Di DanielaScroll down for English versionInauguriamo oggi una nuova rubrica per Menuturistico: si intitola "Tisane, elisir e pozioni" e ogni settimana per qualche tempo, affronteremo un [...]
8Chiuso il capitolo di Identità Golose, messi da parte gli appunti, le foto e soprattutto smorzato l'entusiasmo (finora però è solo un tentativo.... Non vi emoziona il solo leggere "stampa" [...]
Eccoli, eccoli: in ritardo e a spezzoni, un po' per colpa del ko tecnico (connessione ballerina), un po' per auto- imposizione familiare (via dal pc, per un po' di giorni), un po' perchè [...]
Bene. Mi prendo questa mezza giornata per iniziare con la cucina araba. Che poi...araba. Siamo precisi. Il tahine è una pasta di sesamo tipicamente libanese, che si può trovare in vendita già [...]
Voi direte: "ancora frolla?" Ebbene, devo chiedervi scusa. Perchè tra il programma televisivo che mi porta via 4 giorni a settimana, il lavoro e gli eventi enogastronomici, non sono mai a casa. [...]
Un pomeriggio d'inverno, il sole che illumina un tavolo per una volta sgombro di ingredienti e attrezzi, un buon caffè e quattro chiacchiere con Gaetano TavernaCi racconti un [...]
Mi trovo in aereoporto mentre inizio a scrivere questo post, ma quando riusciro' a pubblicarlo, saro' a casa, finalmente. 10 giorni per avvicinarmi ad una cultura culinaria diversa, per carpirne [...]
Alberto Sordi, Un americano a Roma, 1954 diretto da Stefano VanzinaMacaroni m’hai provocato e io te distruggo adesso. Macaroni. Io me te magno.Siate sicuri che in questi giorni di festa sulle [...]
Ieri 10 dicembre 2010 durante la presentazione dei risultati della ricerca sulla legge 23/2007 della Regione Puglia e delle sue opportunità e prospettive per le filiere agroalimentari il dott. [...]
Organizzato da Icea e Premio Biol in collaborazione col CRA di Bologna. Si è chiusa la tre giorni dedicata ad apicoltura e biodiversità, che ha visto svolgersi anche degustazioni, incontri e [...]
E' stato quasi un mese fa, sabato 20 novembre, ma non riesco mai a caricare le foto ....Mi sbrigo, così forse oggi ci riesco :-)Festa a buffet nel locale della chiesa con 20/25 bambini e [...]
In Sicilia la pasta non è un cibo qualsiasi. I siciliani, e tra questi ci sono anche io, amano la pasta di ogni formato e con qualunque condimento e soprattutto durante le festività [...]
Ingredienti per 4 persone :- 4 tazzine di riso carnaroli- 4 capesante medie fresche- 1 mela Granny Smith grande- 2 fettine di lardo toscano affumicato in conca di marmo- 1 spicchio d’aglio- [...]
'L'incontro che ho avuto oggi con il Ministro Adel Safar si è svolto in clima di grande collaborazione e cordialità. Abbiamo avuto modo di confrontarci su alcuni degli aspetti principali dei [...]
Lo Spezzatino di Non Coniglio di Stefy Lei, ormai, è una veterana dell'MTC e non sarebbe stato certo lo sgambetto di un coniglio che proprio non riesce a mandar giù a tenerla ai margini del [...]
Scroll down for English versionE' un dessert dal colore rosso cremisi, accesso, dal sapore autunnale e allo stesso tempo fresco, con una nota leggermente acre, tipica dei frutti rossi in più, [...]
Se vi dicessi che un giorno potreste abbinare latte, caffè e maionese… o the e maionese… oppure offrire della maionese a fine pasto… scommettereste? Scomettiamo? Fermi, non [...]
Tutti, suppongo, conoscono il detto "al contadin non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere".Ebbene, concordo in pieno! E ci metto le mie solite varianti! Infatti il formaggio, io [...]
Poco per volta per mantenerne la freschezza apriamo la profumata scatola che racchiude la sesta edizione del Salone del Biscotto ospitata nel Centro Fiere e Congressi Expoblot di Caresanablot [...]
Durante gli oltre mille anni dell'Impero Bizantino, il Mediterraneo fu la via delle arti e dei mestieri, delle scienze e dei metalli, dei tessuti e alimenti. La tavola bizantina, elaborata [...]
Buon inizio settimana a tutti!Spero la vostra sia iniziata un pò meglio della mia...fra lavori, muratori, polvere a gogò, tempo così-cosà, figlia in piena crisi ormonale, dentista, mal di [...]
'Salento in Piazza', manifestazione organizzata a Bologna nei giorni scorsi e promossa dalla Provincia, dalla Camera di Commercio e dall'Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, [...]
La mela un frutto molto consumato e versatile si può utilizzare in diverse modi come le ricette dolci, negli arrosti o aggiunte alle insalate classiche o insolite come questa mia proposta. [...]
Qualcuno chiedeva, nell’ultimo post dedicato in gran parte a Maria Grammatico e alla sua folle storia, se prima o poi avrei anche provato qualche ricette dal suo libro. Beh ecco: Si. Ma [...]
Da domani 21 settembre fino a domenica 26, San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, si trasforma nella capitale italiana del Cous Cous con il festival dedicato a questo strepitoso piatto di [...]