quando li ho visti da Araba Felice non riuscivo a credere che fossero buoni...e infati...mi sbagliavo, ma proprio tanto!!! poi nel caffè sono spettacolari!!! ovviamente non ho detto al [...]
Ieri sera, di ritorno dal mio viaggio al North of Italy, avevo una scatoletta di ceci lessi che mi aveva dato mammina mia ma non mi andava di mangiarli come zuppa e neanche di conservarli (visto [...]
La cucina del medioriente è completa e divertente. Le ricette si trovano facilmente in rete su siti di cultura araba.Quello che ho trovato interessante di questa serata sono stati i [...]
A guardare questa immagine si potrebbe incorrere nell’errore di credere che rappresenti l’effetto di un attacco aereo, di un bombardamento. In ogni caso incute una certa ansia e non [...]
Divenute un piatto cult in Argentina le empandas, piatto latino di naturale derivazione araba, sono diffuse un po’ ovunque e ovunque rappresentano il piatto della festa.Chiamatele [...]
I lokum sono dei golosi dolcetti profumati di rosa che arrivano dalla cucina turca, e visto che sono derivati dalla pasticceria araba sono decisamente dolci, ma perfetti per rallegrare un [...]
Burro salato secondo round! Faccio capolino da queste parti: ho avuto la fortuna anche questa volta di poter partecipare al contest di Fattorie Fiandino in collaborazione con Sandra e liberlab, [...]
Ecco le frittelle al miele e sesamo algerine, sono dolci che arrivano dalla cucina araba, infatti per esempio sono aromatizzati con l’acqua di fior d’arancio e non con il solito limone, e [...]
Le palle di neve sono golosi dolci di origine araba, o per essere più precisi diciamo che arrivano dai paesi del Nord Africa. Sono abbastanza facili da fare e come tutti i dolci arabeggianti…
Ci siamo. La settimana centrale del carnevale è arrivata (il 4 marzo alle 13 in punto il sindaco di Rio incoronerà il Re del Carnevale e si prpseguirà fino all’8 marzo), ma qui a Rio i [...]
Fuori fà nuovamente freddo... e piove a dirotto! Io sono a casa nel silenzio e onestamente non ho nessuna voglia di uscire anzi mi piace proprio godermi questa pace e tranq... però manca [...]
Vi avevo promesso che vi avrei dato la ricetta della bevanda d’amore o di congiungimento e lo farò, ma non vi illudete, il suo sapore non vi apparirà del tutto consono alle [...]
Anche se Febbraio ci ha provato, siamo riusciti a non farci fregare e a rispettare il calendario: oggi, quindi, giornata di premi, da adesso fino alle 21 quando pubblicheremo il nome del [...]
Da domani è Marzo, e a breve ricomincerà il walzer dei matrimoni in bianco, in rosa e in salsa cocktail. Anche io, pur lontana anni luce da qualsivoglia progetto a due, mi sono imbucata in una [...]
Oltre ad essere scrittrice (?… che parolone!) di blog, insomma una food blogger, sono anche un’ appassionata lettrice dei blog altrui, dove spesso mi capita di soffermarmi per un [...]
A che bell’ò cafè pure in carcere ‘o sanno fa co’ à ricetta ch’à Ciccirinella compagno di cella ci ha dato mammà Così cantava De Andrè, e in effetti quando si parla di caffè [...]
A mio avviso prendere confidenza con gli ingredienti con cui abbiamo a che fare, ognuno di questi ha caratteristiche organolettiche diverse e meno male se no sapete che piattume ci sarebbe nel [...]
Tutto è nato dalla nuova iniziativa delle Fattorie Fiandino, produttori del celeberrimo e buonissimo Burro salato 1889. Come pubblicato QUI, sul blog di Sandra, la posta in gioco è davvero [...]
Continuo il resoconto delle tapas preparate per il brunch di domenica scorsa postandovi la ricetta delle Papas en amarillo. Si tratta di uno stufato di patate tipico della cucina andalusa e di [...]
Di DanielaEccoci con la seconda spezia in programma per la nostra rubrica "Tisane, elisir e pozioni": parliamo del prezioso, profumato, coloratissimoZAFFERANO "C’era una volta un bellissimo [...]
Eccovi, come promesso, la ricetta della prima tapas dolce che ho preparato per il brunch di domenica. Le torrijas sono un dolce tipico della Spagna dalle origini abbastanza antiche che [...]
Ingredienti per 10/12 persone:- 500 gr. di farina di frumento 00- 170 gr. di fecola di patate- 200 gr. di zucchero- 250 gr di burro salato 1881- 100 gr. di mandorle spellate- 3 uova medie bio- [...]
Ora essendo oggi San Valentino dovrei fare un post sdolcinato, stucchevole, melenso ma... siccome di indole la sottoscritta è tutto fuorché melensa lascio la parola a questo spettacolo di [...]
Va bene che non ci siamo ancora ristabiliti dalle gozzoviglie natalizie (la mia bilancia è ancora priva di batteria!) ma non è un po' troppo “trappista” mangiare ritagli di carta? In [...]
Premetto che non sono crudi...li ho solo fotografati appena usciti dal forno ancora roventi--perchè avevo mio figlio che adora la cioccolata che stava aspettando per divorarli ed infatti così [...]