L'anno scorso per San Valentino avevo cucinato un primo che era un po' una "presa in giro", ma ieri la mia amica mi ha intimato "e questa volta fai una ricetta tipica di san valentino, che [...]
Protagonista della seconda DECOR-LEZIONE è la pasta choux che utilizzeremo per creare simpatici CESTINI e CONETTI con i quali potremo decorare sia piatti salati che dolci. E’ [...]
ΤΟΥΡΤΑ ΑΓΙΟΥ ΒΑΛΕΝΤΙΝΟΥ 2013 Πρεπει να διευκρινησω οτι δεν πιστευω σε γιορτες τυπου Αγιου Βαλεντινου. Δεν [...]
Vi propongo un piatto unico ideale per questa stagione, un coniglio stufato con olive, pancetta, odori e vino bianco e accompagnato da farro semplicemente bollito. Trovate questa preparazione [...]
Il carnevale finisce oggi e noi chiudiamo quindi con un grande classico, un evergreen, un amore senza tempo: le frappe. Una sorta di frolla fine e delicata, leggermente zuccherata, tirata con [...]
Ultimo giorno di Carnevale, signori e signore, ultima occasione per gustarsi frappe, castagnole o qualunque altro sia il vostro dolce tipico del periodo, ma anche ultima serata di [...]
Per l'ultimo giorno di carnevale, una ricetta facile e veloce per le feste dei bambini o per le nostre merende golose. La ricetta l'ho presa dall'infallibile sito joy of baking utilizzando però [...]
Giusto perchè non vi facciate illusioni: i bomboloni "salutisti" di ieri esano solo per scaldare i trigliceridi...E comuque, li ho fatti al forno, tiè tiè... per l'impasto 450 g di [...]
Più che un secondo un piatto unico, con il cous cous a fornire carboidrati e ad accompagnare il pollo a pezzettini cotto nella salsa di scalogno, mandorle e curry. Procedimento :l Stufare lo [...]
Omosessualità: di modi arroganti e anacronistici per definirla, nell’universo della lingua italiana, possiamo trovarne molti. Penso che la necessità di evitare di chiamare [...]
Paese che vai usanza, o meglio dolce, che trovi. Mi riferisco alle scorpelle di Carnevale che a prima vista potrebbero ricordare le famose zeppole napoletane, nonostante l’impasto sia del [...]
Dopo il lungo post di sabato, dedicato al mio babbo, oggi vi lasciamo con una ricetta veloce. Come già vi avevamo detto nel post precedente, sono state settimane intense per la preparazione di [...]
In questi giorni particolarmente freddi, è ideale. Riscalda il corpo e l’anima. Ingredienti:300 g di cavolo verza1 cipolla dorata1 patata grande1 cucchiaio di farina di riso1 cucchiaino di [...]
E’ Carnevale…come non mangiare almeno due BUONE BUGIE?! Le TRADIZIONI ormai si perdono qua e la però se di mezzo c’è qualcosa di buono da gustare…perchè non [...]
Visto che siamo ancora in periodo carnevalesco vi posto queste meravigliose frittelle alla crema sebbene vengano subito di seguito alle castagnole di ricotta postate qualche giorno fa..In fondo [...]
A carnevale si lavora, quindi abbiamo anticipato la lasagna alla domenica. Quest'anno niente lasagna tradizionale e niente bolognese. Anzi bolognese fino a un certo punto perchè ho voluto [...]
I rafioi , come i crostoli, sono dolci tipi del carnevale friulano, Si tratta di ravioli dolci,fritti e poi cosparsi di zucchero a velo . Il loro ripieno variai in base alle località. Li [...]
Tortilla significa in spagnolo "piccola torta" termine che viene applicato a varie ricette a seconda della zona, molto usato per una gamma più ristretta di prodotti alimentari, [...]
Ma che noia i malanni di stagione! Tra tosse, raffreddore, tracheite e qualche linea di febbre la scorsa settimana sono stata piuttosto malconcia.Le giornate, lunghe e noiose, sono state [...]
Sono stra felice di aver provato questa ricetta...e per questo, devo ringraziare Alessandra (Mamma Papera's blog) ricetta, che inoltre trovate anche sul numero di Febbraio di "A Tavola".Mai [...]
Cambio mese.Nuovi semi da sotterrare.Ecco i semi che ho messo direttamente in terra.Per primi gli Agretti detti anche barba del frate , maritotigre li adora.Speriamo riusciró a farli crescere [...]
un altro modo di fare le crepes e di preparare un gustosissimo piatto molto ben bilanciato considerando che la patata, particolarmente ricca di potassio ( per ogni kg. di patate circa 5 g. [...]
Ingredienti per 6 persone: 300 g di farro perlato, 200 g di petto di pollo cotto alla griglia, 100 g di prosciutto cotto, 100 g di formaggio Maasdammer, mezzo barattolino (100 g) di Capuliato di [...]
Il primo esperimento non mi aveva soddisfatta affatto, buono il sapore ma troppo tenace e quasi gommoso il pane, il secondo era andato meglio ma la lievitazione ancora non era come la [...]
Siamo ormai entrati nel vivo del Carnevale. Quale occasione migliore per preparare le castagnole? Soffici ed accattivanti frittelle cosparse di zucchero a velo oltre che dolce economico e [...]