Prosegue con la partecipazione a Marca, il 18 e 19 gennaio a Bologna, l’attività fieristica di ProSus, Cooperativa Produttori di Suini con sede legale a Vescovato (Cremona) ed altre due sedi [...]
Cardo o gobbo al forno ricetta veloce Ho preparato questa terrina di cardo o gobbo al forno ricetta veloce perchè volevo provare una parmigiana senza frittura per avere un contorno più [...]
Una versione vegetariana delle tradizionali asian meatballs, generalmente preparate con un macinato di manzo e suino. Queste polpette di soia sono una gustosa variante meatfree, saporita e [...]
Mercoledì 11.01.2017 dalle 19.00 in poi Purcitade al Ristorante La Taverna. Tradizione che si perde nella notte dei tempi, tra la fine dell’anno vecchio e l’inizio di quello nuovo, [...]
“MangiAcerra”: quando il territorio si gusta anche con una pizza.Una serata, presentata da Laura Gambacorta in collaborazione con Tommaso Esposito, esperto di gastonomia e storico [...]
Garfield, avrebbe fatto carte false per una lasagna. Gigi (il mio Gatto Grasso) si è allungato più volte sulla sedia per annusare quel bendiddio, ma nulla gli è toccato. Lasagna, alfa e [...]
Dopo i cinque regali dolci, eccovi cinque proposte più “impegnative”, in un certo senso, ma che intendono suggerirvi cinque modi per fare un regalo un po’ più originale e al [...]
La storia della Macelleria e Salumificio Mio inizia alla fine del 1800 per opera di Mio Sante che assieme al figlio Ettore , ha maturato una lunga esperienza nel campo del commercio del bestiame [...]
ΡΙΖΟΤΟ ΜΕ ΜΠΥΡΑ ΚΑΙ ΜΠΕΪΚΟΝΕνα ωραία χυλωμένο ριζότο, ζεστό, σερβιρισμένο αμέσως μόλις μαγειρευτεί, [...]
Il tonno del Chianti o finto tonno del Chianti è una preparazione toscana che ricorda nell’aspetto il tonno sott’olio ma è un piatto a base di carne di maiale reso famoso in tempi [...]
Le specialità di salumeria cotta trovano in Trieste e in Masè le proprie origini con la nascita del Cotto Praga. Una delle tradizioni più diffuse racconta che siano state le donne di servizio [...]
Sabato 29 ottobre scorso è stata per me una giornata un po’ speciale: sono stata al Salumificio La Rocca di Castell’Arquato a ritirare il premio del contest a cui ho partecipato [...]
Il terremoto ha colpito una delle dispense più importanti dell’Italia, quella che ha creato il termine norcineria per indicare anche l’arte della lavorazione delle carni suine che deriva [...]
Da bambina sono cresciuta con le ricette tipiche della mia terra, su questo blog ne trovate molte… alcune rispecchiano la tradizione per filo e per segno altre un po meno e rispecchiano [...]
“Non ci è rimasto assolutamente nulla, abbiamo perso tutto, ci servono acqua e recinti per gli animali”. Questo l’accorato appello di Valentina Fausti, che produce ottimi salumi [...]
Ci siamo immaginati la scena. Cinquant’anni fa, una cucina di famiglia, una delle nostre nonne con il grembiule intorno alla vita. E qualcuno che comunica che nel futuro il ragù sarà [...]
Voluttuosa, di un colore rosso intenso dal fresco allo stagionato, oggi la carne di suino nero dei Nebrodi è considerata di gran pregio. Scegliete il menu degustazione del vostro ristorante [...]
La giornata all’Antica Corte Pallavicina è sempre speciale. Il pranzo anche quest’anno è stato preceduto da una visita alle cantine per osservare di persona dove vengono stagionati [...]
Patate al forno con mozzarella e mortadella Quando si preparano le patate al forno con mozzarella e mortadella è sempre bene abbondare perché sono veramente golose. In realtà sono [...]
Vi siete mai chiesti come fare le olive all’ascolana in casa? Olive ripiene e fritte, tipico sfizio da gustare per un aperitivo o come antipasto insieme ad altri stuzzichini, la ricetta [...]
Come anticipato sul numero di ottobre del mensile cartaceo qbquantobasta aTinjan (Antignana) è in svolgimento fino a oggi 16 ottobre 2016 la tradizionale festa del prosciutto istriano. Quel [...]
Sabato 22 e domenica 23 ottobre, nel centro storico di Foiano della Chiana, piccolo borgo aretino, si svolgerà la XIV edizione della Festa della Zucca – Pesa la Zucca. L’evento è promosso [...]
Lo propone dall’1 settembre al 30 novembre il renaissance tuscany il ciocco resort & spa, raffinata struttura immersa in un parco naturale tra le alpi apuane e l’appennino tosco [...]
“Terrorista culinario”. Questo è solo uno tra i tanti, gradevoli riconoscimenti che si è guadagnato Jamie Oliver a causa delle sue singolari rivisitazioni di ricette della tradizione [...]
finale panino dell'anno 2016 salame Cacciatore DOPPersino Woody Allen, il grande regista americano, si soffermava sul senso di libertà e leggerezza che percepiva mangiando un panino, da lui [...]