Ecco in anteprima i Migliori Ristoranti Italiani 2022 per la categoria Trattorie/Osterie. Le schede complete di recensioni saranno visibili su www.50topitaly.it dal 26 Ottobre, subito dopo la [...]
Le regioni più rappresentate: Emilia Romagna (7), Campania e Lazio (5). Martedì 26 ottobre la cerimonia di premiazione delle classifiche “Cucina d’Autore” e “Grandi Ristoranti”. [...]
di Tiziano Terracciano Il bello del Sannio è che ci riserva sempre nuove sorprese e soprattutto nuovi sapori. Oggi ci svela questo locale a conduzione familiare nell’antica frazione Massa [...]
di Tiziano Terracciano Subito dopo aver varcato il confine tra Campania e Molise, dalle parti di Morcone e Sepino, a San Giuliano del Sannio, immersa nella natura, troviamo questa scuderia con [...]
Aibes FVG e F.I.P.E.Confcommercio Trieste propongono un fantastico corso di miscelazione! Cinque appuntamenti nei giorni di lunedì 4, 11, 18 ottobre 2021 con prosecuzione nei giorni 8 e 15 [...]
Da quando hanno riaperto i locali, con il progressivo abbandono della maggior parte delle restrizioni anti Covid-19, e siamo tornati a mangiare fuori, provo una crescente intolleranza per una [...]
No, non siamo sazi di funghi e di porcini ed ecco la mappa dei ristoranti in Molise. Altra regione ricca di funghi. Argomento del quale vi abbiamo già parlato nell’ampia mappa dedicata ai [...]
Sotto i colpi di carbonare destrutturate, supplì dai ripieni vari e fiori di zucchina in pastella dai mille gusti, molti piatti della tradizione di Roma sono scomparsi dai menu della maggior [...]
La ristorazione ha bisogno di digitale. È un trend già avviato prima dello scoppio della pandemia da Covid-19, ma che quest’ultima ha accelerato e portato a ulteriori sviluppi. La [...]
La trattoria Vecchio Mercato di Firenze ha ideato quella che ha definito come “Bistecca da passeggio”: in pratica ha trasformato la classica bistecca alla fiorentina in un piatto [...]
Il Pesce dell’Alaska sarà protagonista dell’esclusivo menu proposto a Milano da Claudio Sadler dal 23 al 27 settembre alla Chic’n Quick, la “Trattoria Moderna” dello chef [...]
di Tiziano Terracciano Attraversare Cerreto Sannita, il borgo delle ceramiche e dell’olio, è sempre molto piacevole e suggestivo. Percorriamo dunque tutto il corso principale della città [...]
Forse sarà proprio questa pizzeria a portarvi per la prima volta in zona Due Ponti anche se siete di Roma, in un triangolo non troppo chiacchierato tra Grottarossa, Tomba di Nerone e il Parco [...]
Isola dei conciatori di pelle, isola che per prima ospitò un quartiere ebraico, Spinalonga (forse per la forma allungata), isola delle foche (sicuramente per il freddo e il vento del periodo [...]
Abbiamo visto i menu e i prezzi del MCM – Mercato Centrale Milano, abbiamo assaggiato molto e vi abbiamo raccontato le nostre impressioni. All’apertura sono seguite le – solite [...]
Ma di cosa parli maledetto Guardiano del Gusto? Gastrocrazia? Gastrofighetto e Gastrofregno? Ohibò, care lettrici e cari lettori, Gastrofighetto e Gastrofregno sono le due categorie massime [...]
Cos’è una trattoria? Sinceramente non lo so più e anche quando lo trovo scritto nel nome del locale ho qualche dubbio, è per questo che dà soddisfazione trovarne una vecchio stampo, di [...]
The Fork consiglia 10 ( e più) luoghi del gusto, in tutta Italia, dove provare a non rimpiangere le vacanze appena trascorse. Una gita fuori porta per un pranzo rilassante in agriturismo [...]
di Andrea De Palma …Sempre la stessa storia: nel momento in cui chiedi a qualcuno dove poter andare a mangiare, ti indicano sistematicamente qualche ristorantino pseudo figo, che io definisco [...]
Per recensire l’Osteria contemporanea da Riccardo, nel sestiere di Cannaregio di Venezia, ritorniamo in quel grappolo di calli che si dipana sul lato sinistro di Strada Nova, un po’ prima di [...]
Nato per dare alloggio a ferrovieri ed artigiani, sopravvissuto alle bombe alleate durante la seconda guerra mondiale per diventare negli ultimi anni ritrovo di giovani e universitari dediti [...]
Non chiedete all’influencer quale sia la pizzeria affondata dalle sue storie su Instagram. Perché “con alcune mie parole e alcune esternazioni posso affollare locali, così con [...]
Eccoci a settembre e dopo la pausa estiva torna l'appuntamento con L'Italia nel piatto che questo mese è tutto dedicato ai ragù della nostra tradizione. Si fa presto a dire ragù, ma [...]
di Laura Guerra Ci vuole una buona dose di coraggio ed una bella visione imprenditoriale per aprire una pizzeria con cucina con ambizioni gourmet, in via Medina a Napoli. La strada che [...]