Questo glossario di cucina riporta i termini maggiormente usati in cucina nella preparazione e cottura degli alimenti. In qualche libreria trovate dei libri o manuali molto più completi, ma [...]
Cari amici, vi ricordate che vi avevo promesso grandi novità?? Ebbene, oggi ve ne presento una che da tempo era nei miei desideri e che da oggi diventerà un appuntamento fisso nel blog. [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 min. (più 4 ore circa di lievitazione) Cottura 40 min. Il pane mi riesce bene: dopo alcuni tentativi, ormai ho trovato le [...]
Dovevo cominciare arrotolando qualcosa io...e utilizzando soprattutto il nuovo lievito madre attivo al germe di grano Ruggieri...il risultato vi piace?Certo, questa è la 4 milionesima volta che [...]
... ovvero, consigli e strategie per sopravvivere a una intensa tre giorni fiorentina, in compagnia di una figlia ispirata più del solito, fra Natale e Capodanno. (nota: il post è in [...]
Una premessa piccola piccola mi sembra d'obbligo. Dunque, lo so che il Natale è passato, se per questo anche Capodanno e l'Epifania.Non mi sento nostalgica verso le festività appena trascorse, [...]
✰ Un magico tutorial per dei cupcakes carinissimi, colorati e con un tocco di romanticismo. ✰ Queste tortine sembrano complicate da preparare quindi iniziate a spremere le meningi per [...]
Eccoci qua, con un post nuovo di zecca, per inaugurare il nuovo anno anche su Profumi in Cucina.Ho messo in archivio il 2012, mi sono fatta nuove promesse che intendo mantenere, ho deciso di [...]
Carissimi Amici, bentrovati anche oggi nella mia cucina. Qualche giorno fa è arrivato a casa mia un cavolo cappuccio rosso regalatomi dalla mia vicina di casa, sinceramente la prima cosa [...]
"Mon Dieu! Mais c'est une révolution!" A grandi linee credo sia stata questa l'esclamazione di Armand, il capo dei cuochi di Re Luigi XVI mentre assisteva impotente agli accadimenti che, detto [...]
La mia bresaola fatta in casa....di vera origine D.O.T. (denominazione di origine taroccata) sembra impossibile o difficilissima, ma ho visto con piacere che non è assolutamente così. E' [...]
...oppure usa lo scalogno.Titolo singolare, curioso, quello del nuovo libro dello chef stellato milanese Carlo Cracco.Ricetta dopo ricetta invoglia la lettura e stuzzica la vostra voglia di [...]
Pane di patate Pane di patate Oggi voglio ringraziare tutti i miei amici che si stanno unendo a Pasta e non solo e il modo migliore per rappresentare tutto l’affetto che nutro [...]
Questa focaccia è un dolce tipico del Piemonte preparato in occasione della festività dell’Epifania. L’origine di questa festa è antica e legata al mondo precristiano e a quello delle [...]
Visto che l'Epifania «tutte le feste si porta via» e visto che dal 7 gennaio ci sforzeremo di fare una dieta sommamente sana per almeno 3 settimane, prima di affondare tra le fritture [...]
Il dado vegetale fatto in casa è semplicissimo da fare, possiamo ottenere un prodotto sano e genuino utilizzando soltanto le verdure fresche che preferiamo di più evitando così di [...]
Sarà che ho poco tempo, sarà che mi districo tra cento cose facendo degli slalom che neanche il più grande sciatore...e non so sciare! :-)Insomma, sarà la cronica e comune a molti di noi, [...]
Per cottura in salmì s'intende la preparazione della carne di selvaggina, molto famosa nella cottura della lepre, ma ottima con tutte le carni nere (selvatiche) ottima anche utilizzata con il [...]
Se è vero che la Befana è una nonnina senza denti....io le preparo ogni anno un dolcetto morbido morbido! Quando scende dal camino la nonnina si rifocilla con dolcetti e caffè...da [...]
Crostini di polenta con radicchio e gorgonzola Oggi voglio condividere una ricetta con chi come me, ama stupire i propri ospiti, con ingredienti semplici, ma molto gustosi. E’ una ricetta [...]
Girelle con zucchine e speck L’altra sera avevo voglia d qualcosa di stuzzicante e avendo della farina autolievitante, comprata per sbaglio, ho fatto queste girelle, che avevo già [...]
Oggi, con la recensione di questo ristorante, voglio cogliere l'occasione per parlare delle differenze di gestione tra ristoranti italiani e quelli inglesi. Come ben sapete, quando rientro in [...]
Inizio il nuovo anno con un piatto leggero, un uovo in camicia su cavolo cappuccio viola brasato con un vino rosso, io il Sangiovese.L’uovo fin dall'antichità aveva un simbolo positivo di [...]
Buon 2013 a tutti!!!! Sprint! Sprint! Sprint! Questa è la parola che mi sono ripetuta più volte ieri pomeriggio, quando intorpidita sul divano, ho deciso che ci voleva una tazza di tè, [...]
Ed ecco che è arrivato l'anno nuovo, dopo tanti preparativi, tante spese, tante speranze....ora non resta altro che rimboccarci le maniche e darci da fare affinchè questo nuovo anno ci trovi [...]