Sizzano D.O.C. (D.P.R. 18/7/1969, G.U. n.225 del 4/9/1969 – Ultima modifica D.M. 7/3/2014, pubblicato sul Sito ufficiale del Mipaaf, Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP) ► [...]
Indice La cucina giapponese in Italia va alla grande, si sa, almeno una volta a settimana gli italiani scelgono di andare a mangiare fuori e concedersi una gustosa cena a base di [...]
Ogni sabato, o quasi, nelle stories di instagram faccio vedere l’impasto della pizza. Lo chiamo il rito del sabato, lo mostro e non aggiungo altro. Nel tempo ho risposto in modo timido e [...]
Il carnevale sta per entrare nel vivo per cui bisogna preparare qualcosa di fritto. Questa non è una ricetta tradizionale della mia famiglia ma frutto di una ricerca su internet dopo avere [...]
Indice Immaginate un grande bosco di querce e lecci, pieno di animali liberi che si nutrono naturalmente di erbe, olive e ghiande. Ecco, non è un sogno, ma un paradiso che esiste [...]
Un grande classico come i Krapfen, o bomboloni, non necessita di grandi presentazioni. Uno dei dolci fritti più buoni e invitanti al mondo. Non esiste persona che non apprezzi la loro [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: La presidente di Federalberghi: «Tanti benefici per Sauris e Sappada dalle manifestazioni carnevalesche». Le settimane bianche restano un [...]
Tra i dolci a stelle e strisce sono tra i più famosi. L’ideale è gustarli accompagnati da una tazza di cioccolata calda. I marshmallows si possono preparare anche in casa. Ecco come: [...]
Oggi vi porto in Sardegna, con una ricetta sarda tradizionalmente preparata per Carnevale: gli acciuleddi galluresi, chiamati “acciuleddi e meli” perché guarniti con il miele o [...]
Una vita fa, che lavoravo nel vino e mi facevo domande, chiesi del perché di certi merlot toscani ad un giornalista importante ed antipatico. Lui rispose senza tanti giri che, per molti, quei [...]
Indice “Non mangiare troppa cioccolata, non bere caffè, non toccare il vino”: chi di noi può dimenticare le interdizioni tipiche dell’infanzia, quando alle numerose libertà [...]
Un rapido aggiornamento sulle nuove aperture a Milano. Gli appassionati di Cocciuto gioiranno al pari dei seguaci di Pizzium. E poi c’è un nuovo (ex-vecchio) ristorante che cambia. Seguitemi. [...]
Vecchie agende, vecchie ricette, roba che non hai mai inserito nel blog perché talmente scontata.Invece niente è scontato e soprattutto i dolci delle nonne, quelli semplici, facili, senza [...]
“Grace under pressure” ed “eleganza sotto esame” erano i claim con cui il consorzio del Brunello di Montalcino ha lanciato l’ultima annata in uscita nelle prossime [...]
L’anteprima 2019 del Nobile di Montepulciano si apre con annate che non hanno scuse e, similmente alla Gran Selezione del Chianti Classico, misurano in maniera precisa le ambizioni dei [...]
Si chiamano cevapcici e altro non sono che le lunghe polpette di carne trita tipiche di Trieste e della cucina balcanica in genere dalla quale, tra l'altro, la città le ha in qualche [...]
di Antonio Di Spirito Il Nobile presentato quest’anno ha molte sfaccettature; si alternano vini molto buoni e, come l’anno scorso, con una tendenza verso valori qualitativi assoluti; altri [...]
Non lo so ma ci sto trovando gusto nel realizzare cibi senza glutine questa settimana è la seconda ricetta. So che oggi è San Valentino, ed ho voluto pubblicare questi biscotti a forna di [...]
Manca solo un giorno alla festa degli innamorati ed è giunto il momento di stilare il menù, fare la spesa e preparare qualche buon manicaretto. Se siete molto impegnate e tornate tardi [...]
Indice Gli spinaci sono legati indissolubilmente, nell’immaginario collettivo, alla figura di Braccio di Ferro che, mangiandoli direttamente dalla scatola di latta, diventava [...]
Indice Più di 6 italiani su dieci pranzano fuori casa durante la settimana. Per molti di essi è una scelta obbligata per ragioni di lavoro e le alternative per la pausa pranzo [...]
Indice Ormai anche chi non vive a Milano ha capito che nella città meneghina si può mangiare di tutto, ogni tipo diverso di appetito verrà soddisfatto. Accanto ai tanto [...]
Per la serie ogni tanto ritornano, eccomi qui con una ricetta forse troppo semplice ma che a casa mia riscuote sempre molto successo.Sono dei maccheroncini all'uovo, con salmone affumicato e una [...]
[...]
[...]