Indice L’Andalusia è uno scrigno di bellezze paesaggistiche, testimonianze storiche, tradizioni locali e specialità culinarie, che ne fanno ideale meta per un’esperienza di [...]
L’azienda di Zanè (VI) presenta le nuove proposte dal gusto intenso per il Natale 2019: Mela e Cannella, Cioccolato e Zenzero e Granspeziale Il Natale 2019 della Pasticceria Filippi è [...]
L’azienda di Zanè (VI) presenta le nuove proposte dal gusto intenso per il Natale 2019: Mela e Cannella, Cioccolato e Zenzero e Granspeziale Il Natale 2019 della Pasticceria Filippi è [...]
Indice La SS9, meglio nota come Via Emilia, è l’arteria stradale che attraversa il cuore di una terra straordinariamente generosa come l’Emilia-Romagna. Percorrerla offre [...]
Tra le esperienze quotidiane di Viaggiatore Gourmet abbiamo oggi scelto di parlare del ristorante L’Andana con Casa Badiola, perla nel cuore della Maremma desiderata in tutto il mondo. Per [...]
di Marina Betto Le vendite delineano una sempre maggiore predilezione da parte del consumatore per i vini bianchi. Più beverini e freschi dal profumo fruttato si adattano evidentemente meglio [...]
Vi abbiamo raccontato cosa significa assaggiare oltre 400 vini top da tutta Italia in tre infuocati giorni di Luglio in quel di Milano e oggi, nel giorno in cui si tiene la premiazione del [...]
Domenica 29 e lunedì 30 settembre 2019 in Villa Colombara a Cittadella (Padova) andrà in scena la seconda edizione di CittadellArteVino. La kermesse sarà l’occasione per il pubblico di [...]
A Cittadella produttori vinicoli, esperienze sensoriali, opere d’arte, delizie gourmet e quattro masterclass guidate dal Sommelier di Palazzo Chigi Alessandro Scorsone Domenica 29 e [...]
di Enrico Malgi L’avvocato Guido Lenza ci ha provato anche quest’anno a vincere a Radici del Sud, così com’è successo nel 2018 quando l’etichetta Massaro Rosso Aglianico Colli di [...]
La buona cucina, si sa, è una parte importante della cultura veneta: i vini ed i prodotti tipici delle nostre terre hanno reso la Regione famosa in tutto il mondo. Non tutti sanno, però, che [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Il crollo dei prezzi delle uve di Ribolla non interessa i vigneti di collina. Le denominazioni Friuli Colli Orientali e Collio, storiche DOC [...]
Nel comune di Tarzo sono state denunciate alcune aziende agricole dedite alla produzione del Prosecco: tagliano gli alberi dalle colline, disboscandole, per piantare vigneti. Il fatto è che su [...]
Dal 4 al 6 ottobre nel paese medievale l’evento Corciano Castello di Vino dedicato alla tradizione vinicola del Trasimeno. 20 cantine partecipanti e approfondimenti dedicati al Grenache Nel [...]
Dal 4 al 6 ottobre nel paese medievale l’evento dedicato alla tradizione vinicola del Trasimeno. 20 cantine partecipanti e approfondimenti dedicati al Grenache Nel cuore verde [...]
VINO VALMASIA 2018 LA TUNELLA (FRIULI COLLI ORIENTALI – PREMARIACCO) VITIGNO: MALVASIA Giallo paglierino tenue con eleganti riflessi verdolini. Quadro odoroso solare, che gioca su toni di [...]
Per lo Stappo alla regola di settembre vi propongo un abbinamento con Valmasia 2918 La Tunella (FRIULI COLLI ORIENTALI – PREMARIACCO). Una Malvasia giallo paglierino tenue con eleganti [...]
L'articolo Il miracolo del Timorasso: Walter Massa e l’antropovinizzazione proviene da Lavinium. Walter Massa La vocazionalità dell’agro Tortonese ha una storia lunga secoli che [...]
Sabato 28 settembre la serata di degustazione guidata dal Sommelier Master Class Alessandro Scorsone e dal selezionatore e importatore di ostriche Pietro Nughes La seconda edizione [...]
Sabato 28 settembre la serata di degustazione guidata dal Sommelier Master Class Alessandro Scorsone e dal selezionatore e importatore di ostriche Pietro Nughes La seconda edizione di [...]
GIOVEDI’ 29 AGOSTO AGLI INCONTRI CON L’AUTORE E CON IL VINO DI LIGNANO PINETA, L’ULTIMO LIBRO DI CAMILLO LANGONE. Alle 18.30 al PalaPineta nel Parco del Mare. Storie di donne e [...]
L'articolo Tortino imperfetto di patate fritte, salsa guacamole, uova all’occhio di bue e Gavi del comune di Gavi proviene da Lavinium. Ingredienti per 2 persone: 1 avocado maturo 2 [...]
Vi abbiamo da poco raccontato la nostra esperienza al Casual Ristorante in Città Alta, uno dei locali che hanno permesso a Enrico Bartolini di diventare lo chef con più stelle Michelin in [...]
L'articolo Tenuta Marchini: i vini di Francesca proviene da Lavinium. Francesca e papà Mario Caprognano, piccola frazione del comune di Fosdinovo, in provincia di Massa Carrara, in perenne [...]
di Enrico Malgi Da un po’ di tempo a questa parte sto scendendo sempre più spesso in cantina alla scoperta di bottiglie datate e soprattutto inedite, che avevo quasi dimenticato a distanza di [...]