Il 2020 non è stato clemente con i ristoranti stellati della Puglia, nonostante la regione sia stata una delle più gettonate per le vacanze estive italiane. Perse le stelle del ristorante [...]
Abbiamo ragione di pensare che ci sia (ancora?) una buona fetta di persone che segue i dettami della Quaresima, cioè il periodo immediatamente dopo Carnevale, che prevede una serie di rinunce [...]
Aggiornamenti sulle nuove aperture e sulle riaperture a Milano. Ne abbiamo già parlato nelle scorse settimane: questo è un aggiornamento, un possibile buon auspicio per quel ritorno alla [...]
di Lorenzo Colombo Clusane è una frazione del comune d’Iseo che s’affaccia sulla sponda meridionale dell’omonimo lago. Questo piccolo borgo è famoso, per tutti gli appassionati di [...]
Uno dei piatti più semplici ma allo stesso tempo famosissimo della cucina toscana sono i Fagioli all’uccelletto. La ricetta compare con il nome di Fagiuoli a guisa d’uccelletto [...]
A Firenze la Trattoria Burde (di cui vi avevamo parlato in una recensione, una di quelle da provare se passate in zona) si rifiuta di servire i politici. Motivo? I politici non ascoltano i [...]
Trattoria da Irina Steccanella. A Savigno. Tra i colli bolognesi. Una destinazione unica. Uno dei simboli, durante il lockdown, della resistenza gastronomica italiana. Irina è una chef di [...]
L’inverno è mite con la pasta patate e provola bella “azzeccata”, specie se, inaspettatamente, la ricetta cremosa arriva da Alessandro Borghese. Perché, inaspettatamente? Quando si [...]
per preparare gli sgonfiotti non vi serve altro che dell’esubero di licoli, ovvero di lievito in coltura liquida. Dunque, quando rinfrescate il vostro lievito, invece di buttare via [...]
“Siamo fritti” o… li facciamo fritti? Nel dubbio, ci pensa questa nuova forma di protesta: una trattoria di Chiavari ha deciso di vendere i calamari fritti a 1 euro per [...]
I migliori ristoranti di Napoli, ma anche le pizzerie, i bar, le gelaterie, le pasticcerie, i cocktail bar. Dopo Milano e Roma, arrivano anche i risultati dell’edizione napoletana del [...]
Quanti ristoranti stellati esistono a Milano, nel 2021? Dopo il colpo grosso di Enrico Bartolini nel 2020, che ha riportato le tre Stelle in città, la nuova edizione della Guida Rossa premia [...]
“Avete un tavolo per due sabato a pranzo?” “No signora, ci dispiace molto” “E domenica?” “Per San Valentino? Purtroppo è tutto pieno” “Allora facciamo lunedì!” [...]
Campo San Geremia a Venezia è, per chi arriva dalla stazione di Santa Lucia, la prima sosta che consente di riprendere fiato dopo il primo tratto di Lista di Spagna, segnato (al netto della [...]
Cene di San Valentino in tempi di lockdown e zone gialle sono possibili. Si aguzza l’ingegno e si festeggia la giornata degli innamorati restando perfettamente entro i dettami dei decreti [...]
Verso le ore 14,00-15,00, unite nell’impastatrice la farina e tutta l’acqua. Avviate la macchina a velocità medio bassa e lasciate lavorare per 3 o 4 minuti. La farina dovrà essere [...]
I migliori ristoranti di Roma. Ma anche le osterie, le pizzerie, le bracerie e tanto altro ancora. Li conoscete con il premio MangiaeBevi. O meglio, conoscerete i primi cinque classificati per [...]
Preparare il ripieno per lo strudel di mele grattugiate le mele con una grattugia a fori larghi di quelle che grattugiano a listarelle oppure tagliate voi le mele a bastoncini. Raccogliete le [...]
La Trattoria Bepi già 54 si trova in Campo Santi Apostoli, che non sfugge alla sorte dei luoghi nel cuore di Venezia, tra aneddoti e frammenti di storia del passato, a metà tra il tradunt e [...]
Alla domanda “Ristoranti aperti di sera?”, sta arrivando una risposta paradossale dal primo fine-settimana in zona gialla per quasi tutte le regioni italiane. In molte città è [...]
Come preparare la pasta fillo (o pasta phyllo) in una terrina versare la farina e il sale; scaldate l’acqua (deve essere molto calda) e versatela sulla farina; aggiungete l’olio e [...]
Ogni volta che intervisto i concorrenti eliminati di Masterchef Italia, lo faccio con un po’ di magone. Mica sono sicura di ricordarmi se ho detto qualcosa di cattivo su di loro, nei miei [...]
di Tiziano Terracciano Fattoria del Melopiano. Siamo a Sant’Angelo d’Alife, nel parco Regionale del Matese, circondati dalla storia e dalla natura. Una natura incontaminata che [...]