Il mercatino del cioccolato artigianale torna a far felici i più golosi in vista della primavera. Choco Italia in tour, alla sua quarta edizione, da giovedì 3 marzo a domenica 6 marzo [...]
Buongiorno a tutti , oggi vi presento una ricetta per la mia rubrica :ricette veloci realizzate con prodotti gourmet .Si tratta di un primo piatto realizzato con una pasta di [...]
Tra le ricette di pasta gustose ci sono senza dubbio quelle con i rigatoni, perché questo tipo di formato caratterizzato da scanalature sulla superficie riesce a trattenere ottimamente tanti [...]
Ogni regione italiana ha le sue tradizioni in fatto di dolci tipici delle feste. Qui andiamo a scoprire le ricette dolci di Carnevale meridionali, quelli che si fanno in tante regioni come in [...]
Cosa succede quando menti creative diventano Affini? Che si creano “fuzioni” pazzesche… Solo due menti creative come quelle di Michele Marzella e Davide Terenzio Pinto di [...]
Un vino rustico e tutto sommato semplice. Per molto tempo il ciliegiolo ha subito passivamente questa nomea nel mondo del vino, fino a che però nel 2004 uno sbarbatello biologo genetista lancia [...]
Dopo Puglia, Calabria e Sicilia, la Campania occupa stabilmente il quarto posto nella produzione di olio d’oliva. Una risorsa importante che domina il paesaggio nel Cilento, nel Sannio, in [...]
Tempo di carnevale, tempo di polpette. Gli anni vissuti in Calabria hanno lasciato delle tracce ben marcate nella mia cucina. Le zie di mio marito erano tutte cuoche sopraffine. Tra tutte zia [...]
di Fabiola Pulieri L’Olearia San Giorgio dei fratelli Fazari è un’azienda calabrese di San Giorgio Morgeto, affascinante borgo medioevale in provincia di Reggio Calabria. [...]
Locanda Grillo a Eboli Località Santa Cecilia, via Papaleone Tel.0828 199 1584 Sempre aperto, la domenica solo a pranzo Chiuso lunedì di Valerio Calabrese Lo scorso 19 Gennaio ha riaperto la [...]
di Enrico Malgi Anno di fondazione 1953. Stiamo parlando quindi della reale nascita della viticoltura calabrese di qualità che proprio allora muoveva i primi passi nell’arengo nazionale. [...]
Morto Jeremiah Stamler che insieme ad Ancel Keys studiò la Dieta Mediterranea. “Si è spento oggi, proprio nel giorno in cui ricorre la nascita di Ancel Keys (26 gennaio 1904), con cui [...]
Il professor Nicodemo Librandi, guida storica dell’omonima cantina vitivinicola sita a Cirò Marina, è stato eletto Presidente di Sudheritage, un’associazione che ha come mission [...]
Da oggi parte una nuova rubrica sul mio blog : ricette veloci realizzate con prodotti gourmet . Con la vita frenetica di tutti giorni mi [...]
Quando Marco Delugas mi ha raccontato che stava organizzando con Valentina Davide un’asta benefica per devolvere più fondi possibile per la ricostruzione e la rigenerazione di un sentiero [...]
Eccomi con la terza ricetta leggera della settimana che ci serve, come abbiamo detto più volte, a prendere le distanze con calma e senza stress dagli eccessi delle feste appena passate: mele [...]
di Giovanna Pizzi Gennaio tempo di frittole. Siamo in Calabria e questo è il periodo dell’anno in cui a tavola spadroneggia sua maestà il maiale. Quando il freddo si fa più pungente, [...]
Il pizzaiolo calabrese titolare della Lievito Madre e vincitore de Il Boss delle Pizze 2021 allieterà cantanti e ospiti vip durante la settimana del Festival di Sanremo. Si scaldano i motori [...]
Le carni del pesce spada, povere di grassi e dal sapore delicato, sono ricche di proteine e presentano una buona fonte di vitamine e sali minerali. Tipico della cucina calabra e sicula, questo [...]
di Giovanna Pizzi Nella provincia di Catanzaro, arroccato lungo una distesa di sabbia, il paese di Montepaone ospita un “localino” che nasconde in sé lo spirito calabrese per eccellenza: [...]
di Floriana Barone Golosa e profumata: la cicerata calabrese è un dolce tipico delle feste, molto amato soprattutto nei paesini in provincia di Cosenza. A Castrovillari questa specialità non [...]
di Giovanna Pizzi Si è appena concluso in Calabria il Rural food festival, evento volto a valorizzare i sistemi alimentari tipici delle aree rurali, ideato dall’amministrazione comunale di [...]
ITALICUS, aperitivo italiano reborn, propone le note agrumate del bergamotto calabrese, da assaporare fino al dessert. L'aroma fresco del bergamotto calabrese, unito al cedro di Sicilia e alle [...]
La giurgiulena è un dolce tipico natalizio calabrese e siciliano: un croccante e goloso, a base di sesamo, arricchito con codette colorate. Si tratta di una specialità legata alla tradizione [...]
Sostenibile, accessibile, territoriale. Ecco la sintesi di Rural Food Festival, l’evento multi esperienziale legato al cibo come valore identitario in programma dall’8 al 12 dicembre. [...]