È una pasta di contrasti: l’amaro della cicoria, il sapido della bottarga di tonno e l'aroma fresco e leggero della scorza di limone.Ingredienti:300 g di caserecce250 g di cicoria lessata4 [...]
La ricetta di oggi vede protagonista un pesce, molto amato in Sicilia, considerato un pesce per così dire povero, anche se vi assicuro che ha delle carni gustosissime.L'ho scelto perchè mi [...]
Di questi deliziosi panini ne ho già parlato qui. Qualche tempo fa, li ho rifatti cambiando la farcitura. Junio è un grandissimo goloso di tonno, così l’ho accontentato ampiamente. [...]
Ecco un’dea semplice per un‘insalata estiva davvero saporita, economica e facile da realizzare. Possiamo aggiungere tutto quello che ci piace: zucchine e melanzane grigliate, tonno, [...]
Sta arrivando prepotentemente la primavera ed era ora capperi!! Finalmente andiamo verso l’estate con abiti sbracciati, gonnelline leggere e bisogna già iniziare a pensare a cibi più [...]
Ciascuno cerca la sua medaglia, è ovvio, ma quando ti chiedono di mettere il bollino esclusivo di Dissapore (di DISSAPORE!) su 50 simboli del Made in Italy gastronomico, non uno di più, le [...]
La pasta con il sugo al tonno, come molte altre ricette di primi di pesce, è uno di quei piatti che molti possono preparare discretamente, ma che pochi sanno fare in modo sublime. [...]
Giovedì scorso 11 Aprile io insieme ad altre foodblogger scatenate abbiamo deciso di raggiungere Milano con partenza chi da Roma e chi da Avellino per prenderci un caffè presso lo spazio [...]
Piatto Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi Potete servire questo piatto come antipasto se avete ospiti a casa o come secondo... comodissimi perchè si possono [...]
L'altro giorno, come una brava mamma fa con i propri figlioletti, mi occupavo con cura e amore del mio primogenito Feelcook di ormai tre anni... rivisitavo le ricette del blog, apportavo [...]
Sarà capitato a tutti voi di mangiare sushi almeno una volta nella vita. In giro per l’Italia esistono una miriade di posti in cui consumarlo e spaziano dai ristoranti tradizionali [...]
Quando il sole comincia a far capolino, il mio profondo amore campano viene a stuzzicarmi, penso a Napoli e in un attimo, se c’è un ponte in vista, arrivo dritta sulle curve della [...]
ΚΑΛΑΜΑΡΙΑ ΓΕΜΙΣΤΑ, ΣΕ ΠΙΚΑΝΤΙΚΗ ΣΑΛΤΣΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣΝοστιμα καλαμαρια, γεμισμενα με ενα πλουσιο ρυζακι και [...]
Un roner nella vita aiuta....però si vive anche senza:))Ad esempio: sfruttare la capacità di coagulazione delle proteine delle uova è un giochetto da bimbi con lo strumento adatto, si parte [...]
L’omelette è semplicemente una frittata ripiegata e farcita degli ingredienti più vari, secondo gusto; un piatto semplice e veloce da preparare che sa essere ogni volta sfizioso e diverso. [...]
Generi alimentari a lunga conservazione: .latte (a lunga conservazione) .biscotti/merendine .pasta/riso .scatolame/tonno/legumi/pomodoro .sugo/confetture .the/caffe .olio .acqua .sale / [...]
Antipasto rustico con noci e toma di Bra tenero, uno stuzzichino niente male per tutte le occasioni. L’antipasto rustico si prepara velocemente e facilmente, in 20 minuti è pronto da servire [...]
L'idea di un'insalata piatto unico. Ottima, con diversi ingredienti che completano ogni equilibrio gustativo. Iniziando dalla dolcezza del mais e dell'arancia, il croccante del [...]
Mi sono appassionata al Piemonte!! Fino a poco tempo fa avevo assaggiato solo i gianduiotti e avevo sentito parlare della bagna càuda. Poi però occasioni varie, tendenze, persone mi stanno [...]
Nel weekend del Salone del Mobile 2013 e del Fuorisalone, abbiamo mandato un lettore all’evento organizzato da Lavazza con gli chef Davide Oldani, Antonino Cannavacciuolo e Massimo [...]
Si possono mangiare le omelette se si segue la Dieta Dukan? Ovviamente sì, ma con una particolare ricetta e solamente in una delle fasi del famoso regime alimentare. Le omelette sono un piatto [...]
“Il caffè è passato dall’essere un ingrediente puro, senza storia, al ruolo di protagonista delle ricette, ovviamente non di tutte ma di quelle pensate in modo specifico”: [...]
La preparazione dell‘insalata russa nella mia famiglia (e quando parlo di famiglia mi riferisco a quella allargata comprensiva di nonne, zie e cugine) è da sempre riservata a mia madre. [...]
Sicuramente avrete già sentito parlare del coenzima Q10, il composto antiossidante prodotto naturalmente dal corpo che protegge le cellule dai radicali liberi e consente loro di crescere in [...]
Ingredienti per 4 persone5 uova, 150 gr. di tonno sott'olio, 1 spicchio d'aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, olio, sale e pepe.Sfregate con lo spicchio d'aglio le pareti di una terrina. Rompetevi [...]