Io spesso dei vini mi innamoro: non dimenticherò mai il momento in cui l’ho fatto del Tramari di Cantine San Marzano, precisamente alla sua prima annata e nel suo anno d’esordio. Ero ai [...]
di Enrico Malgi Da qualche tempo quasi tutta la Campania si sta specializzando nell’elaborazione del vino Pètillant Naturel (abbreviato con Pèt Nat). Si tratta di un vino deliziosamente [...]
Frozè Dogajolo è il drink creato da Anton, produttore cantiniere ventenne, per regalare un tocco di freschezza alla nostra estate. Anton Robert Zaccheo è nato a San Francisco, ma [...]
La notizia della nascita legislativa del Prosecco DOC Rosé é stata accolta con grande entusiasmo dal consumatore britannico che si prepara ad acquistarlo nel 2021. Ora che gli ultimi passaggi [...]
di Marina Betto Dalla joint venture tra Donnafugata e Dolce&Gabbana nasce “Rosa” un vino rosato che già fa molto parlare di se. Come per la moda il momento della sfilata decreta la [...]
Mariella Belloni L’ingresso di 30 nuovi soci dell’area di produzione segna la nascita di un nuovo rosato La grande famiglia Rocca Sveva, i vini dell’alta tradizione veronese, [...]
di Enrico Malgi L’ho più volte affermato e lo ribadisco sempre: ho un debole per il Negroamaro rosso salentino e parimenti per quello rosato, specialmente quello prodotto da alcune [...]
Ufficialmente devo ammonirmi: dai primi di marzo ormai vegeto in casa in preda da assoluta pigrizia mista a vampate di spleen e sinceramente suppongo sia negativo. Tra le gioie dello smartuorchi [...]
La cantina La Tordera per la festa della mamma propone lo spumante Gabry Rosè, che con le sue delicate note fruttate e il suo colore rosato dona un tono romantico alla festa. In questo [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
di Enrico Malgi Si lo so questo è un periodo emergenziale che richiede grossi sacrifici ad ognuno di noi, perché non si può uscire di casa e non si può viaggiare chissà fino a quando. Il [...]
di Luciano Pignataro Tempo di rosati, aumentano le aziende campane che iniziano a crederci con passione e determinazione. Parliamo di Cantine Olivella che completa il suo progetto agricolo di [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
Divertimento in tutti i sensi, a partire dalla condivisione. Negli ultimi tempi in tanti hanno tentato di riportare in auge la convivialità dei momenti al ristorante, cercando di dare una [...]
di Adele Elisabetta Granieri Ci si può imbattere in deboli tonalità ramate o più intensi rosa shocking, in delicate nuances cipria che strizzano l’occhio alla Provenza, fino ai quasi rossi [...]
Phasianus e Wohlgemuth Nei nomi e nelle etichette delle due novità la storia e le peculiarità della tenuta di Caprino Veronese. Disponibili anche nel nuovo e-commerce Si arricchisce di due [...]
In tempi di ristoranti chiusi per virus e di distanziamento sociale sembrerebbe inevitabile dover rinunciare ad un buon wine tasting, ma ci giunge in soccorso la cantina Borgo La Caccia che ha [...]
di Roberto Giuliani Potenza dell’aglianico di Montevetrano: dopo 5 anni dalla sua uscita, nonostante sia un rosato, sconfessa chiunque pensi che questa tipologia sia necessariamente di breve [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
Indice Quando si passa molto tempo in casa, uno dei passatempi migliori è quello di mettersi in cucina. Pizza, pane e pasta fatti in casa vanno per la maggiore, ma in generale [...]
Accoglienza calorosa in un ambiente famigliare e curato nei dettagli è ciò che troverete andando a trovare Paola, Luca e il resto dello staff del Ristorante Floriana a Saló. Il locale si [...]
di Adele Elisabetta Granieri La gricia è uno dei primi più golosi della cucina romana. La ricetta viene dalle mani di Claudio Gargioli, cuoco patron di Armando al Pantheon che, affiancato dal [...]
Quarta e ultima parte del viaggio di Clizia Zuin in Sud Africa, questa volta incentrata sul futuro di alcune denominazioni. Siamo abituati a pensare che il sud Africa sia la terra del [...]
Simone Di Vito si sta impegnando duro per diventare un editor di Intravino. Questo è il suo secondo post scritto, naturalmente, prima del divieto di circolazione dovuto al coronavirus. Come [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]