Marie è inconsolabile, le manca Parigi, punto. Le manca il suo quartiere e le manca l’intera città. Le mancano le boulangerie francesci gonfie di pain au chocolat e di chouquettes, ma [...]
Qualche giorno fa sulla pagina facebook del blog (a proposito, abbiamo girato la boa dei 2000 fan, evviva!) ho postato la foto di alcune susine coloratissime, tagliate a spicchi, [...]
Qualche giorno fa sulla pagina facebook del blog (a proposito, abbiamo girato la boa dei 2000 fan, evviva!) ho postato la foto di alcune susine coloratissime, tagliate a spicchi, [...]
Che differenza c’è tra indivia, scarola e indivia belga?Le prime due sono soltanto cultivar diverse della stessa pianta: l’indivia propriamente detta, con una grossa nervatura [...]
Eccomi qui, inizia una nuova settimana! Trascorso bene il w-end? Il mio ha compreso anche una piccola vacanza, a breve vorrei annotarla anche qui sul blog.Per ora però, a grande distanza dal [...]
Insalata per depurarsi dopo le mangiate fatte in vacanza! Ingredienti 2 pomodori insalatari 2-3 manciate di ravanelli qualche foglia di cavolo cappuccio, insalata riccia, cicoria [...]
Insalata per depurarsi dopo le mangiate fatte in vacanza! Ingredienti 2 pomodori insalatari 2-3 manciate di ravanelli qualche foglia di cavolo cappuccio, insalata riccia, cicoria [...]
Era una mattina buia e tempestosa.Il vento piegava gli alberi e anche il mio umore.Avevo diciassette anni e un appuntamento.Di quelli importanti,di quelli che ti fanno battere il cuore forte [...]
Il sabato mattina quando sono in vacanza punto la sveglia prestissimo, si fa per dire visto che sono mattiniera di natura, per andare al mercato contadino di Lonato.Mi piace vedere la piazzetta, [...]
Vi racconto del Ceglie Food Camp dello scorso 20 Agosto con orgoglio ed una punta di nostalgia. In una giornata interamente dedicata alla scoperta delle eccellenze eno gastronomiche di questa [...]
Sono ancora in modalità insalata con frutta. Forse perché la frutta di questo periodo si sposa particolarmente bene con lattughe e rucola, o forse [...]
Sono ancora in modalità insalata con frutta. Forse perché la frutta di questo periodo si sposa particolarmente bene con lattughe e rucola, o forse [...]
Perchè la Norma campana? Perchè la Pasta alla Norma è la più famosa preparazione siciliana di pasta secca con melanzane e pomodori. Ma se al posto della pasta secca, [...]
Mi piacciono molto le torte salate perché sono versatili, sono ottime sia calde che fredde. Possono risolvere un pranzo o una cena, possono essere servite in buffet o consumate in un pranzo [...]
Sono sta impegnata incasinata etc , etc... Inutile star qui a piangere sul latte versato. Ho avuto momenti migliori e tempi più' tranquilli, ma sarà' la crisi o altro e' andata cosi e non so [...]
Donna Sofì ci siete??? Uè Nennè che paura! ero sovrappensiero… Ah sì? E a cosa stavate pensando? Stavo pensando che è arrivata la stagione (La stagione?) eh la stagione, l’estate, tu [...]
Ingredienti per 4 persone:1 filetto di merluzzo da 600 g4 cucchiai di mandorle macinate4 cucchiai di parmigiano grattugiato1 spicchio d'aglio1/2 rametto di timo2 cucchiai di olio al [...]
Ammettiamolo. Stupisce, per la sua velocità, per il suo estro, per la sua manualità e senz'altro anche per il suo bagaglio di conoscenze applicate ad una tecnica impeccabile e davvero, davvero [...]
Il vino non sono bulloni: non che i bulloni siano il male, o che non possano essere il fondamento di un progetto di vita. Ma quando svolti all’ombra degli enormi pini che contornano la [...]
Vedrete se non è una vera leccornia questa insalata dal sapore agrodolce, molto semplice da preparare, ma un po’ costosa per via dei palmitos. Eventualmente potete sostituirli con [...]
Estate uguale insalatone … Quante ve ne abbiamo già postate in questi anni? Però la nostra fantasia e gli ingredienti che madre natura ci offre, ci danno lo spunto per tantissime nuove [...]
Ed eccomi di ritorno dopo tanti giorni di assenza!! Oggi pizziamo! :-)Piccola premessa:Sono sempre stata snobbina con la pizza, per me quella "vera" è solo una, la margherita cotta nel [...]
Per due persone foglie di lattughe miste (romana, lattughino, lollo, riccia…) 120 g6 pomodori datterinigamberi precotti 100 gsalmone affumicato a fette 50 golio extravergine [...]
Tra le specialità di siciliane che si consumano come “cibo da strada”, soprattutto nelle friggitorie fisse o ambulanti delle strade di Palermo, ci sono le panelle. Sono delle frittelle [...]
Per due persone ½ cespo di lattuga (gentile, rossa, riccia…) 1 scatola di ceci lessatiuna manciata di olive (verdi, nere, taggiasche, farcite) denocciolateuna falda di [...]