Siamo “andati in bianco” tante e tante volte oramai da perdere quasi il filo: ci siamo vestiti candidi in pic nic sotto le querce e sotto la luna, sui prati di Roma a Villa Pamphili [...]
Buongiorno a tutti! Avete tracorso un bel fine settimana? Io direi di si, anche perchè finalmente non è piovuto e ne abbiamo approfittato per respirare un po' d'aria! Ieri tra mattinata [...]
tra i pesci azzurri (ne abbiamo parlato qui) c'è anche il pescespada, lo troviamo in tranci davvero ottimi cotti sulla griglia accompagnati dalla salmoriglio (la trovate qui)proviamo a farlo in [...]
Le marmellate sono la mia passione e la colazione con le fette biscottate e marmellata la giusta conseguenza.Ora che sono diventata un poco più esperta con la panificazione con la pasta madre, [...]
Ho provato mille ricette,cambiando dosi e ingredienti,variando pesi e misure....ma questa e' assolutamente la ricetta della crostata perfetta......Non c'e' trucco e non c'e' inganno....non ci [...]
I dolci al cucchiaio sono dessert che ci permettono sempre di fare bella figura con i nostri ospiti: sono facili da realizzare, velocissimi da preparare anche all’ultimo minuto e poi sono [...]
Gli Ziti sono un formato di pasta tipicamente partenopea che somigliano a dei bucatini dalle dimensioni triplicate; la tradizione napoletana li utilizza soprattutto nella preparazione di questo [...]
E' da alcuni giorni che giro tra una commissione e l'altra, senza potermi dedicare alla cucina in alcun modo! Oggi, salvo imprevisti dell'ultimo minuto, potrò starmene finalmente a casa e [...]
per gli intolleranti a lieviti chimici come me il lievito madre è una soluzione davvero splendida, va curato, coccolato, nutrito peggio del tamagotchi, ma davvero quando prende forza e vi [...]
La ricetta è tratta dal libro delle sorelle Simili 'Pane e roba dolce' una vera fonte di sapere sui lievitati e sulle tecniche di lavorazione e lievitazione. La ricetta è molto semplice e [...]
A volte quando mi sveglio immagino che quell'anello sia ancora lì, sul comodino dove l'avevo lasciato. Il mio anello di fidanzamento. Una marea di ricordi ed emozioni mi riportano a quando Lui [...]
Dopo la ricetta delle castagnole di S. Giuseppe, ecco un’altra ricetta della mia amica Noemi: lasagnette con salsiccia e porcini. Noemi ha partecipato ad un contest con questa ricetta [...]
Il mondo è un libro. Chi non viaggia ne legge una pagina soltanto. Sant'Agostino É bello viaggiare...scoprire nuovi mondi, nuove vite possibili, luoghi magici,profumi,sapori e rumori [...]
Questa volta invece di una ricetta, vi propongo alcune specialità napoletane del periodo pasquale. Dovete sapere che mia nipote Eva si è appassionata alla soap "Un posto al sole" di cui non [...]
Ok e' ufficiale..Siamo a dieta!Ma come faccio a stare a dieta se allo stesso tempo faccio il corso per primo livello da chef.Tosta da morire perche' oltre al fatto di lavorare come al solito per [...]
Tra pioggia, freddo e vento è passata Pasqua ed anche il mio compleanno! :-)Non che avessi progetti grandiosi, viaggi programmati, picnic sull'erba - la mia passione - no, niente di tutto [...]
La ricetta di oggi è un gustoso piatto mare- monti che piacerà anche a chi, come me, non mangia volentieri il pesce. Preferisco cuocere separatamente le seppie e le patate e i carciofi perché [...]
Ingredienti: 250 g Latte 500 g Farina 100 g olio di semi 2 Cubetti di Lievito di Birra 3 Cucchiai di Zucchero 4 Uova 50 g Prosciutto Cotto 100 g Provola [...]
Questa è la ricetta perfetta con cui concludere il mese di Salutiamoci dedicato ai ceci, questo mese così intenso di ricette, tutte divertenti e fantasiose con un [...]
Ingredienti per 2 corone:Per la pasta:600 g di farina1 cucchiaino di sale fino30 g di zucchero3 uova1 bustina di lievito di birra secco 200 ml di lattePer il ripieno:100 g di piselli in [...]
Cosa c'è di più brutto che far cadere le uova a terra la sera prima di Pasqua dopo le 21 quando i negozi sono ormai tutti chiusi ed accorgersi che non si hanno più uova in [...]
Il sartù di riso è un piatto caratteristico della cucina partenopea, composto da un timballo di riso ripieno di vari ingredienti fra cui piselli, funghi, fior di latte, uova sode. Ha una [...]
Ingredienti per 4 persone24 conchiglioni rigati Leonessa300 g di mozzarella di bufala campana dop300 g di macinato di maialino nero casertano2 mele annurche1 tazzina di grappa alla mela annurca1 [...]
Ingredienti: 300 g di farina 00, 300 g di farina 0, 200 g di parmigiano reggiano, 150 g di emmenthaler, 180 g di pecorino romano, 200 g di strutto, 10 uova, 20 g di sale, 10 g di zucchero, 20 g [...]
Ingredienti (per 2 persone) : 1 petto d’anatra 1/2 bicchiere di buon Lagrein Dunkel 2 arancie Navel NON TRATTATE (perchè serve anche la scorza) 50/60 gr circa di burro sale e zucchero q.b. [...]