Cosciotto di cinghiale in salsa con polenta, una classica ricetta che troviamo in tanti ristoranti del Piemonte e della Valle d’Aosta, specialmente nelle zone di montagna. La procedura è [...]
Provato oggi, approvato subito dopo e messo in carta all'istante!!Una combinazione di sapori che strizza l'occhio alla vicina Francia, anche se il formaggio di riferimento proviene dal Perigord [...]
A grande richiesta e vista la curiosità che hanno creato anche i recenti servizi sul Panettone vi sottopongo la ricetta per fare i panettoni… perchè no anche in casa. La procedura per [...]
Qualcuno mi ha gentilmente richiesto una crostata e così invece di fare la classica con confetture varie ho pensato a quei tanti barattolini pieni di cotogne sciroppate che occupano il [...]
L’abbinamento zucca e salsiccia l’ho sempre trovato interessante, perché unisce la dolcezza della zucca alla sapidità della salsiccia. In questo caso ho scelto la luganega di suino al [...]
Le cronache di storia raccontano che una galea genovese, dopo la vittoria sui pisani nella battaglia di Meloria, nel viaggio di ritorno verso Genova, a causa di una tempesta rovinò il suo [...]
Ingredienti per 6 baguette: 300 gr farina 00 125 gr di latte 25 gr di burro 10 gr lievito di birra 8 gr di sale 8 gr di zucchero 1 uovo Preparazione: Scaldare il latte e [...]
Da tempo desideravo partecipare al contest di Cucina e Cantina e mi sono ritrovata davanti all'arduo compito di scegliere una delle confetture di Mariangela Prunotto. Se fate un giro sul loro [...]
Comincio oggi una collaborazione con un mio lettore, nel frattempo risultato "paesano" e diventato amico, che vive negli USA.Vi avevo già postato una sua buonissima ricetta Pasta con Piselli e [...]
Un guscio di friabile pasta frolla che racchiude una deliziosa crema pasticciera e qualche cucchiaio di confettura di frutti rossi. Un dolce semplice ma meraviglioso che ricorda la Torta [...]
Oggi risotto per tutti!!! Quello che vi propongo è un piatto gustoso e saporito e qualcosa di simile l'avevo già fatto, solo che questa volta l'ho leggeremente alleggerito nella [...]
Torta di bietole Ingredienti1 cipolla media 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 ciuffo di prezzemolo 5 foglie di basilico 300 g di carne di vitello 2 rametti di rosmarino 1 dl di vino [...]
Ingredienti principali: cipolle pane casereccio brodo di carne Ricetta per persone n. 4 Note: 300 calorie a porzione Ingredienti: 800 g di cipolle 4 fette di [...]
Oggi voglio proporvi un'altro risotto...Qualcuno probabilmente dirà...basta, ci hai stufato!Beh, credetemi io invece in questo periodo ne sto facendo davvero delle grandi scorpacciate.Sarà [...]
buonissime le crepes alla nutella ecco la ricetta per farle in casaingredienti per 10 crepes100 gr di farina 001 uovo200 gr di latte1 cucchiaino di zucchero1 bustina di vanillina1 pizzico di [...]
Ingredienti principali: fesa de tacchino fave carote, fagiolini e pisellini Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di tesa di tacchino aceto [...]
Questa ricetta del polpettone di carne ripieno è copia e incollata da mia mamma, lei lo ha sempre fatto così e io così ve lo ripropongo. E' uno dei suoi cavalli di battaglia e a casa [...]
Ciao a tutti Amici, come state? dopo qualche giorno di pausa eccomi di nuovo qui a condividere con Voi quello che succede nella mia cucina. Da più di due anni ho la pasta madre, datami dal [...]
La carne di coniglio, validissima alternativa a quella di pollo, è magra, ricca di proteine, e gustosissima. Questa volta ho seguito una ricetta di famiglia, semplice semplice, ma buona [...]
un classico pane utilizzato in moltissime versioni realizzato e proposto per noi dalla nostra Francesca nei suoi Peccati di golaingredienti250 gr di farina 00 (250 gr di farina integrale)200 gr [...]
Completamente devastato. Così appare il pub internazionale Drunken Ship a Roma, in Campo de’ Fiori, preso d’assalto da un gruppo di persone a volto coperto, probabilmente tifosi [...]
Garganelli ai carciofi per 4 persone250 g di garganelli5 carciofi con le spine30 g di burro1 cucchiaio di prezzemolo tritatosaleHo mondato i carciofi delle brattee (le brattee [...]
Garganelli ai carciofi per 4 persone250 g di garganelli5 carciofi con le spine30 g di burro1 cucchiaio di prezzemolo tritatosaleHo mondato i carciofi delle brattee (le brattee [...]
le costine di maiale con le verze sono un gustoso e saporito piatto unico tipico della regione veneto, preparato in un modo tradizionale rovesciando le verze cotte sopra le costine ben [...]
MADELEINE o NANIPerchè NANI???Il mio fidanzato da piccolo le chiamava così...e ancora oggi per lui sono i NANI...ahahahahSono anni che ho comprato lo stampo e anni che ogni volte che le vedo [...]