.Uno spazio al coperto di circa 300 metri [...]
L’impasto per pizza, ormai è diventato la base delle mie torte salate, io l’adoro, risultano più leggere (solo un cucchiaino di olio) e anche più gustose. Questa volta la propongo in [...]
Uno dei piatti che ho mangiato più spesso durante i miei ultimi soggiorni estivi nel Salento, è il Purpu a pignatu. Il polpo è cotto in una sorta di contenitore alto di terracotta chiamata [...]
Era da molto tempo che non proponevamo un bel risotto ai nostri lettori. Oggi ci rifacciamo con un piatto sopraffino, adatto anche per il menù della domenica, anche perché la preparazione [...]
Uno spicchio di Francia arriverà al Caffè della Corte di Corte Isolani sabato 13 e domenica 14 ottobre dalle 10,30 alle 19.In collaborazione con Alliance Française e grazie anche a [...]
A casa dei miei nonni e sulla loro umile tavola secondo i racconti quotidiani di mia madre non mancava mai in questo periodo il piatto di stagione a base di mele cotogne. Si mangiavano lesse [...]
San Silvestro visto dal trenino di Kyle Phillips Nel 1984 ho partecipato per un paio di settimane allo scavo di un sito archeologico del Paleolitico a Gavorrano, nella Val di Cornia: il lavoro [...]