Signorvino, la catena di enoteche con cucina creata da Sandro Veronesi inaugura il terzo store romano Un hub del gusto dedicato soprattutto agli amanti del grande vino italiano e ai palati in [...]
di Marina Betto Un viaggio ideale tra le DOCG delle Marche con sei etichette, una che tocca il Verdicchio di Matelica, tre Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG che attraversano [...]
Il nuovo appuntamento del Marche tasting dell’IMT questa volta ci porta a scoprire le doc di nicchia, realtà più o meno piccole e probabilmente poco conosciute al grande pubblico ma che [...]
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva Utopia 2008 è un bianco di lungo invecchiamento che regala belle soddisfazioni a chi ha la pazienza di aspettare. L'articolo InvecchiatIGP: Verdicchio [...]
L’abbinamento umano è quello legato ad affinità elettive. Avete mai degustato un vino seguendo questo approccio? Immagino di no e neanche io fino a qualche giorno fa, durante le Anteprime [...]
Nell’ambito del programma di tasting digitali, organizzati dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, il secondo appuntamento dedicato al Verdicchio dei Castelli di Jesi ha visto protagoniste [...]
di Marina Betto Veramente diversi questi sei Verdicchio a dimostrazione che non ne esiste uno solo ma tante sono le facce di questo vino marchigiano. Presso l’Istituto Marchigiano Tutela Vini [...]
Arriva il caldo, si vedono finalmente i tavoli dei ristoranti pieni (almeno all’aperto), e qualcuno pianifica il week-end gastrochic fuoriporta. Capitolo in cui, d’estate, Senigallia [...]
Dopo Jesi e Conero il terzo capitolo dei tasting organizzati dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini approda a Matelica, piccola ma interessante denominazione spesso inquadrata in [...]
L’altra sera ho stappato ‘ste quattro che vedete in foto. A parte il fatto che m’ha detto un gran culo ché erano tutte in splendida forma, tanto da maturarci sopra la convinzione che per [...]
di Roberto Giuliani Qualcuno penserà di getto “ma 5 anni non sono mica tanti”, dipende! Non stiamo parlando di un grande Chardonnay in legno o per restare in Italia di un Fiano di Avellino [...]
La pandemia riscrive l’uso dei finanziamenti e permette di allargare il panel di assaggiatori abituale quindi anche Intravino entra nel “giro” delle degustazioni dell’Istituto [...]
Penso spesso al vino ed appena ho del tempo libero cerco volentieri qualche bottiglia da acquistare. Le compro nelle enoteche di mia fiducia dove nel tempo si è instaurato un rapporto di stima [...]
Andate in Enoteca! Compratelo online! Andate in cantina! Ma se proprio dovete… Amici, parenti, conoscenti, il vecchio compagno di scuola, il vicino, il vicino del vicino; chiamate, [...]
La pandemia riscrive l’uso dei finanziamenti e permette di allargare il panel di assaggiatori abituale quindi anche Intravino entra nel “giro” delle degustazioni [...]
Cocktaileria del Golfo è un progetto nato dalla collaborazione di Porto51, noto cocktail bar e bistrot sull’isola di Ischia, con Distillerie Aragonesi, scopritori del liquore Figaro. [...]
Del delivery gourmet di Stellato vi abbiamo già parlato. Del bravo Stefano Ciotti e del suo ristorante stellato Nostrano a Pesaro conosciamo tutto. Abbiamo seguito le sue gesta. A distanza [...]
di Fabrizio Scarpato Salmariano, sembra la classificazione di un’era geologica, un riferimento perso nella notte dei tempi. Con una certa allure peraltro, che si riverbera su un flacone [...]
Una volta, molto tempo fa, quando c'erano le fiere del vino (vi ricordate, prima della pandemia) c'erano quelli che si lagnavano delle fiere del vino. Perché, dicevano, erano troppo caotiche, [...]
Buongiorno a tutti.L’avevamo annunciato a fine dicembre: STELLATO è l’avventura che unisce Simone Sabaini, imprenditore il cui nome è diventato, attraverso la sua azienda Sabadì, [...]
Dai giochiamo, testa o cuore? San Valentino si avvicina e con lui la catena di articoli con i consigli vinosi per il giorno degli innamorati. Poteva Intravino sottrarsi a tale vana [...]
di Salvatore Del Vasto e Sabrina Signoretti Spontanei, autentici e territoriali i verdicchio firmati Collestefano. Vini capaci di raccontare un’annata e tutti contraddistinti da un [...]
Si dice sempre che ogni vendemmia è una storia a sé. Ed è vero. Ma poi ci sono annate che sono davvero dei punti di svolta, di non ritorno. Nel mio caso penso alla 2004: la prima annata [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Luigi Bellucci VINO (IMT): EXPLOIT DELL’IMBOTTIGLIATO NEL 2020: +36,9% IL CASTELLI DI JESI, +14,8% IL MATELICA (Jesi - AN, 26 gennaio 2021). Nell’anno più nero, volano i [...]