Anche questa settimana le ricette che sono arrivate alla mia mail per il WHB sono varie e stuzzicanti. Primaverili ovviamente e molto originali. Ringrazio tutti i partecipanti e anche la [...]
C’era un sacco di gente! Era bello vederli lì, le facce sognanti, i bambini entusiasti che dicono “Guarda papà!!” indicando dalla cabina dell’ascensore un binario morto di Ostiense, le [...]
Tra le verdure mi piace molto la scarola; si presta per essere mangiata sia cruda che cotta. In questo piatto l’ho utilizzata insieme al tonno per condire la lasagna. Ingredienti:500 g di [...]
In vacanza a Nizza, prenoto per cena nel ristorantino gestito da due ragazzi giovani (la guida anticonvenzionale Le Fooding, in genere affidabile, lo definisce ”antidepressivo”): [...]
"Nito o ou mono wa itto o mo ezu" (Antico proverbio giapponese) Letteralmente: Se inseguite due lepri non ne catturerete nessuna. Significato: Concentrarsi è la chiave del successo. [...]
E' il primo mese di maggio che trascorro in Italia dopo cinque anni. Per cinque anni durante questo mese, ogni qual volta chiamavo mia mamma su skype da Londra, lei mi parlava di giornate belle [...]
Sbarca a Roma, dopo le edizioni milanesi, Food&Wine Festival. Fino a domenica 19 maggio 60 vignaioli e 20 grandi chef hanno si sono dati appuntamento all’ultimo piano di Eataly per tre [...]
Buongiorno a tutti! ...Riflettevo su come è cambiato il modo di cucinare e conseguentemente di mangiare, anche senza andare troppo indietro nel tempo! Fino a qualche anno fa chi [...]
Si può essere d’accordo con lui o mal sopportarne il rigido credo e quel suo stare spesso col nasetto all’insù, ma la paternità della notizia scientifica nel nostro piccolo [...]
Volendo proporre un secondo piatto diverso dal solito mi sono lasciata tentare da questo rotolo di tonno con le patate. Avevo a pranzo una cara amica e volendola viziare con una preparazione [...]
Perfetta come antipasto la terrina di tonno costituisce una preparazione piuttosto facile e veloce da preparare, anche in anticipo. Quando ci apprestiamo a preparare una cena tra amici [...]
Per Grazia ho intervistato lo chef Antonino Cannavacciuolo, il Gordon Ramsay dell’edizione italiana di Hell’s Kitchen, Cucine da incubo (l’intervista è uscita la scorsa [...]
L’ultimo capitolo di Sicilia En Primeur edizione 2013 mette a confronto le degustazioni di Marsala, vini dolci e bollicine. Da una parte un grande classico, dall’altra la novità degli [...]
Ottimi per antipasti e buffet, questi bigné salati al tonno e bresaola sono preparati utilizzando bigné pronti: ovviamente, saranno ancor più buoni se avrete la pazienza di realizzare la [...]
Ho impiegato quasi un anno, prima di decidermi. Ma poi sono andato al ristorante Del Vuoto che festeggerà fra poco il compleanno. Sono fatto così, l’antitesi del proviamo subito. Non [...]
Non riesco proprio a rinunciare al gusto ed alla freschezza delle cose homemade, anche se ho i minuti contati!In questi giorni mi sono data al giardinaggio. Ho creato il mio spazio verde sul [...]
I gigli al tonno e peperoni all’agro sono un primo piatto un pò diverso dal normale, o meglio una mia piccola rivisitazione della pasta classica con sugo di tonno. Questo piatto è uno [...]
Allarme tra i nutrizionisti dopo che si è scoperto che gli adolescenti italiani assumono troppo poco ferro con la loro alimentazione quotidiana. L'allarme, che coinvolge tutti gli [...]
Il secondo piatto presentato alle "Strade della mozzarella" da Antonino Cannavacciuolo: stranamente, privo di mozzarella. Un cubo di tonno rosso, insaporito da acqua di capperi (se [...]
Voglia di un secondo veloce da preparare, della serie metti in forno e gusta? Bene perchè ho un piatto da consigliarvi che risponde a questa caratteristica ma così delizioso che non direste [...]
Buona Domenica a tutti voi! Oggi ho pensato di preparare per voi un primo piatto di pesce, profumato, fresco, estivo! La ricetta la trovate come di consueto sulla rubrica Sunday Cooking, ci [...]
Ricordate il piatto che ho preparato per il contest "Le Strade della Mozzarella 2013"? Ebbene sì, sono giunta tra le quindici finaliste che hanno avuto il piacere di essere ospiti [...]
Penso che la fantasia campana non abbia limiti! Simpatici, ironici, acuti ed intelligenti! Di esempi ne è piena la cultura, grandi attori da Totò a Massimo Troisi, scrittori, dal Tasso a [...]
Buongiorno a tutti i miei cari lettori, sono passati diversi giorni dalla mia ultima ricetta, i problemi personali mi obbligano a lavorare meno alla mia cucina, ma sono fiduciosa che il periodo [...]
di Virginia Di Falco Comincia a far caldo. Ci vuole un bel primo piatto che sia leggero, fresco, ma anche di grande soddisfazione. Al solito, un pasta di ottima qualità. E un piccolo trucco: [...]