Un delizioso pane, reso dolce e aromatico dalla presenza di frutta secca e semi di finocchietto. Buono a fine pasto, colazione,merenda , al “naturale” o spalmato di confettura, è [...]
Le idee chiamano idee, questo è il bello del condividerle!!!...e questo è il bello dell'aver a che fare con chef tosti, la cui capacità è inversamente proporzionale alla "mediaticità", chef [...]
Il prosciutto crudo, ovvero la massima espressione del maiale fatto in casa. Riuscire a prepararne uno è la ricompensa maggiore del tempo impiegato nella lavorazione domestica. [...]
Dire “dolci americani” e pensare alle psichedeliche installazioni di Buddy Valastro, il boss delle torte, potrebbe sembrare inevitabile: zuccherosità dall’improbabile sapore [...]
Dopo aver visto la storia dei famosi grissini rubatà di Chieri, prodotto PAT della Regione Piemonte, vediamo la ricetta per prepararli in casa. La cottura dei grissini rubatà prevede la [...]
Prima della gettata avrei dovuto mostrare questa foto....Trovate la differenza!...........Soluzione: esatto!il muro non c'è più :)Avevo giá detto che sarebbe dovuto sparire in un altro [...]
Prima della gettata avrei dovuto mostrare questa foto....Trovate la differenza!...........Soluzione: esatto!il muro non c'è più :)Avevo giá detto che sarebbe dovuto sparire in un altro [...]
Era da un po' che ogni tanto su Pinterest mi saltava fuori qua e là la foto di questa splendida brioche, ma non mi decidevo a provarla perché la ricetta originale prevede una farcitura fatta [...]
Non c’è forse specialità più mitteleuropea dei brezel, che qualcuno chiama con varianti dialettali augenbrezel, bretzel, pretzel o pretzl. Poco importa il nome, tanto avete capito [...]
Con questo freddo e con l'influenza dilagante, zuppe e minestre sono davvero un toccasana! Certamente però voi ora vi starete chiedendo dove ho trovato i porri "mignon"! Vi vedo...siete [...]
Il primo post che ho scritto su Menuturistico iniziava così: "Io ho un segreto, che mi porto dentro da oltre vent'anni". E proseguiva: "Deve trattarsi di qualcosa di assolutamente [...]
Gli agnolotti piemontesi sono una specialità di pasta ripiena tradizionale del Piemonte. La forma tradizionale è quadrata, con il ripieno racchiuso da due sfoglie di pasta all’uovo. La [...]
Se chiedessimo ai più snob tra i gastrocratici italiani cosa pensano dei ristoranti all you can eat, quelli dove con pochi e indeformabili euro possiamo prendere tutto ciò che ci riesce di [...]
La prima settimana di “dieta” dopo le vacanze è andata. Lunghissima passione. In cucina, colti da scrupoli di coscienza e salutismo, abbiamo rimestato botti di minestroni, [...]
Pieter Bruegel il Vecchio -Peasant wedding - 1568 (114 x 164 cm.)Kunsthistorisches Museum, ViennaTatàn!!!! e abbiamo ripreso il viaggio :) Questa volta però sarà un viaggio lungo [...]
TORTA AI PINOLIQuasi tutte le mattine entro in punta di piedi nel blog di http://calmeetcacao.com perchè è un sito così confortevole e tranquillo che mi sembra di iniziare [...]
Muoio dalla voglia di raccontarvi una storia piuttosto eccentrica realmente accaduta in provincia di Trento. Ne sono venuta a conoscenza in ritardo sfogliando Mixer, una rivista specializzata [...]
Le ricette di riciclo, chissà perché riescono spesso più buone dell’originale…questo è, secondo Milady, uno di quei casi. Essendo avanzato un bel pezzo di gallina in brodo, preparato [...]
Pasta...Mon amour!! Secca, fresca, all'uovo o senza, ripiena o no, presentatemi un piatto di pasta e mi renderete felice! Per me ogni condimento va bene... carne, pesce o [...]
Da tutti i piccoli choc mai abbastanza presi in considerazione mi salva sempre il premio “verdura della settimana”, che organizzo nella mia cucina con instancabile regolarità. Questa volta [...]
Sono in alto Adige per una “festa lavorativa”. Giornata lunga, allietata solamente da un fugace incontro con un giornalista freelance di una nota rivista di cucina. Lui parla con [...]
Bocconcini di vitello con patate e paprika dolceMi fa un certo effetto, dopo le grandi abbuffate natalizie, riprendere le redini ai fornelli. Che poi Gennaio è un mese strano. Carico di buoni [...]
Studi recenti hanno confermato che lo zenzero sia un ottimo energico stimolante dovuto alle diverse proprietà di questa radice, ad esempio contro la dispepsia,infatti agisce efficacemente su [...]
L’inaugurazione a dicembre del nuovo (terzo) punto vendita di M**Bun a Torino ci dà l’assist per tornare a parlare della prima agrihamburgeria italiana, la cui fama, ricorderete, [...]
il risotto con la zucca è una delle minestre tipiche da portare in tavola in questo periodo in cui le zucche abbondano, in particolare questa è la versione tipicamente veneta, quella che [...]