La domenica mi piace alzarmi presto, vedere il giorno nascere, preparare il tè e nella solitudine della cucina, sorseggiarlo con calma sfogliando una rivista, magari con un sottofondo [...]
Oggi ho voluto preparare un dolce per la colazione della domenica.Ho trovato questa ricetta simile al pan di gocciole, secondo me servito conburro , marmellata , nutella o miele deve essere una [...]
pane di avena a lievitazione naturale Un pane un po' particolare che magari non a tutti può piacere, un sapore pungente e un profumo straordinario, qui è [...]
Ed eccoci all'appuntamento settimanale con la pizza, oggi vi propongo una versione molto primaverile con un gustoso pesto di zucchine grigliate fatto in casa e profumato con dello splendido [...]
L’impasto di questa pagnotta è arricchito da semi di sesamo e diviso in 7 piccole palline che vengono disposte a fiore. Così nasce la mia pagnotta margherita. Morbida e profumata, [...]
Le tigelle sono delle focaccine ideali da consumare farcite provenienti dalla tradizione modenese. Note anche come crescentine, in passato venivano cotte in delle formine apposite chiamate [...]
Profumati, croccanti e leggeri i taralli pugliesi sono una preparazione tipica regionale. A dir la verità i taralli vengono preparati diffusamente in diverse regioni d’Italia nonostante [...]
Per noi genovesi le focacce sono una sorta di pane quotidiano e ci piace prepararle in varie versioni …Oggi vi presentiamo quella di patate, che con l’aggiunta delle olive e dei [...]
"Fare il pane e' una di quelle attivita' ipnotiche,come una danza di qualche antica cerimonia.Ci lascia pieni dei piu dolci profumi del mondo.Non c'e' trattamento chiropratico,esercizio yoga,ora [...]
Buon maggio a tutti, finalmente un po’ di aria primaverile, almeno qui a Napoli !!!!!! Non sono sparita, sono stata un po' impegnata con una trasmissione sulla pizza, poi vi dirò su quale [...]
"Certi giorni basta il semplice fatto di esistere per essere felici. Ci si sente leggeri leggeri, ci si sente talmente ricchi che viene voglia di condividere con qualcuno una gioia troppo [...]
Tornare a casa, lasciare la città per qualche giorno per ritrovare la serenità necessaria, ecco cosa mi serve ogni tanto. Lasciare spaziare lo sguardo sul profilo dei monti, osservare i [...]
E' veg(etale) e pure gluten free. E' saporito, facilissimo da fare e "svuotafrigo" all'occorrenza. E' il medesimo impasto di base ma ve lo pubblico in due versioni, per le giornate [...]
“Tu mancia! TU MANCIA!! Infermieri! Infermieri! Lui mancia, lui mancia tutto, lui mancia!!” (Birkermaier quando scopre Fantozzi mentre mastica di nascosto). Se anche voi avete in [...]
Ricetta vegana e gluten free Ingredienti (per 4 persone): 200 gr di riso Ribe semintegrale lungo per risotti Ecor 250 gr di asparagi (1 mazzo) 200 gr di cipolle (1 cipolla) 600 ml di tè verde [...]
Noi figli delle stazioni ferroviarie puzzolenti, accalcati nei treni perennemente in ritardo, con la puzza sotto il naso, quella vera, quella che non ti togli di dosso fino all’arrivo a casa. [...]
…E il “riciclo” è dovuto all’esubero di lievito, che con il rinfresco non mi piace buttare, quindi capita spesso di averne a disposizione quantità elevate, e siccome era [...]
Oggi è una giornata intensa di pulizie primaverili, fuori c'è un sole pallido ma si sta bene così ho approfittato per pulire a fondo armadio, libreria, porta scarpe...ho staccato le tende e [...]
Lì a Frascati i muri bucherellati dalla morte, gli occhi della guerra alle finestre, però la pace mi riceveva con un sapore d'olio e di vino, mentre tutto era semplice come il paese che mi [...]
Avevo voglia di mangiare una di quelle schiacciate tipiche della mia zona della Toscana. Quelle schiacciatine croccanti, che hanno un'anima morbida e sopra sono cosparse di cipolle. Quelle che [...]
I lunghi pomeriggi estivi di bimba che trascorrevo con il mio amico del cuore Stefano erano dedicati ad interminabili sessioni di danza, anzi di coreografia. All'epoca (sto parlando del '74-'76 [...]
E sì titolo un bel po’ impegnativo: lungo, articolato, matematico!Ma è frutto di un lavoraccio personale fatto di studi e ricerca.Era un po’ di tempo che mi frullava in testa di fare una [...]
Un pane dal sapore antico, morbido, quello che facevano le nostre nonne in casa, che durava fresco e morbido per alcuni giorni, eccolo qui il pane al latte, buono per la colazione o per la [...]
Amo i giorni di festa in cui la famiglia si riunisce intorno ad un tavolo riccamente imbandito con portate elaborate (a cominciare dalla pasta fresca e finendo al tanto atteso dolce, tutto [...]
Buon 25 Aprile!!!! Dicono che oggi sarà una bellissima giornata.. mah.. io vedo il cielo coperto.. ma forse è ancora presto... attendo fiduciosa il sole!!!Buon viaggio a tutte le Gallinelle [...]