Prodotto da Susumaniello, antico vitigno salentino oggi recuperato Nuovo fiocco rosa alle Cantine Apollonio, dove l’enologo Massimiliano Apollonio ha realizzato quest’anno, per la gioia dei [...]
Una Cantina storicamente moderna: come nasce e si innova Mamete Prevostini, vini di Valtellina La storia di Mamete Prevostini è da più di 80 anni legata al mondo del vino ed al territorio in [...]
Biologico e minerale non è sempre [...]
Severino Garofano vigneti e cantine ha sede a Copertino, cittadina nel cuore del Salento, dove produce diverse etichette per lo più da Negroamaro puntando alla valorizzazione del vitigno. La [...]
In una terra pianeggiante con arbusti bassi e prati verdi che conducono alle Alpi Orobiche, arrivare all’Osteria della Brughiera di Villa d’Almè è come ravvivare con un tocco di colore una [...]
Leonardo Pallotta Uve: nero di Troia, negroamaro e montepulciano Fascia di prezzo: 8,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 24/30 – Palato 24/30 – Non [...]
E' il 1975. Due ragazzi poco più che ventenni, Fiorentino Sandri e Mario Pojer, fondano a Faedo, comune dicirca 600 abitanti, 20 km circa a nord di Trento, un’azienda vitivinicola. Pojer & [...]
Roma si è tinta di rosa per un giorno in occasione della premiazione dei vincitori del 4° Concorso Enologico Nazionale dei Vini Rosati d’Italia che si è tenuto all’Hotel Rome [...]
Il Brachetto del Monferrato Acquese è un vino rosso dal gradevole sapore dolce, con uno splendido colore rosato intenso e un profumo che ricorda fragola e ciliegia.I dolci di ogni tipo, ma [...]
La prima regola del Fight Club è che non si parla del Fight Club. La seconda regola del Fight Club è che non si parla di un vino che non esiste. Insomma quante volte, andando per cantine, [...]
Questa la facciamo così, veloce, pochi ninnoli, solo sostanza. Giusto un paio di premesse (sei): Premessa #1: le fiere del vino saranno tante, rumorose, affollate, incapaci di permettere ai [...]
Ricette di Natale per tutti i gusti: oggi parliamo delle salse, ed in particolare della salsa aurora. Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La [...]
Quando Maria Teresa Mascarello disse che Barolo andava trasformandosi nella Via Montenapoleone del vino non immaginava certo che, solo qualche mese dopo, sarebbe emersa dalla collina di Cannubi [...]
L'uscita de L'Italia nel piatto di dicembre ci riporta a scoprire le ricette natalizie.Dovendo rappresentare il Lazio mi trovo ogni volta in difficoltà: la mia attenzione va sempre a finire [...]
Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale: il Golfo del Tigullio-Portofino. Questa denominazione di origine controllata nasce nel 1997 come Golfo del Tigullio e viene [...]
. Il formaggio va portato in tavola sull’apposito piatto o tagliere, con alcune fette già tagliate. Ogni formaggio posto sul vassoio di servizio dovrà avere accanto il suo coltello. [...]
C’era aria di scommessa quest’anno per gli associati del Club d’Excellence degli Importatori Italiani di grandi vini e Champagne. Scommessa che il pubblico ha voluto premiare, [...]
L’ennesimo e geniale colpo di marketing del Consorzio di Tutela del Bardolino Chiaretto, alias Angelo Peretti e Paola Giagulli. Dodici tappe in altrettante pizzerie italiane, tutte [...]
Degustazione > Ganaghello Azienda AgricolaVitigni: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 1507 - Bottiglie prodotte: 6.900 Prezzo sorgente € 3,00 Alla vista è [...]
di Bruno Fulco Esplorazione vera e propria quella che, grazie al consorzio, ha consentito di indagare in lungo e in largo le prerogative e le sfumature di una viticultura sparsa su tutto il [...]
Da amante dei formaggi non posso che essere stata felice di fare da "madrina" alla tappa lombarda di una serie di eventi che hanno visto e vedranno i Formaggi Svizzeri abbinati a dei vini [...]
Buongiorno, a questa zuppa non potete dire di no perché è una zuppa perfetta: ha le lenticchie (che fanno bene e lo sappiamo), la zucca che è di stagione e mette allegria, il farro che [...]
Redazione di TigullioVino.it Veneto e Puglia le regioni più medagliate del Concorso enologico nazionale dei vini Rosati della Regione Puglia. Vincitori da otto diverse regioni; per [...]
Questo mese la sfida dell'MTC è davvero dura!La Patty, ci ha voluto vedere alle prese con trinciapollo e coltellacci da macellaio, e noi non abbiamo resistito... ci siamo improvvisati [...]
Al di là delle luci soffuse, dei fiori a centrotavola, della spesa oculata per un menu che colpisca, in una cena romantica il vino è una componente fondamentale per fare innamorare. Scegliere [...]