La pasta con la cipolla è un piatto povero e antico della cucina napoletana, la Cenerentola della più blasonata e ricca pasta alla genovese, ma non per questo meno gustosa.Dunque, partiamo [...]
Questi involtini li ho preparati per il pranzo di oggi, noi li abbiamo mangiati come contorno ma possono essere anche un piatto unico o un antipasto sfizioso, provateli! Ingredienti:2 [...]
Esatto, la cena! Come ho scritto nel titolo ecco cosa si troveranno a mangiare i miei ospiti stasera a cena. Ho preparato questo piatto per loro perchè mi sono ritrovata a partecipare [...]
PANE CASARECCIO CON LIEVITO MADRE Mi capita ultimamente di ricevere richieste di aiuto su come gestire l'amico lievito madre, signore che si ritrovano il frigo invaso da questo "essere [...]
E' giunto il momento di svelare i miei 5 trucchi "segreti" per ottenere la "CROSTATA PERFETTA".....naturalmente qui non si parla di ricette vegane,gluten free o di alternative per [...]
In questo sontuoso piatto di pasta ritroviamo i profumi e i sapori tipici della Sicilia, una terra antica e generosa, ricca di tradizioni culinarie. E' semplice da preparare, possiamo usare il [...]
Eccoci arrivati a sabato (finalmente!). Come succede spesso in casa mia questo è il giorno degli inviti a cena. Regina della tavola è solitamente la pizza che può essere declinata in [...]
La brioche alla francese costituisce una delle preparazioni ideali per cominciare al meglio la giornata. Si tratta di un impasto morbido, profumato, ricco che può essere modellato a piacere. [...]
Lo so, riproporre vecchie ricette non è cosa che di solito si fa. Ma ho visto un contest - e qui, per un attimo mi sembra di sentire nell'aria un coretto a base di Sa [...]
ed ecco come può diventare utile un brasato o un arrosto preparato in precedenza e congelato affettato, lo riutilizziamo quando abbiamo poco tempo con quello che la dispensa ci propone, in [...]
Galeotto fu l'Mtchallenge e chi decise (Cristian) che la sfida di maggio avrebbe avuto come tema la Taieddhra!La prima volta che incontrai la Puglia fu nel 1991: affrontammo il viaggio di notte, [...]
Da un po' di tempo è apparsa, sugli scaffali dei super, una variante di petto di pollo confezionata in fettine sottilissime, a mo' di straccetti. Sì, sì... lo so che con un po' di buona [...]
Un luogo comune, soprattutto all’estero, dipinge la nostra cucina come devota all’uso/abuso di qualsiasi genere di carne. Ora, a parte che a me l’immagine non disturba affatto, va detto [...]
Buongiorno a tutti! Oggi voglio iniziare questo post ringraziando tutte le persone che non hanno un blog e che mi scrivono privatamente per chiedermi indicazioni sulle mie ricette o per [...]
IngredientiPer 4 persone800 gr di spezzatino di vitello, 50 gr di pancetta, 30 gr. di olio d’oliva extravergine, 3 carote, 1 cipolla rossa di Tropea, 2 gambi di sedano, 1/2 bicchiere di vino [...]
Scrivere della giornata di oggi è un po' come fotografare luoghi sacri. Faccio fatica a farlo. Mi sembra di violare qualcosa. Mi sembra di voler rispettare un qualcosa di non visibile che [...]
Un passo importante per chi si cimenta nella cucina classica delle nostre nonne è imparare a preparare il coniglio in salmì. Si tratta di una ricetta diffusa soprattutto nel nord-ovest del [...]
E’ vero che la stagione non è ancora piena per i peperoni migliori e più saporiti, ma noi ci portiamo avanti spiegando come si può cucinare una peperonata eccellente, ottima anche [...]
Una valida alternativa alla solita, seppur sempre apprezzata pizza, che magari abbiamo già proposto e riproposto per cena ai nostri amici, è costituita dal calzone. In fondo l’impasto [...]
Sapete che è la prima volta che cucino le zucchine tonde?!Si, vi viene da ridere lo so, ma...è la verità!Le vedevo così belle e panciute far capolino dalle foto dei vostri blog e mi [...]
Scrivere della giornata di oggi è decisamente difficile. E' iniziata molto presto, in compagnia dello chef Mena Strum, in quello che possiamo comodamente chiamare "mercato" del pesce, [...]
Arancini di polenta di mais bianco alla Norma Arancini di polenta di mais bianco, un ingrediente molto ‘nordic0′, ripiene di un sugo alla Norma, ‘grand cru’ della [...]
C’era una volta una torta fatata che voglia aveva di essere mangiata. Divenne così un candido fiore, latteo e splendente come cento aurore. Il profumo dolce della vaniglia fece impazzire [...]
Inno all'estate in arrivo! Non vedo l'ora dopo tanta pioggia, vento e... riscaldamento ancora acceso, mioddio... !! Sole e caldo han deciso di attendere ancora un pochetto... (non sia [...]
Tra le glasse adatte alla decorazione dei cupcake ci sono i frosting. Non sono altro che dei composti solitamente a base di formaggi cremosi e zucchero che trovano il loro impiego ideale per la [...]