Troppo buone per essere vere: sono le linguine ai frutti di mare e rucola, la cui ricetta è molto facile da eseguire. Sembrerà preparato da un grande chef, invece sarai tu a cucinarlo. [...]
Con questa ricetta pure mia mamma ha mangiato il tofu: il sugo è così buono che ha fatto anche la scarpetta. Negli ultimi anni la cucina vegetariana e vegana si sono diffuse sempre di più ed [...]
Capiamo cosa mangiare per Ognissanti e Giorno dei morti. L’arrivo di Halloween funge da preludio alle nostre tradizioni italiane di Ognissanti (1° novembre) e Giorno dei Morti (2 [...]
Lo so che commentare i premi della Guida Vini dell’Espresso 2026 è un esercizio che espone ai peggiori sentimenti che un uomo possa provare verso altri uomini però credo che tutti noi [...]
Porta in tavola la marmellata di arance, nulla i più sano e genuino, buona da spalmare sul pane o per farcire dolci. Una delle classiche marmellate o conserve dolci è la marmellata di arance [...]
Questo é un piatto che mangiavo da piccola. Le costine in sugo con le patate. Io in questa ricetta ho usato le costine di vitello che sono un pó più magre. Di solito si usano [...]
Biscotti di pasta frolla con marmellata e cioccolato Secchi o morbidi, con marmellata o crema, ai cereali o con la frutta secca. I biscotti sono un dolce classico in autunno e in inverno. [...]
Facciamo insieme e in pochi minuti i famosi Kinder Cereali? La merenda golosa per tutti i bimbi è qui, vedrai che specialità! Se appartieni alla generazione anni 90 come me conoscerai, anzi, [...]
Quando si tratta di dolci nessuno è più goloso di me, quindi non potevo farmi scappare la torta lampo al cioccolato bianco: mamma che dolcezza! Sì, è vero, sono tra coloro che hanno [...]
Oltre il bianco, oltre le macerazioni, c’è nel vino uno stile unico, che nel tempo è diventato indispensabile nella mia cantina: il vino ossidativo. Un liquido complesso, a volte non [...]
Le frittelle salate di patate e carote con salsa allo yogurt ed erbe sono un vero e proprio antipasto a metà tra la semplicità rustica ed il gourmet. Farebbero furore pure in un ristorante [...]
Per sgrassare i mobili della cucina basta conoscere 3 trucchi efficaci per farli tornare a splendere. Il problema sarà solo un lontano ricordo: ecco che cosa fare. Pulire la cucina a fondo è [...]
Non sono tantissimi i drink che sono considerati perfetti per l’estate come il Daiquiri, ma allo stesso tempo conquistare tutti anche nelle stagioni più fredde. Se è vero che i classici sono [...]
Il baccalà in umido con ceci e pomodoro è un piatto semplice ma ricco di gusto, tipico della cucina di famiglia. Diffuso in molte regioni d’Italia – dal Lazio alla Toscana, fino alla [...]
La domenica amo portare a tavola un primo speciale: con i cannelloni non sbaglio mai, ma stavolta li faccio coi funghi e un ingrediente che regala una cremosità avvolgente ad ogni morso. A casa [...]
Eh no, per questa domenica non facciamo la lasagna, ma le tagliatelle funghi, olive e speck: sughetto facile, preparazione veloce così nessuno si stressa! A volte la domenica significa vivere [...]
Se non hai mai assaggiato la sangria al melograno non sai che cosa ti sei perso! Te la bevi in autunno e le tue serate con gli amici decollano. La sangria è una bevanda alcolica spagnola che ti [...]
Prima rosolo la carne e poi aggiungo la ricotta: vado con la pasta e grazie a questo primo delizioso e facilissimo tutti i giorni sembrano domenica a tavola. Non so voi, ma sono stufa di [...]
Nobuyuki Matsuhisa, meglio conosciuto come Nobu, è uno chef giapponese nato nel 1949 a Saitama, in Giappone. Ha dunque 76 anni. Dopo aver spopolato dalla fine degli anni ’80 come chef delle [...]
Se non hai mai preparato la cheesecake con cioccolato e castagne allora è arrivato il momento di provarla: di una delizia unica, vedrai che bontà! Oggi voglio farti scoprire questa ricetta [...]
L'articolo Una torta rustica dai 1000 colori: ricetta facile e veloce della torta salata radicchio e speck proviene da Ricette della Nonna. La torta salata radicchio e speck è un gustoso [...]
Sarà capitato anche a voi di avere nel portafrutta delle banane mature che magari nessuno vuole mangiare perché presentano delle macchioline, a dire il vero se hanno solo dei puntini e la [...]
Questi gnocchetti ai finferli con Gorgonzola e noci sono squisiti, cremosi e ricchi di sapore; un ricco primo piatto che profuma d’autunno! Ed ecco che l’autunno è [...]
Alla base della cucina italiana e di tantissime sue pietanze, c’è una preparazione tanto semplice quanto fondamentale: il soffritto. Per realizzarlo possiamo optare per la classica cipolla, [...]
Oggi provo a fare i ravioli freschi di Anna Moroni, sono di magro ma gustosissimi: ci aggiungo questo ingrediente gourmet e sono il top. Se stai cercando una ricetta gustosa, ma leggera con un [...]